Articoli con tag : Ben Bernanke
Bernanke – Niente più Super-Fed
Ben Bernanke cambia idea riguardo il progetto del governo Usa di conferire alla Fed poteri di supervisore del sistema finanziario e, davanti all’opposizione del Congresso e dell’opinione pubblica, si allinea a favore della creazione di una nuova authority. ...
G20; troppo presto per l’exit strategy
Il G-20 si apre a Pittsburgh. I temi caldi si concentrano sull'economia mondiale; la crisi è finita ma i suoi effetti continuano a farsi sentire, penalizzando il mercato del lavoro.Molti i punti di scontro, ma concordia tra i leader per quanto riguarda le exit strategy: è troppo presto. Tuttavia l ...
Bonus, banche Usa nelle mani di Bernanke
A decidere sulle politiche salariali delle banche americane sarà la Federal Reserve, chiamata a valutare l'adeguatezza delle remunerazioni incentivanti a trader e manager. La banca centrale non esaminerà gli stipendi uno ad uno, ma guarderà alla politica retributiva degli istituti creditizi in ge ...
Ripresa, più una promessa che una realtà
I continui proclami a favore di un recupero delle borse e di una ripresa nel 2010, possono rischiare di illudere la gente e pompare inutilmente i listini senza i reali presupposti dati dai fondamentali. Il rischio potrebbe essere una nuova ricaduta. ...
Previsioni, ripresa economica dopo il solleone
Il ritorno della fiducia dei consumatori ed il recupero dei mercati, suggeriscono la possibilità di una recupero dopo l'estate, disoccupazione permettendo. Gli alti rendimenti offerti dall'azionario rispetto ai bond, potrebbero rilanciare i primi a scapito dei secondi. ...
La Federal Reserve è una bomba a orologeria
Da Washington le prime reazioni alla più grande 'Riforma della regolamentazione finanziaria del 21esimo secolo' decisa da Barack Obama. Ma secondo Cole Kendall, far diventare la Federal Reserve il controllolore dei controllori, non farà che minare l'indipendenza di questo istituto. ...
Dal settore assicurativo italiano segnali positivi
Il noto broker francese Cheuvreux ha rivisto al rialzo le stime dei principali players del mercato assicurativo italiano. In Europa e in USA giornata importante per la pubblicazione di importanti dati macroeconomici. ...
Blueindex – Per gli USA tempi duri alle porte
La Fed annuncia che nel 2009 la recessione sarà più dura e la ripresa nel 2010 avrà tassi di crescita inferiori a quanto previsto. La notizia scuote il mercato americano e si ripercuote su quelli europei. Intanto in Italia Banco Popolare prevede il ritorno all’utile per la fine dell’anno. ...
Dieci banche sotto 'stress'. Servono 74,6 miliardi di dollari
Su 19 istituti sottoposti al test, 10 hanno bisogno di aumentare le proprie riserve di capitale. Il totale delle risorse che servono a porre in sicurezza i bilanci delle banche è di 74,6 miliardi di dollari. Sfilza di trimestrali anche oggi: AIG, Royal Bank of Scotland e Commerzbank. Per tutti risu ...
Certificati – Possibile il rimbalzo dopo le tensioni di febbraio
Nei primi due mesi dell’anno si sono scaricati sui mercati molti dei timori che rendono incerto il panorama economico, dalle condizioni del comparto bancario, alla revisione al ribasso delle stime di utili. ...
Basta protezionismo, è il momento di reagire con forza
La crisi del mondo bancario non si ferma, ma politiche protezionistiche non risolverebbero nulla. Sono necessarie vigorose manovre, con il coinvolgimento di tutte le istituzioni, sia nazionali sia sovranazionali. ...
Blue Chips Fondi, accennano il rimbalzo gli emergenti
E’ Pioneer Azionario Crescita il peggiore di giornata tra i 50 Blue Chips Fondi, con una performance di -1,94%. Male anche gli altri due comparti che investono su Piazza Affari. Rimbalzano invece i fondi azionari sui Paesi Emergenti. ...
Casa Bianca, 100 anni di performance presidenziali
L'investitura di Obama come 44* presidente degli Stati Uniti non è stata accolta nel migliore dei modi dal mercato. Con una performance di -4,2%, il neo presidente inzia il mandato nel peggiore dei modi. Ma come sono andati i suoi 14 predecessori? Si passa dal -81,6% della Grande Depressione ai gua ...
Citigroup verso un nuovo modello di business
Confermate le trattative tra Citigroup e Morgan Stanley, per la creazione di una join venture nel brokeraggio. Prende corpo la nuova strategia di Citigroup che intende separare l’attività di investment banking da quella di retail banking; gli asset rischiosi confluiranno in una nuova divisione (b ...
La BCE taglia. Le borse scendono
Il taglio di 75 basis points da parte della Banca Centrale Europea, sebbene superiore alle attese di 50, non è stato sufficiente per ridare fiato ai listini che hanno anzi accusato il colpo passando da un andamento positivo ad un calo di circa un punto e mezzo percentuale. ...
Goldman Sachs pronta a svalutare
Piazza affari tenta il rimbalzo, intanto HSBC, Credit Suisse e JP Morgan procedono con una serie di tagli ai posti di lavoro. Dall’america intanto il discorso di Bernanke non piace, ulteriori tagli ai tassi sono sconsigliati, e le future manovre della FED saranno sui mercati. ...
Fortis, nuova banca vecchi problemi
Dopo giorni di forti ribassi e rialzi da record, quella di martedì 14 ottobre è stata la tipica seduta senza stress. Tuttavia i bollori degli investitori non si sono ancora placati completamente, Morgan Stanley e Fortis hanno infatti visto i loro titoli staccare performance di molto superiori alla ...
Ma cos'è un'asta al contrario?
Il piano Paulson era basato sull'acquisto da parte del Tesoro di attività finanziarie per le quali attualmente non esiste un mercato, attualmente detenute dalle istituzioni finanziarie in crisi. Per riuscire a stabilire un prezzo per questi toxic assets, si prevedeva l'uso delle reverse auction. Co ...
Piano Paulson non convince, fondi italiani in rosso
I fondi italiani legati al mercato azionario europeo segnano le peggiori performance riferite allo scorso 24 settembre. I mercati europei hanno registrato, per tre giorni consecutivi, un andamento negativo. Il piano Paulson, per il salvataggio del sistema bancario americano, non convince appieno gli ...
Maxi Piano Paulson, da salva Wall Street a mezzo “guadagna-voti”
Mentre a Capitol Hill il ministro del tesoro americano, Henry Paulson, e il numero uno della FED, Ben Bernanke, presentano il maxi progetto per salvare Wall Street, i mercati reagiscono al clima di incertezza con le vendite. Piano che dalle ultime notizie sta incontrando più difficoltà del previst ...
Risparmio gestito: i danni del terremoto 15 settembre
Lunedì 15 settembre è entrato nella storia delle borse in una giornata dove a Wall Street, la quarta banca d’affari Lehman Brothers, ha dichiarato il fallimento. Meglio è andata al colosso americano Merrill Lynch, salvata in extremis da Bank of America. Incerta invece la situazione per la compa ...
Il giorno del giudizio
Ci sono i future sugli indici americani che perdono circa il 3%. C’e’ il dollaro che perde il 3.5% in 2 giorni. C’e’ Lehman Brothers, che pur avendo garantito che l’operatività di broker a supporto dei clienti continuerà, pare sia in procinto di richiedere la protezione chapter 11 per ev ...