Articoli con tag : Blockchain

Anche Fidelity sedotta dai bitcoin

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com Il mondo delle criprovalute inizia a fare colpo sui grandi gestori. Come riporta stamane Marcello Bussi su MF, Fidelity ha annunciato che farà trading e servizio di custodia di bitcoin per hedge fund e altri investitori professionali. Fidelity Digital Asset Se ...

continua

Twico Convergence, a Milano la prima conferenza italiana sugli investimenti Crypto Fintech

di Finanza Operativa

In calendario l’11 e il 12 ottobre, a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnica in via San Vittore 21, sarà una piattaforma d’incontro e sviluppo tra investitori e imprenditori con focus su strumenti di fundraising tradizionali e innovativi al servizio dei nuovi progetti d ...

continua

L’ESG guarda con interesse alla blockchain

di Finanza Operativa

A cura di David Sneyd, Vicepresidente e Analista del Team GSI di BMO Global Asset Management La crescita enorme e il conseguente crollo che hanno caratterizzato il valore delle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum nel corso dell’anno hanno dato vita a un acceso dibattito sull’argomento nel 2018 ...

continua

Blockchain sempre più apprezzata in ambito finanziario

di Luca Spoldi

Tecnologia blockchain piace anche a World Bank La tecnologia blockchain prende sempre più piede sui mercati finanziari: negli scorsi giorni World Bank ha annunciato il lancio di un “bond-i” a due anni, definito un “nuovo strumento di debito operato tramite blockchain”. Si tratta in effetti ...

continua

Blockchain, una rivoluzione già tra noi

di Luca Spoldi

10% Pil mondiale su blockchain entro il 2025 Si fa presto a dire blockchain: normalmente siamo abituati a pensare alla tecnologia che sta dietro alle criptovalute come un qualcosa che in un futuro più o meno prossimo cambierà il mondo, scordandoci o non rendendoci conto che già lo sta facendo. Se ...

continua

Bitmain Technologies, reginetta dei Bitcoin, pronta per Ipo a Hong Kong

di Luca Spoldi

Bitmain Technologies pensa all’Ipo Conoscete la startup cinese Bitmain Technologies? E’ la maggiore società al mondo che fa “mining” di Bitcoin, ossia li ricava risolvendo gli algoritmi necessari al funzionamento e alla crescita della blockchain, e di recente ha annunciato di stare preparan ...

continua

Trading di criptovalute, piattaforme emergenti gonfiano scambi?

di Luca Spoldi

Piattaforme di trading di criptovalute gonfiano gli scambi? Manipolare i dati sugli scambi giornalieri di criptovalute è da tempo una sorta di “leggenda urbana” nella comunità delle piattaforme di trading sorte attorno al fenomeno blockchain. In molti sospettano che uno o più piattaforme gonf ...

continua

Benvenuti alla London School of Cryptonomics

di Finanza Operativa

A cura di Forbes.it “La crescita esponenziale insieme alla volatilità delle criptovalute e la tecnologia della distributed ledger a sostegno hanno portato a un interesse globale per i criptoasset, le Ico e la diffusione della ricchezza digitale”. Con queste parole la London School of E ...

continua

Blockchain: Binance pronta a lanciare la prima banca regolamentata

di Luca Spoldi

Binance lancia banca blockchain regolamentata Binance, il maggior sito di trading di criptovalute per volume, ha annunciato di voler lanciare una banca regolamentata che sarà controllata da investitori in criptovalute. L’istituto si chiamerà Founders Bank e Binance avrà una quota del 5% del cap ...

continua

Continua il rooadshow in Asia per Gooruf

di Redazione

Dopo l’importante presenza il mese scorso a ITForum 2018, il progetto Gooruf continua la sua promozione ed espansione in Italia e all’estero, in particolare nel Est Asia. Nella kermesse riminese la piattaforma ha avuto uno degli stand più grandi e più visitato fra le aziende non prett ...

continua

Blockchain a buon mercato

di Gianluigi Raimondi

Questa tecnologia è ancora contenuta a livello di prezzo ...

continua

Guerin (First Trust): “La tecnologia della blockchain è ancora a buon mercato”

di Finanza Operativa

“La tecnologia della blockchain rappresenta rappresenta un vero e proprio cambiamento epocale che influenza ormai molte delle comuni attività che facciamo ogni giorno, come solo per fare qualche esempio gli acquisti e i pagamenti, le interazioni sui social o l’utilizzo media in generale ...

continua

Diventare assicuratore “tutto blockchain”: lo studio BCG

di Finanza Operativa

Se la blockchain fosse utilizzata in modo estensivo nel settore assicurativo, l’industria mondiale potrebbe ridurre il combined ratio danni dai cinque ai 13 punti percentuali e generare oltre 200 miliardi di dollari in più di margine tecnico dal totale premi lordi. Considerando il mercato danni g ...

continua

La blockchain entra in banca con we.trade

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com IL DEBUTTO – La blockchain entra nel vivo dei processi bancari: ieri la compagnia europea we.trade ha fatto sapere di aver completato le prime transazioni dal vivo sulla propria rete blockchain, coinvolgendo venti aziende e cinque importanti banche. Il pr ...

continua

La blockchain entra in banca con we.trade

di Chiara Merico

La compagnia europea we.trade ha fatto sapere di aver completato le prime transazioni dal vivo sulla propria rete blockchain, coinvolgendo venti aziende e cinque importanti banche. Tra i fondatori dell'iniziativa c'è l'italiana UniCredit. ...

continua

Tecnologia blockchain piace anche ai colossi della riassicurazione

di Luca Spoldi

Riassicuratori puntano su blockchain Un gruppo di compagnie di riassicurazioni, tra cui colossi come General Re e Hannover Re svilupperanno congiuntamente una piattaforma blockchain nel tentativo di incrementare drasticamente la trasparenza del settore riassicurativo. Ad annunciato è il sito cinese ...

continua

Blockchain distribuisce la ricchezza più equamente rispetto ad internet

di Luca Spoldi

Logica blockchain diversa da internet Cos’è che rende la tecnologia blockchain intrinsecamente diversa da quella internet “classica”? Come hanno illustrato più volte gli esperti di Union Square Ventures, la precedente generazione di protocolli condivisi (Tcp/Ip, Http, Smtp e così via) ha pr ...

continua

Quanto rendono davvero le ICO agli investitori

di Redazione

Contenuto tratto da www.forbes.it Le ICO (Initial Coin Offering) si sono affermate nell’ultimo anno come uno strumento piuttosto efficace per finanziare startup tecnologiche, generalmente legate al mondo del digitale: dal gennaio 2017 al maggio 2018 sono stati raccolti circa 12 miliardi di dollari ...

continua

Conio fa gola agli investitori interessati a fintech e blockchain

di Luca Spoldi

Miccoli apre il capitale di Conio Consentire ai propri utenti di comprare e vendere Bitcoin e altre criptovalute con semplicità è la missione di Conio, startup fintech specializzata in servizi blockchain per banche, assicurazioni, imprese e istituzioni pubbliche e private. Un business che sembra t ...

continua

Iconium sigla partnership e trova nuovo investitore

di Luca Spoldi

Iconium in movimento Grande fermento in casa Iconium, il veicolo d’investimento di diritto italiano fondato da Fabio Pezzotti (già fondatore di Xandas Ventures) e Domenico Laudonia (partner di Italian Brand Factory) che si propone di investire in operazioni di raccolta di capitali basate su tecno ...

continua

Blockchain e consumi alle stelle

di Ugo Bertone

Soltanto nel 2018, la produzione di Bitcoin provocherà un aumento dei consumi di energia elettrica per un importo pari a 2,55 gigawatt, più o meno l’equivalente di quanto servirà nel corso dell’anno all’Irlanda. È il risultato della ricerca condotta dall’economista Alex De Vries per cont ...

continua

Itf, Morningstar e i portafogli di “domani” tra sostenibilità e blockchain

di Finanza Operativa

ESG e i nuovi sistemi di transazione sono i grandi trend che stanno cambiando gli scenari di investimento e l’industria dei fondi. Il 15 giugno, nel corso di ItForum 2018 a Rimini Morningstar terrà un workshop (certificato EFPA, Sala Investment 2, dalle 11 alle 13) intitolato “I portafogli di d ...

continua

All’ItForum con Vontobel si parla di innovazione di prodotto

di Finanza Operativa

Per la seconda volta dall’ingresso sul mercato italiano, la società di investimento svizzera Vontobel torna a Rimini per presentare le novità e la nuova gamma di prodotti di investimento che rendono finalmente investibili i temi attualmente più trattati e ricercati da investitori e consulenti. ...

continua

Bitcoin ancora in rosso, ma la blockchain conquista anche Axa

di Luca Spoldi

Bitcoin, quotazioni a livelli di novembre Mentre le quotazioni dei Bitcoin tornano a flettere scivolando sotto i 6.500 dollari (stamane il sito Coindesk riporta un ultimo scambio a 6.425 dollari circa, in rosso dell’1,9% rispetto alla già debole chiusura di ieri e sui livelli di metà novembre sc ...

continua

Vontobel porta la blockchain a Rimini

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com Vontobel – che quest’anno sarà presente per la seconda volta all’ITForum di Rimini – ha raggiunto traguardi importanti posizionandosi come uno degli emittenti leader del mercato SeDeX. “Il nostro focus iniziale”, spiega Helena Averty, responsaile p ...

continua

Itforum 2018: due conferenze sul trading e sulla Blockchain targate Vontobel

di Finanza Operativa

Per la seconda volta dall’ingresso sul mercato italiano, la società di investimento svizzera Vontobel torna all’ItForum di Rimini per presentare le novità e la nuova gamma di prodotti di investimento che rendono finalmente investibili i temi attualmente più trattati e ricercati da investi ...

continua

Gooruf Asia lancia un progetto di Ico

di Redazione

Gooruf Asia Ltd, società controllata al 100% da Blue Financial Communication, la media digital company quotata all’AIM, ha iniziato il percorso per una ICO (Initial Coin Offering), approvato dal Consiglio di amministrazione di Blue Finacial Communication con lo scopo di implementare il proget ...

continua

Blockchain, per cambiare il settore del commercio ha bisogno di tempo

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar Il Blockcahin potrà cambiare il modo in cui si commerciano beni e servizi? Le possibilità ci sono, ma gli analisti di Morningstar non scommettono su una trasformazione facile e in tempi brevi. Le big del mercato, infatti, possono contare su larghe economie di scale e su un fo ...

continua

Blockchain può cambiare investimenti in oro e metalli preziosi

di Luca Spoldi

Blockchain può rivoluzionare metalli preziosi La tecnologia blockchain rivoluzionerà il modo in cui lavoriamo l’oro e altri metalli preziosi, piuttosto che la raccolta di fondi per attività benefiche, da qualche tempo in crisi per i crescenti timori di essere frodati da parte dei donatori. Ne ...

continua

Coinbase studia come diventare banca

di Luca Spoldi

Coinbase studia per ottenere licenza bancaria Coinbase, startup che ha già ottenuto licenze per processare pagamenti tramite sistema bancario in alcuni degli Stati Uniti, avrebbe avuto colloqui con le autorità Usa in merito alla possibilità di ottenere una licenza bancaria. Lo ha rivelato il Wall ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti