Articoli con tag : Bmo
Columbia Threadneedle perfeziona l’acquisizione dell’asset management Emea di Bmo
Facendo seguito all’annuncio del 12 aprile 2021, Columbia Threadneedle Investments, controllata di Ameriprise Financial, conferma il perfezionamento dell’acquisizione della divisione di Asset Management EMEA di Bank of Montreal. In seguito all’acquisizione le masse in gestione di C ...
Top 10 Bluerating: Bmo si concede il bis nell’immobiliare europeo
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari settoriali – Immobiliare europeo ...
Top 10 Bluerating: Bmo in cima all’immobiliare globale
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari settoriali – Immobiliare globale ...
Bmo: opportunità di ingresso in alcuni settori
A cura di Simon Holmes, Director Multi-Asset Solutions di Bmo Global Asset Management I mercati azionari globali hanno iniziato l’anno con forza, senza dare troppo peso alle le preoccupazioni legate al virus in Cina e raggiungendo nuovi massimi il 19 febbraio. Tuttavia, con la fine di febbraio ...
Brexit, e se fosse un “cavallo di Troia” per l’Ue? L’analisi di Bmo
A cura di Steven Bell, Chief Economist di Bmo Global Asset Management L’uscita del Regno Unito dall’Ue è ufficiale, ma la prossima scadenza è fissata per la fine dell’anno. Non vi è alcuna ragione pratica per cui un accordo di libero commercio non possa essere negoziato quest’anno, da ...
Transizione energetica, la partita si gioca in Asia
A cura di Derek Ip, Analista del Responsible Investment team di Bmo Global Asset Management L’Asia è un tassello assolutamente cruciale per il raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima. Le emissioni di gas serra della regione sono già più elevate rispetto a quals ...
Recessione, scampato pericolo?
A cura di Anja Eijking, gestore del fondo Bmo Global Convertible Bond di Bmo Global Asset Management Forti dell’ottimismo che gli Stati Uniti e la Cina avrebbero presto concluso un accordo commerciale di “Fase uno”, i mercati azionari si sono mostrati solidi. In aggiunta, Washingto ...
Bmo: dal crollo dei redimenti obbligazionari al rally dell’azionario, cosa resterà del 2019
A cura di Steven Bell, Chief Economist di Bmo Global Asset Management All’inizio del 2019 gli investitori erano nervosi e la fiducia era ai minimi. Pochi giorni dopo, tuttavia, la Fed ha cambiato radicalmente posizione, abbandonando il proprio piano di rialzo dei tassi e lasciando intendere al mer ...
Indicatori economici, qualche spiraglio di luce dall’Europa
A cura di Anja Eijking, gestore del fondo Bmo Global Convertible Bond di Bmo Global Asset Management Le nostre prospettive sono moderatamente positive. Ci aspettiamo una graduale ripresa della crescita globale, date le condizioni finanziarie favorevoli, il calo della disoccupazione e l’inflazione ...
Nuovo nome per il fondo azionario europeo di Bmo Global AM
Bmo Global Asset Management ridenomina il suo Bmo European Equity Fund per meglio riflettere l’attenzione alla sostenibilità che caratterizza la strategia. Il nuovo nome del comparto è Bmo Sustainable Opportunities European Equity Fund e si inserisce nello sviluppo continuativo da parte della so ...
India, sanità e inclusione finanziaria i temi del futuro
A cura di Juan Salazar, Director, Analyst, Responsible Investment di Bmo Global Asset Management Il successo economico dell’India negli ultimi tre decenni ha aiutato milioni di cittadini a uscire dalla povertà. Tuttavia, l’accesso ai servizi di base come l’assistenza sanitaria e i ...
Germania, è ancora la locomotiva d’Europa? L’analisi sui mercati di Bmo
A cura di Anja Eijking, gestore del fondo Bmo Global Convertible Bond di Bmo Global Asset Management Le nostre prospettive di mercato sono moderatamente positive. Il nostro scenario di base continua a escludere una recessione negli Stati Uniti nel breve termine. Nonostante alcuni dati macroeconomici ...
Bmo: gli investimenti più rischiosi dovrebbero sovraperformare nel 2020
I timori per una recessione americana sono in crescita e sono stati alimentati dall’inversione della curva dei rendimenti dei Treasury bond, in passato affidabile indicatore predittivo di una recessione. E’ quanto emerge dal rapporto annuale dedicato al Global Investment Forum pubblicato ...
La Brexit non preoccupa (per ora) i consumatori del Regno Unito
“Se da un lato il contesto globale poco incoraggiante e la continua incertezza legata all’uscita del Regno Unito dall’Europa hanno pesato sulla fiducia delle imprese e sugli investimenti, dall’altro i consumatori britannici non sembrano affatto preoccupati. Grazie all’aumento d ...
Bmo: restano buone le prospettive per l’azionario globale
“La guerra commerciale tra Usa e Cina e l’inversione della curva dei rendimenti obbligazionari hanno messo in evidenza le continue preoccupazioni sulla debole tendenza segnata dai dati sull’economia globale. Questi fattori tenderanno a essere il pensiero dominante degli investitori per ...
Giappone vs. Corea del Sud, l’altra guerra commerciale
L’economia statunitense è cresciuta del 2,1% nel secondo trimestre, in calo rispetto al tasso annuo del 3,1% del trimestre precedente. La crescita della produzione manifatturiera statunitense è aumentata in giugno, mentre le vendite al dettaglio hanno superato le previsioni. L’inflazio ...
Cambiamento climatico, l’India è tra i Paesi più esposti
Il mutamento climatico avrà un impatto significativo sull’Asia meridionale, che è già una delle regioni più impattate al mondo. Lo sottolinea Juan Salazar, Director, Analyst, Responsible Investment di Bmo Global Asset Management. Solo nell’ultimo anno l’India ha visto inondazioni d ...
BMO: “Il 2018 anno di svolta per le strategie sul clima”
BMO Global Asset Management, società globale di gestione degli investimenti con oltre 35 anni d’esperienza nel settore degli investimenti sostenibili, ha presentato ieri la 15° Relazione Annuale sugli Investimenti Responsabili. L’attività di engagement svolta nel corso del 2018, che ha visto ...
Europa, il rallentamento della locomotiva tedesca non frena l’ottimismo
“La domanda interna e quella esterna si sono visibilmente indebolite in Europa mentre gli Stati Uniti mostrano ancora un passo migliore: se in aggiunta ad una serie di questioni di carattere politico nel Vecchio Continente si va a sommare una sfilza di dati considerevolmente deboli per la regi ...
Rischio recessione visibile ma ancora distante
L’ottimismo generato dai progressi raggiunti nella controversia commerciale tra Stati Uniti e Cina ha sostenuto il mercato azionario I titoli hanno trovato anche il favore della recente e ancora accomodante politica monetaria della Federal Reserve. Dai dati pubblicati nel corso del mese emerge un ...
La trappola del reddito medio incombe su “Made in China 2025”
A cura del Team EMEA Multi Asset di Bmo Global Asset Management Il rallentamento economico della Cina è strutturale e destinato ad accelerare nel corso del prossimo decennio. Il precedente modello di crescita orientato all’esportazione fa decisamente parte del passato, mentre oggi incombe la ...
BMO sigla un accordo di distribuzione con Fundstore.it
Attraverso Fundstore.it, il marketplace di Banca Ifigest in grado di offrire on-line la più ampia gamma di OICR in Italia, investitori privati e consulenti finanziari possono accedere ai 39 comparti delle due SICAV di BMO Global Asset Management. ...
Rimane elevata la volatilità sui mercati ma non è ancora il momento di vendere
A cura del Team EMEA Multi Asset di Bmo Global AM Le obbligazioni tedesche, i titoli FAANG, titoli IT globali e lo S&P 500 sono riusciti a offrire sinora un qualche tipo di rendimento positivo da inizio anno. Ma sono comunque delle eccezioni: la maggior parte dei mercati azionari, le obbligazion ...
Il destino degli Emergenti rimane legato alle politiche monetarie
A cura di Jonathan Mann, Managing Director, Head of Emerging Market Debt di BMO Global Asset Management La crescita e le esportazioni dei mercati emergenti dovrebbero continuare a beneficiare dello sviluppo lento ma stabile dei mercati sviluppati e da un’espansione dei volumi del commercio globale ...
Elezioni Usa, cosa aspettarsi: la view di Bmo
A cura del Team Emea Multi Asset di Bmo Global Asset Management Le elezioni di medio termine potrebbero rivelarsi tanto un freno all’attività politica dell’amministrazione Trump quanto un volano per dazi, guerre commerciali, critiche alla Fed e altro ancora. Il voto di metà mandato determina i ...
Ancora buone le prospettive per gli asset di rischio
Bmo Global Asset Management ha pubblicato il rapporto dedicato al Global Investment Forum 2018, che include le riflessioni di gestori ed economisti da tutto il mondo su temi chiave di investimento e sulle prospettive di asset allocation. Il rapporto del Global Investment Forum ignora il “rumore” ...
Bond Emergenti, valutazioni interessanti
A cura di Jonathan Mann, Managing Director, Head of Emerging Market Debt di BMO Global Asset Management La crescita e le esportazioni dei Paesi emergenti dovrebbero continuare a beneficiare di una crescita lenta ma costante nei Paesi sviluppati, dell’espansione dei volumi del commercio mondial ...
Usa contro il resto del mondo
A cura di Anja Eijking, gestore del fondo F&C Global Convertible Bond di Bmo Global AM I titoli Usa hanno registrato una performance nettamente superiore ai mercati globali raggiungendo nuovi massimi, spinti dai solidi risultati finanziari e dal riacquisto di azioni, nonostante un’ulteriore es ...
Mercati emergenti, è ancora un buon momento per investire?
A cura del Team EMEA Multi Asset di Bmo Global Am La situazione in Turchia ha monopolizzato i titoli dei giornali nelle ultime settimane, generando un effetto domino nei mercati emergenti in generale. Su questa base, la reazione sembra essere eccessiva, tuttavia ci sono altri fattori che spiegherebb ...