Articoli con tag : bolla
Roubini: “Il Bitcoin è una bolla speculativa che si autoavvera”
Nouriel Roubini, economista statunitense famoso per aver ipotizzato con largo anticipo la crisi globale del 2008, si è scagliato per l’ennesima volta contro il Bitcoin. Infatti, come riferisce Bloomberg e come riportato da Cryptonomist.ch, ha dichiarato di ritenere il Bitcoin una “bolla specula ...
I mercati sono a rischio bolla? L’analisi
A cura di Investire nei Megatrend In questo articolo analizziamo vari segnali che ci spingono a dire che i mercati azionari sono sempre più a rischio bolla. Di “rischio bolla” ho già parlato il primo febbraio in questo articolo dove mettevo a confronto il rally del mercato azionario american ...
Azionario, rischio bolla per la “green transformation”
“Nel corso del 2021, qualora si verificasse reflazione o un aumento dei tassi di interesse, anche le azioni green potrebbero essere messe sotto pressione e potremmo assistere ad una divergenza tra le azioni speculative e quelle con fondamentali migliori”. E’ il monito lanciato dagl ...
Nasdaq in una bolla forse destinata a protrarsi ancora a lungo
“Ormai la condizione di bolla finanziaria, per Wall Street, non è più un rischio prospettico ma una condizione presente“. Ad affermarlo è Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, che di seguito motiva la propria view. Sulla possibile durata di queste condizioni, ...
“Bubble stock”, ecco le azioni più rischiose secondo BG Saxo
A cura dell’ufficio studi BG Saxo Il mercato azionario rialzista al quale abbiamo assistito lo scorso anno ha fatto emergere valori elevati di rapporto EV/Sales, che è il rapporto tra il valore di una società e il suo fatturato, che non si vedevano dagli anni della dot-com bubble (fine anni ...
Mercati finanziari a rischio bolla?
Mercati quasi immuni ai tumulti di Washington sulla scorta della maggioranza democratica che apre ora la strada ad ambiziosi programmi di stimolo (già si parla di un nuovo pacchetto tra i 750 mld ed un trilione di dollari da aggiungere ai 900 mld siglati il mese scorso) con un accento particolare a ...
Quali sono le città a rischio bolla immobiliare nel 2020
A cura di Idealista Milano è tra le città meno a rischio bolla a livello globale. E non solo ora, alla luce della pandemia, ma da anni i valori del capoluogo lombardo risultano solidi. Tra le città più a rischio, invece, Monaco e Francoforte, seguite da Parigi e Amsterdam. Lo dice lo UBS Global ...
Titoli tech, il rischio di una bolla come quella delle dot.com è lontano
“Il forte calo verificatosi di recente sui mercati statunitensi – in particolare sul Nasdaq – ha riportato alla memoria quanto accadde quasi 20 anni fa. Infatti, secondo alcuni analisti, starebbe per scoppiare una bolla dei titoli tech. Il crollo che ha spazzato via diverse centina ...
Usa, gli ultimi dati macro arrestano la discesa del dollaro
Alla fine, agosto si è dimostrato un mese decisamente positivo per l’azionario. Per l’S&P 500 si tratta del miglior agosto dal 1986, con un 7.01% di guadagno. Spettacolare il Nasdaq (+11.05%) trainato dalle sue mega caps (indice NYFANG +21.2%) con la performance concentrata in una m ...
Il titolo Tesla vale oro, anzi di più. Il rischio bolla non spaventa gli investitori
Le azioni Tesla vangono oro, Anzi, di più. A Wall Street il titolo del produttore di auto elettriche viaggia attorno ai 2.050 dollari, al di sopra quindi del valore attuale di un’oncia di oro (1.958 dollari). La corsa del titolo Tesla non è certo iniziata ieri (nel 2013 valeva 0,02 once d ...
C’è oppure no una bolla sul mercato azionario americano?
Negli Stati Uniti, è in discussione l’ultimo round di stimolo fiscale. Si tratta di un appuntamento importante perché in assenza di ulteriore stimolo, i sussidi di disoccupazione, attualmente 600 dollari a settimana, andrebbero a esaurirsi presto. I democratici vogliono estendere il sussidio fin ...
Il rischio di una bolla sull’azionario è ora più evidente
Le ansie crescenti che una seconda ondata pandemica possa danneggiare il ritmo delle riaperture aziendali e annacquare gli effetti dei maxi stimoli monetari e fiscali rappresentano un dolce connubio per i titoli tecnologici. Questa è la ragione per cui il Nasdaq mette a segno nuovi record: flussi d ...
Wall Street, bolla all’orizzonte?
Tra le novità sul fronte macro, spicca la clamorosa sorpresa positiva delle retail sales USA di maggio uscite oltre il doppio delle attese, e con revisioni al dato di aprile. Considerando che finora i consumi erano stati la parte più deludente nell’ambito recupero dell’ ...
Wall Street a rischio bolla?
Pericolo bolla sull’S&P 500? Forse, vista la situazione non certo idilliaca dell’economia reale a livello globale. Non solo. Sentimentrader.com ha osservato che anche se la vera e propria esplosione di attività in strutture rialziste è avvenuta tra gli small traders, in realtà il ...
L’Esg sta creando una bolla come l’hi-tech a fine anni ’90: “Ignorati i fondamentali”
I prezzi delle azioni delle società focalizzate sull’Esg stanno salendo, poiché gli investitori ignorano i fondamentali nella speranza di trovare i vincitori a lungo termine in grado di affrontare i problemi ambientali. Un trend che, secondo Graham Clapp – gestore del fondo Rwc Contine ...
Bund tedeschi, Schmidt (Ethenea): “La bolla non scoppierà nel 2020”
“Nel 2019 i bund decennali sono scesi a un minimo di -0,7% e dopo un temporaneo recupero tornano ora ad avvicinarsi a quel valore. La Bce ha di recente rilanciato il proprio programma di acquisto di obbligazioni, acquistando titoli di Stato tedeschi e annunciando che continuerà a farlo e che non ...
Nessun eccesso di ottimismo, ma qualche dubbio sulle valutazioni
A cura di François-Xavier Chauchat, Chief Economist di Dorval AM “Come è accaduto con le epidemie precedenti (Sars, H1N1, ecc.), il coronavirus avrà probabilmente un impatto negativo solo temporaneo sull’economia cinese e mondiale. La diffusione del virus arriva in un momento in cui gli indic ...
Tesla, “bolla superiore a quella del bitcoin del 2017”
La bolla che, secondo alcuni analisti, si starebbe formando sulle azioni di Tesla è maggiore rispetto a quella creatasi sul bitcoin a fine 2017. Lo rivela Bloomberg in un articolo che cita le dichiarazioni di Gordon Johnson di Glj Research, il quale nota come il relative strength index (Rsi, un in ...
Tassi bassi, la cocaina dell’economia
A cura di Davide Chiantore, Head of Research di Abalone Suisse SA Siamo a Lugano, in un freddo pomeriggio di gennaio. Sto parlando con un amico, un signore quarantenne che dopo molte peripezie in giro per il mondo ha deciso di stabilirsi definitivamente in quest’angolo della Svizzera perché, come ...
Stati Uniti, rischio di una nuova bolla immobiliare?
Secondo il Financial Times, analizzando i dati sull’inflazione, negli Usa sussisterebbe un’ipotesi di instabilità finanziaria direttamente connessa a una possibile bolla immobiliare. L’ultimo aggiornamento dell’indice dei prezzi al consumo mostra infatti come i prezzi degli acquisti salgano ...
Il settore IT (e il software in particolare) non è una bolla
Il Software as a Service (SaaS) segnerà un tasso di crescita medio del 19,6% tra il 2016 e il 2021, contro l’8,5% previsto per il software tout court e il 3,3% del totale dell’IT: in tutti i casi, ritmi di incremento superiori a quelli del Pil Usa, che si attesta su una media del +2,3%. ...
Il settore IT (e il software in particolare) non è una bolla
Il Software as a Service (SaaS) segnerà un tasso di crescita medio del 19,6% tra il 2016 e il 2021, contro l’8,5% previsto per il software tout court e il 3,3% del totale dell’IT: in tutti i casi, ritmi di incremento superiori a quelli del Pil Usa, che si attesta su una media del +2,3%. ...
Un anno dalla bolla: che fine hanno fatto le criptovalute?
A cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm Esattamente un anno fa erano l’argomento di conversazione più in voga sulla tavola degli italiani: la bolla delle criptovalute (Bitcoin e similari) era l’argomento di discussione che riusciva a interessare parenti vicini e lontani e a ...
Criptovalute: a volte l’apparenza non inganna
Di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di Ubs WM Italy Le criptovalute sono in circolazione da molti anni, ma nel 2017 hanno conosciuto un successo senza precedenti in termini di aumento del valore, diffusione e aumento di numero – ad oggi sono oltre 1000. Tra di esse, la più conosciuta è ...
The Misconceptions About Bubbles
A cura di Jack Forehand, Co-Founder and President Validea Capital Bubble has become one of the most overused words in finance. If you read the financial media, you would likely conclude that we are currently surrounded by bubbles. Not only are stocks currently in bubble territory, but bonds are als ...
Volatilità: virus, bolla o entrambe le cose?
A cura di Eric Lonergan, M&G Investments Il “flash crash” recente è un evento degno di nota. Negli ultimi 25 anni ci sono state soltanto tre fasi in cui l’indice S&P500 ha registrato movimenti così rapidi in un arco di tempo breve, come mi ha fatto notare l’arguto collega Marc Beck ...
M&A: la bolla sta per scoppiare?
Secondo l’ultima indagine Quarterly Deal Performance Monitor (QDPM) di Willis Towers Watson, il mercato globale dell’M&A, per la prima volta in dieci anni, ha invertito la tendenza di lungo termine di sovraperfomare l’indice, non riuscendo ad aggiungere valore attraverso le offerte fatte n ...
Settore hi-tech a fine corsa?
A cura di Morningstar Certo non è la febbre di Internet della fine del secolo scorso che ha portato allo scoppio della bolla dei titoli tecnologici del marzo 2000. Ma la corsa in Borsa delle azioni hi-tech, dicono gli analisti di Morningstar, deve comunque mettere in allarme gli investitori. L’in ...
Obbligazioni, improbabile lo scoppio di una bolla
A cura di Nicolas Forest, Global Head of Fixed Income, Candriam Investors Group Gli investitori si sono quasi abituati alla posizione accomodante delle banche centrali. Ciò che però è necessario sapere è se i mercati obbligazionari, in seguito a una normalizzazione della politica monetaria, sara ...
Le voci su una nuova bolla del Tech sembrano esagerate
A cura di Deutsche Am Le performance di quest’anno del settore tecnologico non risultano sorprendenti rispetto ai dati storici. Le voci su una nuova bolla sembrano esagerate. Finora, il 2017 è stato un anno molto buono per chi ha investito in titoli azionari. In termini di performance si dist ...