Articoli con tag : bolle
“I mercati possono rimanere irrazionali più a lungo di quanto un investitore possa essere solvibile”
A cura di Luca Tobagi, Investment Strategist e Product Director di Invesco I primi sei mesi del 2020 ce li ricorderemo a lungo. O forse si dice sempre così e poi la storia insegna che quasi sempre gli esseri umani hanno una memoria molto corta, anche di fronte a eventi di portata inaudita. Comunque ...
Bolle, cigni e volatilità
A cura di Francesco Caruso, Ceo & Founder di Market Risk Management Nei mercati finanziari le bolle speculative sono particolari fasi caratterizzate da un aumento considerevole e ingiustificato delle quotazioni fino a livelli esagerati. Dalla fase di nascita e di crescita della bolla segue poi u ...
Bolle immobiliari nel mondo: la classifica dello scorso anno
A cura di Idealista.it Dopo gli anni di crisi appena lasciati alle spalle, la paura di nuove bolle immobiliari è sempre dietro l’angolo. Nella classifica dei Paesi al mondo con i mercati real estate più sopravvalutati nel 2018, secondo il Real Estate Bubble Index di Ubs, al primo posto c’è Ho ...
L’ultima bolla: dopo la prossima recessione molte cose cambieranno
A cura di Alessandro Fugnoli, Kairos Partners Dieci anni dopo la Grande Recessione del 2008-2009 l’economia globale va bene e nella regione guida, gli Stati Uniti, va benissimo. Tutti crescono, l’inflazione è al giusto livello, le banche sono ricapitalizzate, non ci sono da tempo fallimenti sov ...
Bolle Finanziarie e Banche Centrali
A cura di Alessandro Tentori, CIO AXA Investment Managers Italia Il concetto di bolla finanziaria riaffiora nelle discussioni ogni qualvolta gli operatori hanno la sensazione che un mercato – spesso quello azionario – sia salito per un periodo “troppo lungo” oppure si sia attestato a dei liv ...
Gli istituzionali temono la volatilità, le bolle su alcune asset class e la fragilità dei mercati
Secondo i risultati della nuova indagine pubblicata da Natixis Investment Managers, i due terzi degli investitori istituzionali a livello globale (65%) si aspettano che la bolla su alcune asset class avrà un impatto negativo sulle loro performance del 2018 e tre investitori su quattro (75%) ritiene ...
Meccanica base delle bolle finanziarie (seconda parte)
A cura di Francesco Caruso Di seguito la seconda parte dell’articolo (qui la prima parte). Nel suo libra “Antifragile” Nassim Taleb dice, e lo spiega molto bene, che il rischio ti rinforza. L’investitore anglosassone ha una conoscenza della volatilità dei mercati notevolmente ...
La meccanica base delle bolle finanziarie
Di Francesco Causo, fondatore e amministratore unico di Cicli & Mercati Le bolle: come si formano e chi le crea Le bolle sono movimenti rialzisti, nel senso che per bolla si intende un rigonfiamento delle quotazioni fino a livelli esagerati, a cui segue uno sgonfiamento (violento calo) sotto il ...