Articoli con tag : bolletta
Mercati, inflazione: l’unica cura è ridurre la crescita della spesa
Cosa dire del prezzo dell’energia in Italia? In che modo condizionerà l’andamento del Pil italiano nei prossimi anni? Cominciano guardando il passato. Tra il 2005 al 2019 il consumo di energia per unità di Pil si è ridotto del 17,4%, mentre le emissioni di gas serra per unità di Pil nello st ...
Bollette: solo il 27% fa l’autolettura, ma il risparmio…
Quanto sappiamo delle autoletture e quanto usiamo questo strumento per risparmiare sulle bollette di luce e gas? A cercare di rispondere a questa domanda è stato Facile.it, il principale comparatore italiano del mercato che ha analizzato i dati dichiarati dai propri utenti in fase di preventivo sco ...
Bonus energia: cosa cambia nel 2017 per luce e gas
L’arrivo del 2017 non cancella gli aiuti per le famiglie disagiate che, anche nel nuovo anno, potranno beneficiare del Bonus Energia per contenere le spese delle bollette di luce e gas. Nell’era del risparmio energetico e delle nuove tecnologie per l’efficienza degli apparecchi, il bonus socia ...
Una nuova tariffa per risparmiare sulla bolletta di gas e luce
Il nuovo sistema di fatturazione delle bollette gas e luce 2017 prevede che le società fornitrici di energia dovranno addebitare ai consumatori soltanto i consumi effettivi, mettendo fine alla pratica di addebiti stimati e di importi elevati in bolletta. Per quanto riguarda la nuova fatturazione re ...
Poche semplici mosse per risparmiare 136 euro sulla bolletta della luce
Risparmiare sulle bollette della luce non è una cosa impossibile, ma si deve fare attenzione ad alcuni dettagli che spesso vengono trascurati e che possono portare vantaggi fino a quasi 140 euro all’anno. Oltre a fare attenzione a quando si utilizzano gli elettrodomestici di maggiore consumo, ...
Cosa fare se non c’è il canone Rai in bolletta
Ormai non è più una novità: la Legge di Stabilità 2016 ha ufficialmente introdotto il canone Rai in bolletta a partire da Luglio di quest’anno. In questo modo, per pagare la tassa radiotelevisiva non avrai più bisogno di utilizzare il bollettino postale, come accadeva prima. Per avere più in ...
Fisco, la bolletta col canone Rai va conservata per 10 anni
Occhio a non buttare le ricevute del pagamento del Canone rai. Non basterà più basarsi sulla norma del codice civile che stabiliva la prescrizione in 5 anni per tutti i pagamenti versati annualmente o mensilmente, ma si dovrà conservare le ricevute per 10 anni per evitare contestazioni da parte d ...
Il canone in bolletta ci costa 14,5 euro in più del “vecchio” canone
Doveva essere il solito “regalo” del governo. Ci avevano detto che avremmo pagato tutti ma pagato meno. Cento euro all’anno con in canone tv in bolletta contro i 107,50 del canone così come era prima. E invece ecco la fregatura. Il canone finora era una tassa e quindi esente da Iva, ora, con ...
Il canone Rai in bolletta e’ scorretto? Cosa fare per pagare solo la quota energia
Sei il canone Rai in boletta non è corretto, si può effettuare il pagamento solo della quota energia. Come? Lo spiega la stessa Agenzia delle Entrate nella sua pagina Facebook. “Il pagamento parziale della fattura va effettuato secondo le modalità definite dalla tua impresa elettrica per ...