Articoli con tag : borsadelcredito
FinTech, i cinque trend del 2020 che segneranno anche il 2021
Siamo arrivati alla fine di quest’anno complesso e inaspettato, difficile e nello stesso tempo carico di insegnamenti. Come sottolinea l’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it, per il FinTech è stato un anno di svolta, in cui è entrato in maniera definitiva nella fase 2, quella della maturità. E ...
Coronavirus e lockdown, le Pmi italiane riusciranno a ripartire?
Mentre il 2020 si avvia a conclusione, l’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it traccia un bilancio sullo stato di salute delle Pmi italiane, per capire da dove si può ripartire per una possibile ripresa. Lo studio si basa sugli ultimi dati di Istat e Cerved–Confindustria, rilevati o pubblicati n ...
E’ l’ora degli investimenti nell’economia reale: ecco perché
Wall Street contro Main Street. Gli ultimi sei mesi, con il susseguirsi di eventi tragici legati alla pandemia e al conseguente lockdown, sottolinea l’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it in una nota, ci hanno riproiettato con forza in un mondo dove la finanza da sola non produce alcun valore. ...
BorsadelCredito: le cinque regole dell’investitore quando il mercato crolla
Il crollo dei mercati con movimenti che hanno superato la crisi del 2008 hanno creato il panico tra gli investitori che, come puntualmente accade, sono scappati in maniera generalizzata. Si tratta di un comportamento catalogato come un bias cognitivo (vendere sui minimi, comprare sui massimi) che ge ...
Blockchain, perché può cambiare per sempre il mondo finanziario
A cura dell’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it Uno dei trend del prossimo decennio nella finanza sarà l’avanzata della blockchain. Ne abbiamo parlato più volte sul blog di BorsadelCredito.it e siamo convinti che in futuro nel FinTech sarà sempre più la parte Tech a fare a differenza, man ma ...
Guerra al contante, la Legge di Bilancio 2020 “dimentica” l’innovazione
Nell’ultima versione della Legge di Bilancio 2020 di “innovazione” è rimasto ben poco. Niente più startup dentro ai Pir, tanto per fare l’esempio più eclatante: attraverso un decreto correttivo è stato infatti cancellato l’obbligo a investirne una parte in venture capital. Ma non solo. ...
FinTech, ecco quali saranno le tendenze più rilevanti nel 2020
Blockchain e AI, l’avanzata dei Millenial e un banking as a service sempre meno fisico, accessibile anche agli ultimi del mondo. Il FinTech continua a cambiare l’universo finanziario e si avvia a un nuovo decennio rivoluzionario. Le banche tradizionali se ne sono accorte e acquisiscono tecnologi ...
Lafiosca (BorsadelCredito.it): “Siamo il primo marketplace lending per le Pmi in Italia”
Nel video sottostante Antonio Lafiosca, chief operating officer di BorsadelCredito.it, spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire le caratteristiche, il modus operandi e le prospettive sul mercato italiano della propria azienda. ...
Nuovo record italiano per il P2P lending nel primo trimestre 2018
a cura di Borsadelcredito.it Non si arresta, anzi accelera, la corsa del FinTech italiano. Lo rivela il consueto report trimestrale di P2P Lending Italia, secondo cui l’erogato complessivo trimestrale delle nove piattaforme monitorate ha superato i 126 milioni di euro nei primi tre mesi del 20 ...
Il P2P lending alle PMI italiano? Vale un quinto di quello dell’Europa continentale
a cura di Borsadelcredito.it Chi ha detto che l’Italia è un nano in mezzo ai giganti? Nell’Europa ex UK, secondo AltFI, i business lender hanno erogato dall’inizio delle attività in tutto 497,6 milioni a cui vanno aggiunti i 217,8 dell’invoice financing. Poco più di 700 milioni di euro. I ...
Perché per le PMI è vitale diversificare i canali di accesso al credito
a cura di Borsadelcredito.it Il credit crunch? Non è superato, al di là dei proclami di chi dice il contrario. Un numero da solo dovrebbe convincere tutti: in Italia il credito bancario alle PMI è diminuito dai 95 miliardi del 2008 intorno ai 54 miliardi di oggi. Praticamente dimezzato: in mezzo ...
Micro e solide: ecco le imprese che vogliono il marketplace lending
A cura dell’Ufficio Studi di BorsadelCredito Le imprese che si rivolgono a BorsadelCredito.it sono solide e micro. Sono le due principali caratteristiche dei richiedenti credito alla prima piattaforma italiana di marketplace lending per pmi. Micro perché per la stragrande maggioranza il fatturato ...
Banche in crisi: i prestiti alle imprese calano, ma il marketplace lending può colmare questo gap
A Cura dell’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it Crollano i prestiti bancari alle imprese; le sofferenze a bilancio continuano ad avere dimensioni monstre – nonostante un lieve miglioramento; chiudono sempre più sportelli e dunque rischia di svanire la dimensione fisica degli istituti di credito ...
Social lending made in Italy, cosa dice la nuova (?) legge
A cura di Antonio Lafiosca, co-founder e chief operating officer di BorsadelCredito.it, il primo operatore italiano di peer to peer lending per le PMI A un anno esatto dalla pubblicazione dei documenti di consultazione sulle Istruzioni di Vigilanza di Bankitalia, il social lending ne diventa parte i ...