Articoli con tag : Brasile

Mercati: Argentina e Brasile avranno una moneta comune?

di Redazione

Da domenica scorsa circolano notizie su una moneta comune tra Brasile e Argentina. “Crediamo che si tratti solo di un’interpretazione errata da parte dei media delle dichiarazioni fuorvianti rilasciate da Sergio Massa, ministro dell’Economia argentino”, commenta Thierry Laros ...

continua

Mercati emergenti, Brasile: non tutti i mali vengono per nuocere

di Redazione

Quanto si era temuto potesse accadere dopo le elezioni presidenziali in Brasile si è purtroppo verificato domenica scorsa. Una grande folla di sostenitori dell’ex presidente sconfitto Jair Bolsonaro ha attaccato il palazzo presidenziale, il palazzo del Congresso e il palazzo della Corte Supre ...

continua

Bitcoin: in Brasile è ora ufficialmente un metodo di pagamento accettato

di Redazione

Il Brasile ha approvato il disegno di legge che regola l’uso del Bitcoin e delle altre criptovalute come metodo di pagamento ufficiale. Un’ulteriore passo in avanti per il mondo crypto, che si fa sempre più spazio nella finanza classica. La notizia, favorevole al mondo blockchain, viene riporta ...

continua

Asset allocation, Brasile: la view di Pgim in vista della tornata elettorale

di Redazione

“Il nostro scenario centrale prevede che le elezioni presidenziali in Brasile si decidano al secondo turno tra il presidente in carica Bolsonaro e l’ex presidente Lula da Silva. Sebbene ci aspettiamo che Lula esca vittorioso dal ballottaggio come ipotesi di base, non escludiamo del tutto ...

continua

Criptovalute: in Brasile il Parlamento discute sulla regolamentazione

di Redazione

Il Brasile secondo tutte le recenti statistiche è uno dei Paesi maggiormente crypto-friendly al  mondo. Secondo l’ultimo rapporto del Global Digital e come riportato da Cryptonomist.ch, il Paese sarebbe al sesto posto al mondo in quanto a numero di proprietari di criptovalute. Le analisi di Stat ...

continua

Ex banchiere Bsi condannato in Brasile per riciclaggio di 2,7 mln di dollari

di Redazione

Un ex banchiere svizzero-spagnolo della BSI, la Banca della Svizzera Italiana, (gruppo rilevato da EFG) è stato condannato a quasi otto anni di prigione in Brasile per aver riciclato, fra il 2010 e il 2013, almeno 21,7 milioni di dollari in relazione allo scandalo tangenti che ha coinvolto politici ...

continua

Top 10 Bluerating: in Brasile regna il passivo

di Redazione

Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Brasile. ...

continua

Mercati emergenti resilienti nella crisi del Covid: dove trovare le opportunità

di Stefano Fossati

“Stiamo entrando nel periodo finale di un anno che è stato assolutamente eccezionale. La crisi del Covid-19 ha catalizzato l’accelerazione di certi temi di lungo termine che abbiamo identificato e seguito negli ultimi anni. Questa traiettoria dovrebbe proseguire anche nel 2021. Un altro tre ...

continua

Mercati emergenti, gli investitori locali scoprono le azioni brasiliane

di Stefano Fossati

Nel Brasile la pandemia del Covid-19 ha avuto effetti devastanti, ma la forte spesa governativa e la politica monetaria accomodante hanno aiutato il ritorno di una certa stabilità dell’economia. Claus Born, Senior Vice President, Institutional Product Specialist di Franklin Templeton Emerging Mar ...

continua

Brasile, la Banca centrale medita l’emissione di una cryptovaluta

di Gianluigi Raimondi

Il Brasile potrebbe emettere una propria moneta digitale entro il 2022, secondo quanto riportato dal sito web Cryptonomist.ch. Nel dettaglio, Roberto Campos Neto, governatore del Banco Central do Brasil (BC), ha dichiarato che le valute digitali saranno il futuro del sistema finanziario, e che i pag ...

continua

Riveroll (Schroders): “In Brasile occhi puntati sulla new economy”

di Gianluigi Raimondi

Il 2020 è stato un anno complesso per il Brasile, sia a livello sociale con la pandemia, che a livello di investimenti, con il brusco crollo della valuta che si è sommato alla debolezza del mercato azionario. “In un contesto di volatilità e incertezza come questo, il Brasile può non sembra ...

continua

Il nuovo panorama dei mercati emergenti: non solo materie prime

di Stefano Fossati

A cura del team Emerging Markets Equity di Franklin Templeton Nel nostro primo articolo di questa serie avevamo analizzato come i mercati emergenti abbiano imparato dalle crisi del passato a irrobustire le loro economie e diventare più resilienti. A questa resilienza contribuisce tra l’altro un c ...

continua

Mercati emergenti fra sofferenze e gravi rischi

di Stefano Fossati

A cura di Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management Considerando l’aspetto fiscale, quali, fra i mercati emergenti, stanno attuando le manovre maggiori, e quali sembrano più a rischio? Il travagliato trio costituito da Brasile, Turchia e Sudafrica pare particolarmente vulnerabil ...

continua

Metalli industriali in ascesa per l’emergenza Covid in Sud America. Gli Etc a Milano

di Gianluigi Raimondi

L’emergenza Coronavirus è tutt’altro che terminata (a dispetto del rally dell’azionario). Soprattutto in Sud America dove, contrariamente al resto del mondo, il picco pandemico sembra ancora lontano e con l’area in questione che si approssima ormai a coprire il 50% delle infezio ...

continua

America Latina: le possibili conseguenze in caso di recessione o forte rallentamento dell’economia mondiale

di Stefano Fossati

A cura di Xavier Hovasse, Responsabile azionario emergente di Carmignac I paesi latino-americani sono per la maggior parte esportatori di materie prime, fattore che li rende dipendenti dalle prospettive di crescita dell’economia globale, il cui rallentamento ha evidenti ripercussioni sulla regione ...

continua

BRIC indeboliti dalla guerra commerciale: le previsioni di Schroders

di Stefano Fossati

A cura di Craig Botham, Senior Emerging Markets Economist di Schroders L’escalation della trade war ci ha portato a ridurre le nostre aspettative sulla crescita delle economie dei BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) questo trimestre. Prevediamo anche un’inflazione più elevata rispetto alle nos ...

continua

Mercati emergenti, interessanti opportunità fra le azioni russe

di Stefano Fossati

A cura di François Perrin, Head of Asia, ufficio di Hong Kong di East Capital È passato oltre un anno dai primi dazi di Trump sui prodotti cinesi e un accordo tra Pechino e Washington sembra ancora lontano – molto probabilmente non arriverà prima delle presidenziali Usa. Fino ad ora sono stati ...

continua

Mercati emergenti, brillano Brasile e Russia

di Stefano Fossati

Nel primo semestre del 2019 i mercati emergenti hanno mostrato un’importante volatilità, con un robusto rally nel primo trimestre dell’anno, seguito da un indebolimento a maggio e da un nuovo rally a giugno. Il risultato finale è stato un rendimento in dollari del 10,6%. Ciò che ha in ...

continua

Dalla Turchia alla Cina, le obbligazioni dei mercati emergenti in valuta locale

di Stefano Fossati

Secondo Yasmine Ravaï, gestore di Eurizon Fund – SLJ Local Emerging Market Debt , comparto che nella prima settimana di luglio raggiunge un patrimonio di quasi 1,3 miliardi di euro, è improbabile che l’economia cinese si riprenda fortemente nella seconda metà dell’anno. “L ...

continua

Emergenti, la Cina sostiene il peso di Sudafrica, Brasile e India

di Gianluigi Raimondi

A cura di Nicholas Morse, gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest Dopo un 2018 difficile, nel 2019 i mercati emergenti stanno registrando una buona performance, con l’indice in rialzo dell’1% a febbraio in termini di euro (+0,2% in dollari). Il premio di rischio ha subito un ...

continua

Elezioni in Brasile: cosa ricercare da questo momento in poi

di Finanza Operativa

A cura di Thierry Larose, gestore di portafoglio, Vontobel  Il candidato di estrema destra Jair Messias Bolsonaro del Partito Social-Liberale (PSL) è stato eletto 38° presidente del Brasile, sconfiggendo con un ampio margine di dieci punti percentuali il candidato di sinistra Fernando Haddad del ...

continua

Brasile, ecco le implicazioni del voto

di Finanza Operativa

A cura di Alessia Berardi, Senior Economist – Deputy Head of Macroeconomic Research, e di Yerlan Syzdykov, Global Head of Emerging Markets, di Amundi La maggior parte dell’ottimismo legato alla vittoria di Bolsonaro è già stato prezzato dalla borsa brasiliana, che è salita dopo i risultat ...

continua

La luna di miele del Brasile con i mercati

di Finanza Operativa

Di Delphine Arrighi, gestore del fondo Merian Emerging Market Debt, Merian Global Investors Pur essendo una figura controversa a livello sociale, Jair Bolsonaro ha convinto il mercato che è lui l’alternativa migliore per il Brasile dal punto di vista economico. Da ciò deriva il consistente rally ...

continua

Brasile al bivio

di Finanza Operativa

a cura del team Emerging Markets Equity di Neuberger Berman Domenica 28 ottobre Jair Bolsonaro, candidato del Partito Social-Liberale, si scontrerà con Fernando Haddad, esponente del Partito dei Lavoratori, al ballottaggio delle presidenziali brasiliane, dopo che Bolsanaro ha mancato di poco la mag ...

continua

Europa, Arabia Saudita, Usa e Brasile: tra trimestrali e dati macro ecco cosa monitorare

di Finanza Operativa

Di Alberto Biolzi, Responsabile Direzione Wealth Management di Cassa Lombarda Giovedì la Bce comunicherà le decisioni di politica monetaria: non sono attese novità. Si presterà, invece, attenzione alla conferenza stampa del governatore Mario Draghi, che potrebbe fornire spunti sul QE o sulle pro ...

continua

Brasile, Bolsonaro in testa: cosa significa per i mercati

di Finanza Operativa

Da domenica sera è ufficiale: Jair Bolsonaro ha vinto con un ampio margine la prima tornata delle elezioni presidenziali in Brasile e dovrà affrontare al ballottaggio Fernando Haddad del PT (Partito dei Lavoratori) il prossimo 28 ottobre. Il 46% dei voti ottenuti da Bolsonaro supera di gran lunga ...

continua

Brasile: riusciranno le urne a scongiurare una crisi del debito?

di Finanza Operativa

Di Mike Hugman, Portfolio Manager del team Emerging Market Fixed Income di Investec AM La contesa elettorale Il primo turno delle elezioni presidenziali è ormai prossimo e i sondaggi delineano una corsa a due tra Jair Bolsonaro, candidato della destra nazionalista, e Fernando Haddad, il candidato d ...

continua

Elezioni Brasile: chi vince tra Bolsonaro e Haddad?

di Finanza Operativa

A cura di Edwin Gutierrez, Head of Emerging Markets di Aberdeen Standard Investments La corruzione dell’intero establisment politico e il periodo di forte declino economico fanno da sfondo alle prossime elezioni politiche brasiliane del 7 ottobre. L’elettorato brasiliano non è mai stato così d ...

continua

Elezioni in Brasile: cosa c’è in gioco?

di Finanza Operativa

A cura di Claudia Calich, M&G Investments Gli investitori globali hanno gli occhi puntati sulle ormai imminenti elezioni generali in Brasile, non solo perché il Paese è l’ottava economia mondiale, davanti a Italia e Canada, ma anche perché in questo periodo di turbolenza per i Paesi emergen ...

continua

Brasile alla prova delle presidenziali

di Finanza Operativa

A cura di Alessandro Cirillo, Alfa Società di Consulenza Finanziaria I fattori che nel corso di quest’anno hanno messo a nudo le fragilità di molti Paesi emergenti  – soprattutto il rafforzamento del dollaro USA, le mosse restrittive della Fed e le tensioni commerciali con gli Stati Uniti ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti