Articoli con tag : Brexit

Polizze, dopo la Brexit arriva il “Big Bang”

di Viola Sturaro

Arriva il big bang, o forse no. Questo perché Boris Johnson, come si legge dalle pagine di Affari&Finanza, sembra intenzionato a voler dimostrare la bontà della Brexit e i suoi potenziali benefici. Nella tradizionale cena con il gotha del settore assicurativo inglese Abi (Association of Britis ...

continua

Mercati, crolla l’export del Regno Unito verso l’Europa

di Redazione

Dopo il “divorzio” da Bruxelles l’export del Regno Unito verso l’Europa è diminuito negli ultimi 12 mesi di quasi il 16%, pari a circa 14,5 mld di euro. In parte, certamente, a causa dell’emergenza pandemica, ma anche per via dell’impatto della Brexit (diventata effettiv ...

continua

Intesa, il private britannico alle grandi manovre

di Antonio Potenza

Cambiamenti e spostamenti nella casa londinese di Intesa Sanpaolo. Come scrive Il Sole 24 Ore, Intesa vara un riassetto del suo hub nella capitale britannico. Protagonista di tale manovre è la sezione dei private banking. Insomma, la più grande banca italiana si prepara a traslocare, riorganizzand ...

continua

Mercati, Forex: Sterlina in crisi e non solo per colpa della Brexit

di Redazione

Forti vendite sulla sterlina britannica. La divisa del regno Unito perde notevolmente terreno contro dollaro e contro euro. Il cambio GBP/USD è sceso nelle ultime sedute da 1,3710 a 1,3428. E la coppia valutaria GBP/EUR ha evidenziato un ribasso da 1,1730 a 1,1570, il GBP/JPY da 152,50 a 150. Una ...

continua

Brexit, continuano le incertezze nonostante l’accordo

di Stefano Fossati

“Quattro anni e mezzo dopo che gli elettori britannici, con una maggioranza poco più che risicata, hanno optato per l’uscita dall’Unione europea, le due parti hanno raggiunto un accordo. Uno degli effetti più immediati sarà l’avvento di un nuovo attrito commerciale, a causa dell’int ...

continua

Mirabaud AM: il 2021 potrebbe essere un anno brillante per le banche britanniche

di Stefano Fossati

“Le prospettive per le azioni del Regno Unito appaiono molto favorevoli per il 2021, sia a livello generale che nello specifico. In generale, la politica macroeconomica sta offrendo un sostegno senza precedenti alle attività finanziarie. Nello specifico, l’azionario Uk presenta, dal punto d ...

continua

La Brexit è fatta: che cosa attende ora gli investitori nel Regno Unito?

di Stefano Fossati

A cura di Allianz Global Investors L’accordo commerciale con l’Unione Europea rimuove alcune delle incertezze che il Regno Unito deve affrontare, anche se l’accordo è relativamente “minimalista” e include poco per affrontare il settore dei servizi. Assomiglia molto a q ...

continua

Vola il Ftse 100 dopo l’accordo sulla Brexit

di Gianluigi Raimondi

Colpo di reni per l’indice Ftse 100, benchmark di riferimento per le azioni quotate a Londra, dopo il via libera unanime degli ambasciatori dell’Unione europea all’accordo post Brexit sulle relazioni future con il Regno Unito. Nel dettaglio, l’accordo entrerà in vigore provv ...

continua

Brexit, l’accordo con la Ue non salverà il Regno Unito

di Redazione

Una lettura in chiave mercati dell'accordo raggiunto sulla Brexit a cura di Jeanne Asseraf-Bitton, Global Head of Market Research di Lyxor Asset Management ...

continua

Brexit, il tiepido accordo con l’Ue non salverà l’economia britannica

di Stefano Fossati

La vigilia di Natale il primo ministro britannico Boris Johnson e il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno annunciato il raggiungimento di un accordo commerciale sulla Brexit (che verte in particolare sulle merci), a pochi giorni dalla scadenza fissata per il 31 dicembre. M ...

continua

Attacco hacker contro il governo Usa, Biden: priorità a sicurezza informatica

di Stefano Fossati

A cura di Wings Partners Sim L’agenzia statunitense per le armi nucleari, insieme ad almeno tre stati, sono stati violati da un sospetto attacco informatico russo che ha coinvolto diverse agenzie del governo federale, rappresentando una delle più grandi violazioni della sicurezza informatica dell ...

continua

Brexit, costi e perturbazioni economiche da far rizzare i capelli

di Stefano Fossati

“I colloqui sulla Brexit barcollano, inciampando in un’altra scadenza. Mentre i commenti di ieri di Boris Johnson e Ursula von der Leyen non si possono certo definire ottimisti, i mercati traggono incoraggiamento dalle notizie secondo cui i negoziatori hanno fatto progressi verso la solu ...

continua

Mercati, tutto è bene quel che finisce bene

di Stefano Fossati

“La recente corsa al rialzo dei mercati ha subito un leggero rallentamento nell’ultima settimana. Tuttavia, ciò non ha innescato particolari prese di profitto, con l’azionario Usa che ha toccato un nuovo massimo negli ultimi giorni. Nel breve termine, sembra che gli investitori abbiano v ...

continua

Brexit, è veramente la fine di un’era?

di Stefano Fossati

“Il prossimo 31 dicembre il Regno Unito conluderà la fase di transizione iniziata lo scorso 1° febbraio, il giorno dopo la separazione ufficiale dall’Ue. L’accordo di uscita e il periodo di transizione hanno prolungato di fatto lo status del Regno Unito come fosse uno Stato membr ...

continua

Ripresa post-Covid, reddito fisso e azionario: l’outlook 2021 di Columbia Threadneedle

di Stefano Fossati

Le prospettive globali per il 2021 a cura di Columbia Threadneedle Investments. Reddito fisso, flessibilità e diversificazione A cura di Gene Tannuzzo, Vice responsabile reddito fisso globale Ricercare reddito negli strumenti di credito. La risposta aggressiva della Federal Reserve statunitense al ...

continua

Mercati, il rally prosegue ma aumentano le sfide per il 2021

di Stefano Fossati

“Il tema della reflazione ha continuato a supportare i mercati la scorsa settimana. In assenza di notizie importanti, il calo della volatilità ha supportato gli asset rischiosi, portando l’azionario Usa su nuovi massimi. Il sentiment positivo ha portato a un rialzo dei rendimenti obbligazi ...

continua

Brexit non conveniente, ma ci sono anche aspetti positivi

di Valerio Baselli

A cura di Morningstar Parlando di Brexit, Ben Wallace (Janus Henderson) crede che una qualche forma di accordo tra Uk e Ue alla fine verrà trovata. L’anno venturo potrebbe esserci meno volatilità monetaria e una nuova ondata di fusioni e acquisizioni. Intanto, il gestore punta sui titoli esposti ...

continua

Dal Covid alla Brexit, mercati immuni alle cattive notizie

di Stefano Fossati

“Da quasi tre settimane sembra che i mercati finanziari reagiscano con un misto di sollievo ed euforia agli incoraggianti progressi nei test di potenziali vaccini contro la Covid-19 e al contempo non siano preoccupati per lockdown, nuovi casi di infezione e rallentamento dell’attività econo ...

continua

Dopo il vaccino e le elezioni Usa, Brexit ultima sfida per i mercati nel 2020

di Stefano Fossati

“La nostra view sui mercati si è evoluta con il superamento di due eventi principali: le elezioni Usa e l’annuncio di un vaccino efficace. Abbiamo quindi una posizione positiva sull’azionario europeo ed emergente, sui settori value come le banche – sia in Europa sia negli Stati ...

continua

Volatilità in calo. A patto che arrivi il vaccino come regalo di Natale

di Stefano Fossati

“Le notizie positive sullo sviluppo di un vaccino per il Covid-19 hanno continuato a supportare i mercati la scorsa settimana, nonostante l’aumento dei casi negli Usa abbia impattato sul sentiment. Il numero di vittime negli Stati Uniti ha superato i 250mila e in un contesto di 150mila nuovi ...

continua

Archiviate le elezioni Usa, al pettine dei mercati arrivano gli altri nodi

di Stefano Fossati

A cura di Wings Partners Sim La notizia del week-end, ovvero la conferma di Biden quale 46mo presidente degli Usa, non sembra cogliere nessuno di sorpresa, nemmeno il grande sconfitto della tornata elettorale che con il suo consueto aplomb si è limitato ad annunciare ricorsi contro l’esito del v ...

continua

Mercati, chiarimenti all’orizzonte

di Stefano Fossati

“Dopo un terzo trimestre all’insegna della ripresa economica, del rialzo delle quotazioni e, in molte aree geografiche, di una diffusa distensione sull’andamento della pandemia durante l’estate, ora i mercati sono nuovamente dominati da diversi fattori di incertezza. In numerose asset cl ...

continua

Pandemia, sensazione di déjà-vu (anche) sui mercati

di Stefano Fossati

“Questa settimana l’avversione al rischio è aumentata, con l’impennata dei casi di Covid-19 in Europa e in parte del Nord America che ha portato a una maggiore riduzione dell’attività economica con l’imposizione di nuovi lockdown. I rendimenti dei titoli di stato core si sono ridotti ...

continua

Deal o no deal? Il dilemma della Brexit

di Stefano Fossati

“Mentre si avvicina la scadenza effettiva di fine ottobre per definire i termini di un rapporto commerciale post-Brexit tra Regno Unito e Unione Europea, una cosa è evidente: la visione originale di un accordo di libero scambio globale ha lasciato il posto a due potenziali risultati limitati ...

continua

Mercati, attenzione al “dolcetto o scherzetto” di Trump

di Stefano Fossati

“La propensione per il rischio è rimasta relativamente elevata nel corso dell’ultima settimana, nonostante l’aumento dei contagi di Covid-19 e un risultato inconcludente per quanto riguarda i colloqui in corso relativi agli stimoli fiscali negli Usa. A nostro avviso, un accordo sul bilanc ...

continua

Pil cinese ancora in miglioramento

di Stefano Fossati

La ripresa della Cina dalla pandemia di coronavirus, seppur a una velocità più contenuta rispetto le attese degli analisti economici, è continuata anche nel terzo trimestre del 2020, mostrando segni di espansione sia sui dati relativi alla spesa dei consumatori che sul prodotto interno lordo. Il ...

continua

Mercati: Brexit e pandemia i killer della settimana borsistica

di Stefano Fossati

“Sull’ultima seduta borsistica della settimana pesano i timori di ripresa lenta, lo stallo nelle trattative sugli stimoli e la seconda ondata di pandemia di Covid. Come emerge dai dati diffusi dal Dipartimento del Lavoro Usa, nella settimana conclusasi il 10 ottobre, le richieste iniziali ...

continua

Consulenti, il nuovo volto dell’Europa tra Brexit e Next Generation

di Redazione

Insieme a Andrea Delitala, head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management analizziamo la trasformazione che sta interessando l’assetto politico del continente europeo. Tra Brexit e Next Generation EU, però, il percorso delle negoziazioni pare tutt’altro che lineare. Brexit Come succede nel ...

continua

Presidenziali Usa, Covid, Brexit: trimestre volatile per il credito

di Stefano Fossati

“I picchi di volatilità del mercato del credito, insieme a quella bassissima dei tassi d’interesse e le crescenti correlazioni positive tra differenti asset class sono tutti aspetti concreti con cui gli investitori hanno dovuto fare i conti negli ultimi tempi. Essendo ormai nell’ultim ...

continua

Dalla Brexit al Covid, Gran Bretagna verso il punto di non ritorno?

di Stefano Fossati

“Nel secondo trimestre dell’anno, la produzione economica della Gran Bretagna è caduta del 20,4% rispetto al trimestre precedente, ben al di sotto della media dell’Eurozona, dove il calo si è fermato al 12,1%. Una differenza che, a nostro parere, è chiaramente dovuta a una gestione ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti