Articoli con tag : Btp
Debito alle stelle di qui a fine anno. Le stime Mazziero Research
A cura di Mazziero Research Il debito è entrato in una fase di forte aumento, a causa delle maggiori spese connesse al lockdown e ai minori introiti tributari, secondo le stime Mazziero Research il debito aumenterebbe a 2.512 miliardi a maggio (si vedano più avanti gli intervalli di confidenza). I ...
Bond, le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Trend sempre molto volatile sui mercati, dove l’alternanza di giornate positive e negative è una costante che ci accompagnerà ancora per molto tempo. In questa fase le banche centrali sono molto attente agli interventi, e gli annunci della Fed circa il piano di acquisto titoli, hanno spento rapi ...
Mercati, dal ritorno della FOMO alla fine del rally
A cura di Mark Dowding, Cio di BlueBay Il rally degli asset rischiosi alimentato dalla liquidità sembra aver finito il carburante nell’ultima settimana, con i mercati che hanno registrato un’inversione rispetto ai massimi, poco dopo che l’S&P 500 aveva interamente recuperato le perdite da ...
Misure di aiuto europee sufficienti? Avversione al rischio in pausa
A cura di Pepperstone Asta Btp italiani: un successo E’ terminata la prima fase di collocamento dei titoli di Stato italiani dedicata al finanziamento di tutti quelli che saranno gli interventi necessari a risolvere l’emergenza da coronavirus, che era dedicata agli investitori retail. Oggi invec ...
Bond, mentre aspetta l’Europa l’Italia prova a fare da sè
Passano i giorni tra riunioni politiche interne ed europee senza aver ancora qualcosa di concreto, Eurobond, Mef e tante altre sigle, ma l’economia per ripartire richiede “cash”. Le nuove emissioni di bond governativi dell’Italia Proviamo intanto a fare da soli e per il Tesoro italiano q ...
Ramenghi (Ubs WM): “Sovrappesiamo bond investment grade, high yield e Btp”
«Abbiamo un sovrappeso sulle obbligazioni corporate investment grade e high yield e sui titoli di Stato emergenti. Tra i titoli di Stato europei, i BTP sono tra quelli che preferiamo». Parola di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di UBS WM Italy. Che di seguito spiega l’asset allocati ...
Lo spread risale? Ecco gli Etf per sfruttarne la corsa
Il diffondersi in maniera sempre più ampia e preoccupante del Coronavirus anche in Italia e le conseguenti decisioni del Governo italiano di adottare severissime restrizioni in tutto il Paese hanno fatto balzare lo spread tra Btp e Bund decennali in area 220 punti, sui livelli dell’agosto del ...
Lo spread torna a salire? Ecco gli Etf a Piazza Affari per sfruttare l’ascesa
I timori riguardo a diffondersi del Coronavirus anche in Italia e la decisione adottare severe restrizioni in tutti il Nord del Paese hanno fatto tornare lo spread tra Btp e Bund decennali, in area 143 punti con un massimo intraday a quota 147,55. Come sfruttare a Piazza Affari il rialzo dello Sprea ...
Btp a 30 anni, tutto esaurito
Italia in prima linea sul fronte obbligazionario, che segna un nuovo record. Gli ordini del nuovo Btp a 30 anni con scadenza 01/09/2050 hanno raccolto una domanda superiore ai 47 miliardi di euro, risultato mai visto prima per un titolo italiano con tale scadenza. Al titolo è stato assegnato un ...
Syz AM: obbligazionario in euro, puntare sui titoli di Stato italiani
A cura di Adrien Pichoud, Chief Economist Portfolio Manager di Syz Asset Management Il continuo declino dell’attività industriale finirà per trascinare l’economia globale in una qualche forma di recessione oppure i consumi delle famiglie e il sostegno delle banche centrali manterranno ...
Btp, un’asta da Oscar sul mercato americano
Il Btp in dollari entra nel mercato americano passeggiando sul red carpet. L’asta di ieri, infatti, ha avuto richieste per 20 miliardi su un’offerta complessiva di 7 miliardi in tre tranche, più che raddoppiata rispetto ai 3 miliardi inizialmente attesi. Sono stati piazzati 2,5 miliard ...
Anche le obbligazioni condizionate dai dazi
Settimana difficile sui mercati con un po’ di nervosismo e volatilità principalmente legata ai timori dei dazi che generano incertezza negli investitori. In questo contesto il Tesoro italiano ha collocato via sindacato un nuovo benchmark BTPei a 10 anni, scadenza maggio 2030, al prezzo di 99.632 ...
Spread in ribasso, le banche respirano
Aria fresca per le banche italiane. Il drastico calo dello spread tra Btp e Bund si è tradotto in un aumento di capitale virtuale per un totale di circa 2,4 miliardi di euro: 950 per Unicredit, 840 per Intesa, 240 per Mps, 210 per Ubi e 180 per Banco Bpm. Come sottolinea Il Sole 24 ...
Carmignac: promossi i Btp italiani, “ma ora gli Stati devono affiancare le mosse della Bce”
La politica monetaria non è sufficiente: per ricreare un clima favorevole agli investimenti occore che le strategie della Banca Centrale Europea siano affiancate da politiche fiscali da parte degli Stati. E su questo fronte la stessa Unione Europea deve fare passi avanti verso una maggiore integraz ...
Amundi: un approccio prudente per far fronte alla volatilità
A cura di Matteo Germano, Head of Multi-Asset di Amundi Visti i timori di una crescita globalmente debole e di una crescente volatilità sullo sfondo del conflitto commerciale tra Usa e Cina, rimaniamo prudenti sugli attivi rischiosi. La nostra decisione il mese scorso di assumere una posizione lung ...
Btp, un’asta da tutto esaurito
Buone notizie per i conti pubblici italiani: domanda forte e rendimenti in forte calo per i BTp assegnati in asta dal Tesoro. Nel dettaglio il Tesoro ha emesso la prima tranche del nuovo BTp benchmark a 3 anni scadenza 15/01/2023 per 4 miliardi a fronte di una richiesta pari a 5,984 miliardi. Il re ...
Btp, cronaca di una rimonta
Aumenta l’appetito per i titoli di stato italiani. Con la nascita del Conte Bis e con i mercati che hanno accolto positivamente il nuovo esecutivo, nelle ultime settimane si è assistito ad una rimonta dei Btp, recupero che sta portando lauti guadagni a chi aveva deciso di puntarci durante la ...
Asset italiani star di fine agosto. In attesa di un governo
“Sul fronte macro nelle ultime settimane abbiamo avuto nuovi segnali di stabilizzazione del ciclo in Europa, stabilizzazione però su livelli compatibili con una crescita economica a dir poco asfittica se non prossima alla decrescita; PMI Composite in ripresa a 51.8 è frutto di una tenuta dei ...
Tassi sempre più giù. I bond sotto la lente
La crisi politica nel nostro Paese sta facendo bene allo spread, infatti dopo una volatilità iniziale, che ha colpito principalmente Piazza Affari e i titoli del settore finanziario, il mercato ha iniziato a prezzare la possibilità che le elezioni anticipate non siano così immediate e si possa in ...
Crisi politica, quale sarà l’impatto sui mercati
Lo scorso 8 agosto, il vicepremier Matteo Salvini ha dichiarato che il governo non aveva una maggioranza di sostegno per rimanere in carica. In una conferenza stampa dopo questo annuncio, il primo ministro Giuseppe Conte ha preso atto della richiesta ma non si è dimesso, annunciando che avrebbe vol ...
Sale lo spread? Ecco come approfittarne a Piazza Affari
Non tutti i mali vengono per nuocere. Soprattutto in Borsa, dove se da un lato gli investitori sono preoccupati dal repentino aumento dello spread Btp/Bund in scia alla crisi di governo ben poco gradita agli investitori (specie internazionali), dall’altro gli stessi investitori (o almeno una parte ...
Buoni del tesoro poliennali, ecco gli effetti dei nuovi stimoli monetari
Il presidente della Bce Draghi al forum di Sintra ha aperto la porta a un ulteriore allentamento. Per non essere da meno, la Federal Reserve sembra convalidare il cambiamento delle aspettative di mercato per i tagli dei tassi di quest’anno. Secondo Mohammed Kazmi, macro strategist e portfolio ...
La tregua commerciale Usa-Cina spinge i mercati
La settimana ha registrato un ottimo andamento per i mercati azionari, favorito dalla tregua commerciale Usa-Cina, sancita a Osaka durante l’incontro tra Donald Trump e il suo omologo cinese Xi. La tregua ha tra l’altro contribuito anche al calo dello spread Btp-Bund. Viene quindi scongiurat ...
Btp, la festa non è finita
Ultime settimane avvincenti per i Btp con un rendimento del decennale crollato dal 2,66 all’1,64% circa. Come riporta MF- Milano Finanza, sembra proprio che la scelta di Lagarde alla guida della Bce e lo stop alla procedura di infrazione Ue abbiano mostrato margini di apprezzamento che seppu ...
Nuovi record a Wall Street e nuovi minimi per i Btp…e ora?
Mercati americani che raggiungono nuovi massimi assoluti, tassi di interesse dei Btp sotto il 2% sui minimi dell’anno, strappo al rialzo del Bitcoin… cosa guardare per il prossimo futuro? Nel video sottostante l’analisi di Michelangelo Massara, gestore del portafoglio PWA Alternati ...
Btp o Bund? … Meglio l’oro!
A cura di OroVilla Gli italiani, si sa, sono affezionati alle obbligazioni: chi si ricorda le cartelle del Credito Fondiario? Ancor di più quando le obbligazioni si chiamano titoli di Stato. Però molti dubbi si sono affacciati in questi ultimi anni nei “BOT People”: i titoli di Stato hanno sub ...
Boccata d’ossigeno per i Btp
Il Tesoro incassa un’asta dei Btp che fa tirare un sospiro di sollievo. Nella giornata di ieri, infatti, sono stati collocati 6,5 miliardi di euro di titoli di Stato a 3, 7 e 15 anni. La buona domanda ha fatto scendere il tasso di interesse sul triennale a 1,05% dall’1,24% dell’ast ...