Articoli con tag : Btp
La lunga e rovente estate dei Btp
Tensioni commerciali tra Usa e Cina, Borse in picchiata e corsa ai beni rifugio. In un contesto di grande volatilità, rischiano di rimanere schiacciati tra l’incudine e il martello i Btp, titoli di Stato italiani sui quali si sta accendendo (ancora) la febbre dello spread. Nella giornata di i ...
Istat: Pil in calo su base annua. Lo spread vola
Il Pil italiano fa come i gamberi e cala dello 0,1% su base annua. Non accadeva dal quarto trimestre del 2013. A certificarlo è l’Istat, che ha rivisto al ribasso le stime di crescita nel primo trimestre del 2019 al +0,1%. Intanto non ci sono buone notizie anche sul fronte dello spread: si ...
Banche, scorpacciata di Btp
Le banche italiane hanno sostenuto ad aprile il debito del Paese, aumentando in un mese l’esposizione da 395,7 a 403 miliardi. Così riporta Milano Finanza aggiungendo che in questo periodo non era mai stata superata quota 400 miliardi, che invece è stata oltrepassata ininterrottamente tra ma ...
Sell in may and go Huawei
A cura di Carlo Aloisio, Senior broker Unicredit La storia dei mercati borsistici ha generato negli anni una serie di frasi che indicano dei momenti particolari che la ripetizione statistica ha posto come base di commento in alcune situazioni. Quella più comune nel mese di maggio, mese che precede ...
Bankitalia: investitori esteri a caccia di Bot
Gli investitori esteri tornano a comprare titoli di stato italiani, in prevalenza Bot. Nonostante si tratti di appena 1,2 miliardi di acquisti netti, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore e come confermato da Bankitalia, è comunque una notizia positiva in quanto “il segno dei flussi di capit ...
Salvini fa volare lo spread, col rischio che aumenti l’Iva
Salvini: più deficit per ridurre disoccupazione Gli investitori obbligazionari continuano a non apprezzare le “sparate” elettorali di Matteo Salvini: il vicepremier e ministro degli Interni italiano ieri aveva tenuto a far sapere di essere “pronto a superare il 3% di deficit” almeno “finc ...
I btp fanno il pieno e i tassi salgono
L’Italia non da molte certezze ma di certo i Btp continuano a fare gola. Lo scorso 14 maggio il Tesoro ha collocato 6,75 miliardi di euro in Btp a 3, 7 e 30 anni, raggiungendo così il massimo dell’importo previsto, per una domanda complessiva di 9,8 miliardi circa, 1,46 volte l’of ...
Bot e Btp, la grande fuga
Continua l’emorragia di investimenti esteri sui Bot e Btp italiani. Tra maggio e febbraio, oltre confine hanno venduto 75,7 miliardi di euro di bond governativi. Questo anche al netto di una piccola ripresa nel mese di gennaio, contraddistinto da 21,8 miliardi di acquisti di titoli di Stato. Da f ...
Btp sempre più in mano agli italiani
L’impennata dello spread di metà 2018 ha contribuito a far diminuire la quota di debito pubblico italiano in mano a investitori esteri. A dirlo è uno studio di Unicredit riportato da MF, secondo il quale solo il 24% dei Btp è in mano straniera, una percentuale crollata ai livelli minimi e che a ...
Btp: aste ok, spread giù
Buoni risultati sia in termini sia di domanda che di rendimenti. E’ questa la sintesi della tornata d’aste di Btp a medio-lungo termine proposta ieri. Il Tesoro ha assegnato tutti i 6,5 miliardi di euro di strumenti, ma il tasso sulla scadenza a 5 anni ha segnato un deciso rialzo all ...
Emissioni del Tesoro: Btp a 3, 7 e 10 anni
Il Dipartimento del Tesoro sta offrendo un nuovo BTP (Isin: IT0005366007) con scadenza 15/07/2022, in asta oggi. La nuova emissione fa parte di un asta a medio-lungo termine che prevede anche la riapertura di due BTP a 7 e 20 anni. “La size prevista per la prima tranche di questo BTP triennal ...
Immobili pubblici, governo prova a raddoppiare dismissioni già quest’anno
Tesoro studia nuove dismissioni di immobili Il Tesoro italiano si starebbe preparando a vendere fino a 1,8 miliardi di euro di immobili di proprietà statale nel tentativo di contenere l’incremento del debito pubblico, secondo “persone a conoscenza del piano” citate dall’agenzia Bloomberg. A ...
Il fondo multi-asset income non è parente del Btp
A cura di Sara Silano, Morningstar Il 31 dicembre 2018 è terminato il programma di acquisto di attività finanziarie, prevalentemente titoli obbligazionari, da parte della Banca centrale europea (Bce). I tassi di interesse nell’Eurozona, tuttavia, sembrano destinati a rimanere bassi ancora per mo ...
Il fondo multi-asset income non è parente del Btp
A cura di Sara Silano, Morningstar Il 31 dicembre 2018 è terminato il programma di acquisto di attività finanziarie, prevalentemente titoli obbligazionari, da parte della Banca centrale europea (Bce). I tassi di interesse nell’Eurozona, tuttavia, sembrano destinati a rimanere bassi ancora per mo ...
Rischi ed opportunità per gli inflation linked nel 2019
A cura di Luca Rescigno, Research Analyst di Marzotto Investment House Dopo un anno in cui ci si attendeva una lenta ma graduale ripresa dei prezzi al consumo, il 2019 inizia con il mercato che di fatto è ritornato sui suoi passi, ed ha portato le aspettative d’inflazione leggermente al di sott ...
Rischi ed opportunità per gli inflation linked nel 2019
A cura di Luca Rescigno, Research Analyst di Marzotto Investment House Dopo un anno in cui ci si attendeva una lenta ma graduale ripresa dei prezzi al consumo, il 2019 inizia con il mercato che di fatto è ritornato sui suoi passi, ed ha portato le aspettative d’inflazione leggermente al di sott ...
Rally del Btp: come sfruttarlo al meglio
A cura di Giacomo Mattioli, Research Analyst di Marzotto Investment House Sembra che finalmente si sia raggiunto un accordo tra il Governo Italiano e l’Europa sul livello del deficit per il 2019 che si attesterebbe ora al 2.04%. il mercato si aspettava un approccio collaborativo delle due parti ...
Btp decennale sotto la lente dell’analisi tecnica
A cura di Alessandra Rondini, Research Analyst di Marzotto Investment House Si è finalmente arrestata in area 3,70-75% la salita del rendimento del decennale italiano: siamo usciti dall’area di ipervenduto, come segnalato alcuni indicatori tecnici (come l’RSI), ma già alcuni studi evidenz ...
Cosa sta succedendo in Italia?
A cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm Il 23 ottobre la Commissione Europea ha espresso un giudizio negativo sulla Manovra italiana. Fino a oggi né il Governo né l’Europa hanno rivisto le loro posizioni e il 21 novembre la Commissione ha annunciato di voler aprire una proc ...
Btp Italia flop
A cura di Carlo Aloisio, Senior Broker presso Unicredit, per Itforum.it Nella storia del Btp Italia, iniziata nel marzo del 2012, con la prima offerta di titoli sottoscritti tra privati ed istituzionali per 7,2 miliardi con cedola fissa, allora al 2,45%, ed una parte variabile legata all’inflazion ...
Anche gli istituzionali bocciano il Btp Italia
Anche l’ultima speranza di riscatto è svanita. A voltare le spalle al Paese non sono stati soltanto i piccoli. Anche gli istituzionali hanno mostrato freddezza con il Btp Italia. Come riporta Milano Finanza, la domanda per il titolo quadriennale (scadenza novembre 2022) ha raccolto ordini per ...
Italia ancora a rischio
Di Garland Hansmann, gestore di Investec AM Ieri i prezzi dei titoli di Stato italiani hanno visto un miglioramento. I commentatori hanno sottolineato al riguardo le dichiarazioni del Ministro dell’Economia italiano su una certa disponibilità a un compromesso con l’Unione Europea per evitar ...
Btp Italia parte l’asta: cedola minima 1,45%
Le caratteristiche della nuova emissione ...