Articoli con tag : Btp
Btp decennale sotto la lente dell’analisi tecnica
A cura di Alessandra Rondini, Research Analyst di Marzotto Investment House Si è finalmente arrestata in area 3,70-75% la salita del rendimento del decennale italiano: siamo usciti dall’area di ipervenduto, come segnalato alcuni indicatori tecnici (come l’RSI), ma già alcuni studi evidenz ...
Cosa sta succedendo in Italia?
A cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm Il 23 ottobre la Commissione Europea ha espresso un giudizio negativo sulla Manovra italiana. Fino a oggi né il Governo né l’Europa hanno rivisto le loro posizioni e il 21 novembre la Commissione ha annunciato di voler aprire una proc ...
Btp Italia flop
A cura di Carlo Aloisio, Senior Broker presso Unicredit, per Itforum.it Nella storia del Btp Italia, iniziata nel marzo del 2012, con la prima offerta di titoli sottoscritti tra privati ed istituzionali per 7,2 miliardi con cedola fissa, allora al 2,45%, ed una parte variabile legata all’inflazion ...
Anche gli istituzionali bocciano il Btp Italia
Anche l’ultima speranza di riscatto è svanita. A voltare le spalle al Paese non sono stati soltanto i piccoli. Anche gli istituzionali hanno mostrato freddezza con il Btp Italia. Come riporta Milano Finanza, la domanda per il titolo quadriennale (scadenza novembre 2022) ha raccolto ordini per ...
Italia ancora a rischio
Di Garland Hansmann, gestore di Investec AM Ieri i prezzi dei titoli di Stato italiani hanno visto un miglioramento. I commentatori hanno sottolineato al riguardo le dichiarazioni del Ministro dell’Economia italiano su una certa disponibilità a un compromesso con l’Unione Europea per evitar ...
Btp Italia parte l’asta: cedola minima 1,45%
Le caratteristiche della nuova emissione ...
Titoli di Stato italiani: guardare oltre il recente sell-off
Di Nick Wall, cogestore fondo Merian Strategic Absolute Return Bond, Merian Global Investors Fondamentali L’Italia è cresciuta oltre il potenziale, riprendendosi dopo la crisi finanziaria e quella europea. Tale crescita è stata guidata dalla domanda domestica, dato che il tasso di disoccupazione ...
Italia ancora sotto pressione
Di Jon Day, gestore reddito fisso di Newton IM (BNY Mellon IM) Il governo italiano non si è smosso dalla propria posizione, salvo che per esprimere la volontà di accelerare il programma di privatizzazione all’1% del PIL nel 2019, e per richiedere flessibilità in merito agli sforzi di supporto a ...
Bruxelles-Roma, si arriverà a un compromesso. Ancora cautela però sui Btp
Di Richard Lawrence, Senior Vice President di Brandywine Global (gruppo Legg Mason) L’Italia è un paese che si trova in una situazione piuttosto complicata: con un debito pubblico elevato e una crescita debole, deve ora affrontare un difficile faccia a faccia con l’Europa riguardo i suoi piani ...
Banche italiane e Btp: quali rischi ci sono?
Di Alfonso Maglio, Head of Research Department di Marzotto Investment House Fino a pochi mesi fa, le banche italiane erano valutate negativamente per i crediti non performanti in bilancio e l’attenzione degli investitori si focalizzava soprattutto sulla loro copertura in termini di ratios patrimon ...
Fase finale del ciclo: ancora ribassi, ma non è la resa dei conti. La view di Amundi
Acura di Pascal Blanqué Group Chief Investment Officer e Vincent Mortier Deputy Group Chief Investment Officer di Amundi L’autunno ha portato sui mercati un cambiamento di umore e la volatilità è salita improvvisamente (il VIX è aumentato del 100% in una sola settimana) a livelli che non si ...
Def, spread, Btp… L’analisi di Moneyfarm
A cura di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm La discussione sul Def ha portato lo spread Btp-Bund a raggiungere il massimo livello dal 2013. Come noto, il deficit sarà fissato al 2,4% del Pil il prossimo anno (contro l’1,6% precedentemente previsto), con un percorso di riduzione già p ...
Trump e Fitch mettono i mercati sotto pressione
Fitch e Trump riaccendono le tensioni Non è solo l’avviso giunto ieri sera da Fitch sui rischi “considerevoli”, in particolare “dopo il 2019” insiti nella manovra disegnata dalla nota di variazione al Def a indurre gli investitori ad alleggerire ulteriormente le posizioni sull’azionario ...
Battaglia a colpi di spread
Di Carlo Aloisio, senior broker Unicredit, per ITForum.it Mentre negli Usa i rendimenti dei Treasury salgono per le decisioni della Fed di alzare i tassi al fine di contenere l’inflazione in una fase di crescita economica, nel nostro paese ci troviamo di fronte ad un forzoso rialzo dei rendimenti ...
La scaramanzia non impedirà al valore dei Btp trentennali di scendere
Di Giovanni Pesce, esperto di mercati finanziari e di valutazione degli strumenti finanziari Ho partecipato all’asta dei BTP trentennali di metà settembre, sottoscrivendo con parte dei miei sudati risparmi un collocamento con quotazione a 98.73 euro più dietimi. Era il 13 settembre 2018. Meno di ...
Governo rivede obiettivi manovra, i mercati apprezzano e lo spread cala
Palazzo Chigi rivede i conti Il duro monito arrivato da Bruxelles sembra fare breccia nel governo italiano, che dopo gli incontri di ieri dovrebbe tornare a riunirsi oggi a Palazzo Chigi intorno all’ora di pranzo per ritoccare le cifre della nota di aggiornamento al Def e della prossima manovra, c ...
Btp: cresce spread coi Bund, mentre la curva italiana tende ad appiattirsi
Investitori escono da Btp, si rifugiano nei Bund La crisi che rischia di aprirsi sui conti pubblici tra Italia e Ue fa ripartire il “fly to quality” con investitori che riducono l’esposizione ai titoli di stato italiani e parcheggiano la liquidità sui Bund, contribuendo ad ampliare ulteriorme ...
Mercato del credito meglio posizionato per gestire la volatilità
A cura di Andrea Iannelli, Investment Director obbligazionario di Fidelity International “Il governo italiano ha lanciato un guanto di sfida alla Commissione Europea, con un budget piu espansivo di quanto inizialmente ci si aspettasse. Il risultato “moderato” che sia noi che il mercato pr ...
Carmignac: stiamo arrivando alla fasi finali del ciclo espansivo
Carmignac: le fasi finali del ciclo espansivo Una nota di Didier Saint-Georges (managing director di Carmignac) segnala come l’estate abbia confermato le avvisaglie manifestatesi in primavera in merito ai pericoli per i mercati, rappresentati dal contemporaneo raggiungimento della fase finale da p ...
Piazza Affari recupera, ancora prudenti i Btp
Investitori attendono giudizi Ue Mentre in Italia i partiti di governo fanno a gara ad attestarsi la “popolarità” della manovra economica tratteggiata nel Def e che dovrà ora tradursi in una serie di misure (e coperture) concrete nella prossima legge di bilancio, i mercati restano prudenti in ...
Focus sui mercati: cosa sta succedendo
A cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM La reazione dei mercati successiva all’approvazione della NaDef sta comportando un forte allargamento dello spread. L’impressione è che il vero timore degli operatori non sia tanto il contenuto della manovra quanto piuttosto ...
Deficit/Pil al 2,4% può costare 4 miliardi di maggiori interessi sul debito
Btp, ottimo timing per il Tesoro Quando si dice l’importanza del timing: nell’ultima asta di titoli di stato di settembre, ieri a poche ore dalla presentazione del Def il Tesoro italiano ha collocato due miliardi di Btp a 5 anni al tasso del 2,03%, in calo rispetto al 2,44% dell’asta prece ...