Articoli con tag : cacao
Cacao ancora nel mirino dei rialzisti. Le ragioni, i target e gli Etc a Milano
Il cacao riprende fiato dopo la corsa al rialzo iniziata a metà novembre e culminata, almeno per ora, con il top di inizio dicembre a 2.820 dollari per tonnellata (livello che non toccava dall’estate del 2016) in scia all’introduzione del “living income differential” da parte dei due ...
Dolce o amaro: due scenari per il cacao nel 2021
“Il prezzo front-month dell’Ice US Cocoa è aumentato di quasi il 25% tra il 12 e il 19 novembre 2020. È un fenomeno strano, dato che la domanda di cacao è stata generalmente debole durante la pandemia, come testimoniano i dati di macinazione negli Stati Uniti e in Europa. Allora, cosa sta ...
Il cacao prova a invertire al rialzo la rotta. I prossimi target e gli Etc a Piazza Affari
Il cacao torna, seppure lentamente, a ingolosire gli investitori. Il future con scadenza dicembre 2020 quotato all’Ice di New York sta infatti beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo la conferma della tenuta del supporto dinamico ascendente di medio termine a 2.330 dollari per tonnellata. Per pot ...
Cacao alle prese con un possibile doppio massimo
Il cacao torna a ingolosire gli investitori, ma dal punto di vista tecnico il future con scadenza dicembre 2020 quotato all’Ice di New York potrebbe disegnare un doppio massimo. Una formazione che, in genere, anticipa una correzione dei corsi, anche prolungata e profonda. La resistenza statica in ...
Commodity agricole, grano e soia sugli scudi. Correzioni per il cacao
A cura di Nitesh Shah, direttore della ricerca di WisdomTree Il prezzo del grano è aumentato del 9,4% il mese scorso, segnando una forte inversione di tendenza al ribasso dei prezzi tra marzo e giugno di quest’anno. Il raccolto delle colture invernali negli Stati Uniti, ancora in corso, è st ...
Prezzi in rialzo per zucchero e cacao
A cura di Nitesh Shah, Director of Research di WisdomTree Nell’ultimo mese i prezzi dello zucchero hanno registrato la performance più alta tra le commodity agricole, con un aumento del 7,1%, a causa delle aspettative di un notevole deficit di offerta nell’anno in corso. La Thailandia, il s ...
Cacao, zucchero e cotone accomunati dai prezzi in rialzo
“Tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio, i prezzi del cacao hanno registrato la performance più alta tra le commodity agricole, con un aumento del 10%, soprattutto a causa dei timori di un raccolto medio-basso in Costa d’Avorio, il più grande produttore al mondo, dopo le piogg ...
Pasqua, i prezzi del cacao non fanno sorprese
Nitesh Shah, direttore della ricerca di WisdomTree L’anno scorso in questo periodo, i prezzi del cioccolato e dei dolciumi sono aumentati nel Regno Unito. I prezzi del cacao hanno registrato un picco nel primo trimestre del 2018 (+35% nel primo trimestre del 2018) e sono diminuiti da allora (-10,8 ...
El Niño e l’impatto sulle commodity agricole secondo WisdomTree
A cura di Nitesh Shah, Director Research di WisdomTree Con la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAAA) che prevede una probabilità del 96% che si verifichi l’evento meteorologico El Niño durante l’attuale inverno dell’emisfero settentrionale, c’è una forte possi ...
Cacao al test della resistenza. I prossimi target e gli etc a Piazza Affari
Il cacao prova a rialzare la testa. Il future su questa commodity, quotato all’Ice di New York, ha incrociato al rialzo la media mobile a 21 sedute al momento passante per 2.470 dollari per tonnellata fermandosi poi però a ridosso di quota 2.540, dove è posta la resistenza statica di breve t ...
Il cacao brasiliano conquista l’Europa
Secondo Apex-Brasil – Agenzia Brasiliana per la Promozione del Commercio e degli Investimenti – e ABICAB – Associazione Brasiliana dell’Industria del Cacao, del Cioccolato e Dolciaria –, l’export di cacao verso l’Europa ha registrato trend in crescita nel 2016, per un valore co ...
Focus sul Cacao: la strategia di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Il cacao arriva da una parabola ribassista che in meno di un anno ha condotto le quotazioni sui minimi da circa un decennio. La debolezza di questa risorsa coloniale deriva principalmente dal surplus produttivo registrato nei scorsi mesi dai due principali produttori ...
Etp, l’analisi dei flussi settimanale di Etf Securities
A cura di Etf Securities In settimana gli stili azionari tematici come robotica e sicurezza informatica hanno beneficiato di investimenti per 27,3 milioni di dollari. “La robotica continua a incontrare il favore degli investitori, con afflussi complessivi per 81 milioni di USD da inizio anno, di ...
El Niño: venti di cambiamento per i prezzi delle materie prime?
di Andrea DiCenso, Senior Absloute Strategies Analyst Loomis, Sayles & Co. Un numero infinito di fattori possono influenzare i prezzi delle materie prime. Quest’anno i titoli in prima pagina si sono concentrati sul fenomeno meteorologico globale noto come El Niño ed il suo potenziale imp ...
Il cioccolato di Barry Callebaut non conosce crisi
Il gruppo svizzero Barry Callebaut, leader mondiale nella produzione di bulk chocolate, ha archiviato il primo semestre dell’esercizio 2014/2015 con un fatturato di 3,24 miliardi di franchi, l’11,6% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In aumento è anche l’utile ...