Articoli con tag : calo
Mercati, petrolio in calo: le ragioni e gli Etc a Piazza Affari
Mentre i mercati azionari sembrano chiudere gli occhi di fronte ad evidenze empiriche negative (vedi dati macro ben poco incoraggianti), il settore materie prime continua a soffrire. A cominciare dal petrolio che accusa un potenziale calo della domanda cinese, le notizie della ripresa della produzio ...
Etf, flussi in calo: ecco le ragioni
Gli afflussi globali degli ETF a novembre sono stati pari a 77,5 miliardi di euro, ossia circa il 25% in meno rispetto al mese precedente. “Ciò è probabilmente il riflesso delle paure degli investitori per l’impatto della variante Omicron sulle prospettive di crescita dell’economica ...
Mercati, Svizzera: la disoccupazione scende ai livelli pre-Covivid
Il tasso di disoccupazione in Svizzera ha fatto segnare un nuovo calo a settembre, stabilendosi al 2,6% contro il 2,7% di agosto. Era dal febbraio 2020, prima dell’inizio della pandemia di coronavirus, che non si registrava un tasso di disoccupazione così basso, come riportato dal sito web de ...
Svizzera, occupazione in calo dell’1,6% nel secondo trimestre
Il Coronavirus ha avuto pesanti ripercussioni sul mondo del lavoro in Svizzera. Il quadro preciso degli effetti della pandemia è emerso con la presentazione dei dati riguardanti l’occupazione nel secondo trimestre che fanno segnare, come riportato dal sito web della Rsi, un calo complessivo d ...
Svizzera, export ancora in calo
Le esportazioni svizzere relative al mese di maggio, pari a a 18,89 miliardi di franchi, hanno accusato in termini reali un calo dell’1,2% facendo il confronto con il mese precedente. Tenendo conto dell’inflazione, ovvero nominalmente, la regressione è stata dello 0,5%. Come rileva l ...
Brusco calo del commercio mondiale
Il commercio mondiale sta rallentando vistosamente Nell’ultimo trimestre del 2018, rispetto all’ultimo trimestre del 2017, il commercio è aumentato solo dell’1,5%, rispetto al 3,9% di ottobre. L’aggiustamento non è finito se guardiamo all’indicatore Markit relativo ag ...
Svizzera, Pil in calo dello 0,2%
Si è fermata la fase di crescita dell’economia svizzera: secondo quanto riportato dal sito web della Rsi, nel terzo trimestre il prodotto interno lordo (PIL) è calato dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti, mettendo fine a una progressione che durava da un anno e mezzo. La Segreteria di ...
Ritornano i cinesi ed è subito tensione con gli Usa
A cura di Wings Partners Sim Riaprono l’attività i mercati cinesi dopo la settimana festività della Golden Week, con gli indici azionari di Shanghai che hanno registrato una forte flessione (-4,3% per il CSI 300), seguendo la performance negativa di Hong Kong dell’ottava precedente. Ha perso t ...
Chiusure d’impresa scese ai livello del 2009
Nei primi tre mesi del 2017 prosegue il calo delle chiusure aziendali: si rafforza la diminuzione dei fallimenti e delle procedure concorsuali e, dopo tre trimestri negativi, torna a scendere il numero delle società liquidate volontariamente dagli imprenditori. Complessivamente, sono 19mila le impr ...
Per la prima volta dal 2011 calano gli AUM dei più grandi gestori
Nel 2015, gli asset in gestione (AUM) dei 500 più grandi gestori a livello globale, per la prima volta dal 2011, si sono ridotti dell’1,7% attestandosi a 76 trilioni di euro (78 trilioni di euro l’anno precedente). È quanto emerge dall’indagine Pensions & Investments/Towers Watson Wo ...
Petrolio a basso costo: in Italia,+ 0,1% di crescita aggiuntiva annua
Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader nell’assicurazione crediti, ha presenta uno studio dedicato agli effetti economico-finanziari generati dai livelli bassi del prezzo del petrolio dal titolo: Oil prices: Time for (nasty) second round effects. Mentre la domanda globale di petrolio d ...
Il gioco degli specchi dell’economia statunitense
a cura di DeAWM Dopo un breve respiro, i mercati finanziari sono tornati a registrare un forte calo che ha portato il Nasdaq vicino ai minimi raggiunti lo scorso 20 gennaio. La volatilità resta elevata e non pochi strategist sono stati costretti a rivedere i target di fine anno dei vari indici azio ...
Arabia Saudita e Iran potrebbe cancellare i recenti cali del petrolio?
Nicolas Robin, gestore specializzato sulle commodities di Columbia Threadneedle Investments, dice di “No”, e spiega: “E’ improbabile che le recenti tensioni tra l’Arabia Saudita e l’Iran possano sostenere un aumento dei prezzi del petrolio. Ora che i due paesi hanno t ...
Borse in rosso, petrolio nuovi minimi delle ultime 10 settimane
C’era grande attesa in giornata sulle parole del governatore della Fed, Janet Yellen, a una conferenza a Washington. Il numero uno del principale istituto centrale mondiale ha sottolineato il ruolo della politica monetaria per risolvere la crisi finanziaria e l’importanza delle strategie monetar ...
A maggio sarà bravo chi riuscirà a individuare le azioni che scenderanno meno
di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame Asset Management Comprare un titolo obbligazionario, con la certezza di perdere dei soldi a scadenza e quindi pagare per prestare il denaro a qualcuno, solo perchè si pensa di realizzare un capital gain, ovvero di rivendere ad un prezzo sup ...