Articoli con tag : cambiamento climatico
Investimenti, il cambiamento climatico: la view di Federated Hermes
La BCE ha annunciato una serie di misure concrete per integrare le considerazioni in materia di cambiamenti climatici all’interno del proprio quadro politico, dando seguito di fatto all’Action Plan inaugurato lo scorso anno. In questo scenario, ecco di seguito la view di Silvia Dall’Angelo, Se ...
Consulenti, tra cambiamento finanziario e cambiamento climatico
A cura di Maria Anna Pinturo, consulente presso Credem con la qualifica di Wealth Planner e fondatrice del blog diversamentefinanza.com. È possibile parlare di una correlazione virtuosa tra finanza e clima? Tra il mondo della speculazione, dell’opportunismo, dell’affare quanto prima ...
Investimenti: come muoversi tra Covid e cambiamento del clima
Il tempo di guerra è un tempo di sospensione delle regole ed è anche per questo che le guerre accelerano i mutamenti e li rendono talvolta rivoluzionari. Le regole sospese riguardano in primo luogo la sfera politica, naturalmente. Nei Paesi autoritari la potestas del sovrano, sia questo un partito ...
Gli Stati Uniti inaugurano una nuova era per l’energia pulita
L’elezione di Joe Biden come nuovo Presidente degli Stati Uniti riporta la più grande economia al mondo al centro degli sforzi internazionali per limitare il riscaldamento globale. L’agenda ambientale dei Democratici è assolutamente audace. L’impegno a rientrare nell’accord ...
Climate Investing, come misurare gli sforzi di transizione climatica delle aziende
“Nel suo romanzo ‘Largo! Largo!’, pubblicato nel 1966, lo scrittore di fantascienza H. Harrison descrive un mondo sovrappopolato dove gli oceani soffocano e la flora e la fauna sono sopraffatte dall’industrializzazione. L’effetto serra e la temperatura elevata hanno lasciato un ...
Gli effetti economici del cambiamento climatico nel breve periodo
“Non è solo a lungo termine che il cambiamento climatico può causare danni economici. La temperatura combinata di terra e oceano è aumentata di un tasso medio di 0,07°C per decennio dal 1880. Tuttavia, dal 1981 questo tasso è più che raddoppiato (0,18°C), secondo i dati dello US Nationa ...
Cambiamento climatico, le elezioni Usa non saranno una svolta
“Se il mondo è concentrato sulle elezioni americane, basta un rapido sguardo al passato per vedere che il loro esito non influenzerà in modo significativo i mercati finanziari che sono per lo più guidati da realtà macro e micro. Sia le azioni che le obbligazioni hanno prosperato sotto Obam ...
Cambiamento climatico, come gestirne l’impatto negli investimenti futuri
“Il cambiamento climatico non è una novità. La possibilità di un legame tra le emissioni di Co2 e il riscaldamento globale era stata ventilata già nel 1896 dallo scienziato svedese Svante Arrhenius. La rilevazione dei livelli di Co2 nell’atmosfera è iniziata nel 1958 a opera di Charles ...
Cambiamento climatico, Pimco lancia il Gis Climate Bond Fund
Pimco, una delle principali società di gestione di investimenti obbligazionari al mondo, ha lanciato il Pimco Gis Climate Bond Fund. Il fondo è dedicato agli investimenti legati alla lotta contro il cambiamento climatico globale. Il Pimco Gis Climate Bond Fund investe in green bond etichettati e n ...
Le assicurazioni non possono permettersi di ignorare il cambiamento climatico
“Il riscaldamento globale è ormai innegabile e nessun settore è più esposto ai suoi rischi di quello assicurativo. Non si tratta solo dei costi crescenti derivanti dalle richieste di risarcimento per danni alle cose causati da condizioni climatiche sempre più avverse. Gli assicuratori inve ...
Il ruolo del cambiamento climatico nelle nomine dei membri del CdA
A cura di Carola van Lamoen, Head of Active Ownership di Robeco Alle aziende servono amministratori che si concentrino sull’esposizione delle attività al tema del cambiamento climatico, in particolare per le realtà che svolgono attività fortemente dipendenti dai combustibili fossili e che, per ...
Se non migliori, dalla crisi usciremo più “verdi”? Schroder pare crederci
Green economy supererà crisi meglio che nel 2008 Come uscirà la “green economy” dalla peggiore crisi economica dell’ultimo secolo generata dalla pandemia di Covid-19, che ha già causato oltre 361 mila morti di cui circa 102 mila solo negli Stati Uniti? Meglio di come è uscita dalla crisi f ...
I fondi per combattere il cambiamento climatico
A cura di Morningstar In Europa ci sono 405 fondi comuni ed Exchange traded fund (Etf) che hanno una politica di investimento legata alle questioni climatiche, per un patrimonio di circa 60 miliardi di euro (al 31 marzo 2020). A dirlo è un report di Morningstar dal titolo Investing in Times of C ...
Investire nel cambiamento climatico, sfide e opportunità
A cura di Eva Cairns, Senior Esg Investment Analyst di Aberdeen Standard Investments Negli ultimi anni abbiamo assistito all’aumento di eventi meteorologici estremi come tempeste, incendi e inondazioni. Nel 2017 i disastri naturali hanno causato perdite complessive per 340 miliardi di dollari, la ...
Consulenti, effetto Greta Thunberg sui clienti
Cari consulenti, è un dato di fatto: gli italiani sono sempre più green e attenti alle tematiche ambientali. Lo conferma un’indagine svolta dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) in partenariato con la Bva, una società di consulenza specializzata in ricerche di mercato. Dal sondagg ...
BlackRock, caro ceo ti scrivo
“Il cambiamento climatico è diventato per le società un fattore determinante. Credo che siamo sull’orlo di una completa trasformazione finanziaria”. Sono queste alcune delle parole più importanti che Larry Fink, ceo e presidente di Blackrock, ha utilizzato nella sua tradizionale lettera aut ...
Cambiamento climatico, la view di Robeco
A cura di Carola van Lamoen, Head of Active Ownership di Robeco I recenti report indicano come il mondo non sia mimimamente vicino al raggiungimento dei principali obiettivi dell’accordo di Parigi, siglato quattro anni fa durante la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite(COP21). ...
Ignorare il cambiamento climatico costerà caro
Meno crescita per colpa del clima Ignorare i danni prodotti dal cambiamento climatico costerà molto caro nel prossimo futuro. A prevederlo non è Greta Thunberg, ma gli esperti della Intellingece Unit dell’Economist secondo cui il mondo sarà più povero da qui al 2050 di almeno un 3% in termini ...
Schroders: cambiamento climatico, sei ragioni per cui le città salveranno il mondo
A cura di Tom Walker, Co-Head of Global Real Estate Securities di Schroders Spesso si sente dire che le città hanno un impatto negativo sul cambiamento climatico. Nella percezione di molte persone, le città sono intrinsecamente associate all’inquinamento, mentre le periferie verdeggianti sono il ...
Cambiamento climatico, l’India è tra i Paesi più esposti
Il mutamento climatico avrà un impatto significativo sull’Asia meridionale, che è già una delle regioni più impattate al mondo. Lo sottolinea Juan Salazar, Director, Analyst, Responsible Investment di Bmo Global Asset Management. Solo nell’ultimo anno l’India ha visto inondazioni d ...
Beni di consumo, occorre comprendere le sfide del cambiamento climatico
Di Julie Moret, Head of ESG, Franklin Templeton Investments Fra tutte le analisi delle recenti elezioni per il Parlamento europeo, è stato sottovalutato il forte sostegno ricevuto dal Partito dei Verdi. Riteniamo che il successo del Partito dei Verdi, che si è aggiudicato 69 seggi ed è attualment ...
Cambiamento climatico, ecco chi sono i leader e ritardatari
Legal & General Investment Management (LGIM) pubblica il suo secondo report annuale sui “leader e ritardatari” (leaders and laggards) del cambiamento climatico, nell’ambito dell’impegno assunto sotto il Climate Impact Pledge. I settori Introdotto nel 2016, il Climate Impact Pledge rappre ...
Dati geospaziali per gestire rischio ambientale e investimenti nel debito sovrano
I progressi compiuti nei dati geospaziali e nelle immagini satellitari potrebbero aiutare gli investitori nel debito sovrano a valutare e gestire meglio i rischi ambientali, contribuendo a costruire un’economia globale su basi sostenibili. Gli investitori nel debito sovrano hanno l’oppor ...
Cambiamento climatico: abbassare l’asticella per una maggiore credibilità?
Di Ophélie Mortier, Responsabile degli Investimenti Responsabili di Degroof Petercam AM In un contesto in cui gli obiettivi dell’Unione europea in merito alle energie rinnovabili e ai cambiamenti climatici sono stati rivisti al rialzo, alcuni paesi hanno abbassato le loro aspettative per aver ...
Cambiamento climatico e il nuovo paradigma dei Paesi Emergenti
A cura di Martin Currie, società del gruppo Legg Mason Il cambiamento climatico è un’emergenza globale, ma sono le urgenze locali a spingere sempre di più i mercati emergenti nella loro strada verso un’economia con meno emissioni di carbonio e più eco-sostenibile. Prima che il presidente Don ...
Fondi, Lombard Odier IM e Aim lanciano la strategia Global Climate Bond
Lombard Odier Investment Managers ha annunciato il lancio della nuova strategia d’investimento Global Climate Bond per sostenere la lotta al cambiamento climatico. L’iniziativa è il risultato della partnership strategica stretta con Affirmative Investment Management (“AIM”), gestore obbliga ...
Cambiamento climatico, la spinta può venire dagli investitori: la view di Petercam
A cura di Ophélie Mortier, Coordinatrice degli Investimenti Responsabili, Petercam Iam Contemporaneamente agli annunci dei governi, un crescente numero di investitori – proprietari e gestori di attività finanziarie – ha preso a cuore il tema del cambiamento climatico, attraverso diverse inizia ...
I rischi del cambiamento climatico
A cura di Blackrock Il cambiamento climatico e i rischi che ne derivano sono ormai una realtà. Quale impatto avranno sugli investimenti tutte queste nuove norme per ridurre le emissioni di carbonio? Come si riduce il rischio climatico di un portafoglio? Ne abbiamo discusso in occasione di una giorn ...
Gli impatti del cambiamento climatico: la view di BlackRock
A cura di BlackRock Il cambiamento climatico e i rischi che ne derivano sono ormai una realtà. Quale impatto avranno sugli investimenti tutte queste nuove norme per ridurre le emissioni di carbonio? Come si riduce il rischio climatico di un portafoglio? Ne abbiamo discusso a settembre, in occasione ...
Effetti potenziali sui portafogli in vista della Conferenza di Parigi sul clima
di Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel Sono grandi le speranze che l’imminente Conferenza di Parigi sul cambiamento climatico trovi un accordo capace di imprimere una svolta nella riduzione delle emissioni di gas serra. In vista del vertice di fine novembre, esaminiamo come i portafog ...