Articoli con tag : Canada
La Bank of Canada emetterà valuta digitale? Le conseguenze per gli Usa
“Sebbene la Bank of Canada non abbia ancora annunciato alcun progetto relativo all’emissione della propria valuta digitale, non è escluso che possa essere emessa in un prossimo futuro. La possibilità di emettere una moneta digitale inciderà anche sul modo in cui i regolatori americani per ...
Finora alle parole sono seguiti pochi fatti nella guerra commerciale
A dura di Matt Miller, Economista politico di Capital Group Le tensioni commerciali globali sono in aumento. Sebbene gran parte dell’attenzione sia stata concentrata su una serie di dazi di ritorsione tra Stati Uniti e Cina, anche le controversie commerciali con gli alleati europei e nordamericani ...
Il CAD ha la possibilità di guadagnare dopo la decisione di BoC?
A cura di Xtb Osservando la verosimiglianza implicita nell’OIS si può notare che un rialzo dei tassi dalla Bank of Canada questa settimana sembra essere una conclusione scontata. Nondimeno, anche se la mossa è stata già valutata a circa l’85%, ci sono alcuni motivi in più per a ...
Al G7 l’attenzione sarà sulla guerra commerciale
A cura di Wings Partners Sim Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non sembra intenzionato a deviare rispetto alla linea rigida intrapresa con i propri partner commerciali, volta a riportare un maggiore equilibrio negli scambi e ridurre il deficit. Il G7 in Canada, sarà un’occasione per di ...
In attesa del G7 in Canada Wall Street è pronta a scattare ancora al rialzo
A cura di Xtb Aspettatevi che le tensioni commerciali continuino questa settimana mentre si avvicina l’incontro del G7 (venerdì) in Canada. Il Canada è particolarmente scontento delle tattiche di Trump in quanto il paese dipende dalle esportazioni verso gli Stati Uniti e le tariffe su acciai ...
Il percorso dei tassi canadesi sempre più divergente
A cura di Anjulie Rusius, M&G Investments I rendimenti offerti dai titoli sovrani canadesi si sono mossi verso l’alto nei mesi recenti facendo segnare, nel caso delle obbligazioni decennali, i massimi degli ultimi due anni. Questa correzione sembra riflettere il tema della reflazione tanto dib ...
Zinco, lo sciopero in Canada non fa per ora uscire i corsi dal trading range
I lavoratori dell’impianto di Noranda, attivo nella produzione di zinco in Canada nella regione del Quebec, sono entrati nel tredicesimo giorno di sciopero e nessuna negoziazione tra i lavoratori e il management della compagnia è in programma per i prossimi giorni. Tuttavia, al London Metal E ...
Banche globali – Chi sta nuotando nudo?
di Julian Wellesley, Analista azionario Senior di Loomis Sayles Le prospettive per la maggior parte delle grandi banche di tutto il mondo rimangono favorevoli, e uno dei motivi è che molte banche globali hanno registrato per un paio d’anni costi insolitamente bassi di smaltimento dei crediti in s ...
Declassata la Cina, sotto osservazione gli esportatori di petrolio
Coface ha rilasciato la propria revisione trimestrale delle valutazioni rischio Paese. La Repubblica Ceca, il Portogallo e il Vietnam, posti da gennaio 2015 sotto sorveglianza positiva, continuano sulla buona strada, con le loro economie trainate dai consumi domestici. • La Repubblica Ceca benefic ...