Articoli con tag : Candriam
Banche centrali, quanto spazio di manovra hanno ancora a disposizione?
“Di nuovo quest’anno le banche centrali hanno fatto molto più che anticipare le mosse del mercato adottando misure straordinarie per far fronte alla crisi del Covid-19. I tassi sono i più bassi della storia, mentre gli acquisti di asset hanno fatto impennare i bilanci delle banche cent ...
Dopo il vaccino e le elezioni Usa, Brexit ultima sfida per i mercati nel 2020
“La nostra view sui mercati si è evoluta con il superamento di due eventi principali: le elezioni Usa e l’annuncio di un vaccino efficace. Abbiamo quindi una posizione positiva sull’azionario europeo ed emergente, sui settori value come le banche – sia in Europa sia negli Stati ...
Idrogeno cruciale nella creazione di un mondo a zero emissioni: le opportunità di investimento
Gli investitori a lungo termine non devono sottovalutare le peculiarità del mercato dell’idrogeno, considerato il momentum positivo che il settore sta attraversando. E’ quanto sottolineano gli analisti di Candriam in un nuovo studio che esamina le diverse aree di investimento nel merca ...
Candriam, dalla parte della formazione dei manager sostenibili
Parte oggi, 19 ottobre 2020 la quarta edizione del Master in Management of Sustainable Development Goals (MSDG) della LUMSA Master School, la scuola di formazione post-lauream della seconda università più antica della Capitale, patrocinato da Santa Sede, Onu, Banca Mondiale, Fondazio ...
Le elezioni Usa continuano a essere una fonte di incertezza
Essendo gli Stati Uniti la più grande economia del mondo, gli investitori di tutto il mondo seguiranno con vivo interesse la corsa presidenziale e i suoi effetti sui mercati. Grant Bowers, Portfolio Manager di Franklin Equity Group, analizza i possibili risvolti dei diversi esiti delle elezioni Usa ...
Meeting della Bce, che cosa aspettarsi
“Se l’apprezzamento dell’euro continuerà, probabilmente produrrà un impatto negativo sulle esportazioni europee e sulla crescita. Tuttavia, non crediamo che Bce annuncerà nuove misure monetarie, come invece è successo prima dell’estate con l’estensione del programma Pepp. A ...
Mercati tra la paura di una seconda ondata e la scoperta di un vaccino
A cura di Nadège Dufossé, Cfa, Head Of Asset Allocation di Candriam I mercati restano in una situazione particolare, stretti tra la possibile scoperta di un vaccino entro l’inizio del prossimo anno e la paura di una seconda ondata epidemica in autunno. Se i dati economici continuano a mostra ...
Regno Unito, dopo il Covid il Paese non può permettersi una hard Brexit
A cura di Christophe Dumont, Economist di Candriam Dopo un calo record del Pil nell’aprile del 2020 a seguito del lockdown, l’economia britannica dovrebbe subire una delle più profonde recessioni dei tempi moderni. Uno shock economico simile è stato osservato in tutta Europa a causa de ...
La Bce apre ai green bond: messaggio ad aziende e istituzioni
“I critici diranno che la lotta al cambiamento climatico è in gran parte responsabilità dei governi, ma la dichiarazione di Christine Lagarde dovrebbe servire da esempio su come ogni parte della società possa contribuire alle questioni ambientali”. Così Florence Pisani, Global Head E ...
Candriam amplia l’offerta di fondi tematici con Candriam Sri Equity Circular Economy
Candriam annuncia il lancio del fondo Candriam Sri Equity Circular Economy. Il concetto di economia circolare rappresenta un’alternativa all’attuale modello economico lineare (“prendere, fare, gettare”), evitando gli sprechi e riducendo il fabbisogno di materie prime vergini. L’economia ci ...
Candriam, un fondo per l’economia circolare
CANDRIAM annuncia oggi il lancio del Fondo CANDRIAM SRI Equity Circular Economy. Il concetto di economia circolare rappresenta un’alternativa all’attuale modello economico lineare (“prendere, fare, gettare”), evitando gli sprechi e riducendo il fabbisogno di materie prime vergini. L’econom ...
Diminuzione del risk premium, nuove opportunità nell’Eurozona
A cura di Nadège Dufossé, Cfa, Head of Asset Allocation di Candriam Non siamo ancora fuori dalla pandemia e il percorso per uscirne sta diventando accidentato – almeno negli Stati Uniti – dove l’evolvere della situazione è meno prevedibile che in Europa. Per questo motivo manten ...
Prospettive macro, l’entità del deterioramento del tessuto economico è ancora in gran parte sconosciuta
Per contenere la pandemia, i governi hanno chiuso interi settori dell’economia. Allo stesso tempo, le autorità hanno reagito velocemente per offrire supporto alle imprese e alle famiglie. Nonostante l’entità dei provvedimenti presi finora, secondo gli analisti di Candriam questi potreb ...
Regno Unito, Candriam: “Brexit e Covid, la view resta negativa”
A cura di Nicolas Forest, Global Head of Fixed Income and Member of the Executive Committee di Candriam Nonostante i dati molto deboli e peggiori delle aspettative pubblicati oggi nel Regno Unito, lo scenario illustrato dal Comitato di Politica Monetaria di un calo del 25% del Pil nel secondo trimes ...
Ripartenza, sui mercati il sentiment resta cauto
A cura di Florence Pisani, Global Head of Economic Research e Nadège Dufossé, Deputy Global Head of Multi-Asset di Candriam Mentre i Paesi europei stanno progressivamente allentando i diversi lockdown, il rischio principale è una seconda ondata che danneggerebbe la fiducia e farebbe scattare nuov ...
Aviazione, dal Covid-19 l’opportunità di varare misure coraggiose
A cura di David Czupryna, Head of Esg Client Portfolio Management di Candriam Mentre le compagnie aeree si stanno mettendo in fila per ricevere gli aiuti di stato, i governi potrebbero cogliere l’opportunità per assicurare che la loro sopravvivenza sia legata a un bilanciamento del loro impatto s ...
La Corte Costituzionale tedesca rischia di limitare i margini azione della Bce
A cura di Florence Pisani, Global Head of Economic Research di Candriam La decisione della Corte Costituzionale tedesca complicherà notevolmente il compito della Bce. La richiesta di giustificazione si riferisce al Pspp (Public Securities Purchase Programme istituito a metà del 2014 sotto la guida ...
Investire in robotica, ritorno al futuro
A cura di Johan Van Der Biest, Senior Equity Fund Manager e Lead Manager del Candriam Equities L Robotics and Innovative Technology di Candriam Prevediamo una crescita strutturale a lungo termine di robotica e tecnologie innovative tanto da superare in modo sostanziale quella dell’economia glo ...
Petrolio: una convalida della strategia saudita
Il calo del prezzo del petrolio a cui stiamo assistendo riflette alcune preoccupazioni “a breve termine” per lo stoccaggio. La riduzione della produzione di petrolio è già stata concordata, ma non sarà sufficiente a maggio/giugno, a causa della caduta libera della domanda e del forte ...
Candriam: la Bce non sia ostaggio dei dogmi dei fondatori
A cura di Anton Brender, Chief Economist di Candriam Cosa possiamo fare tutti insieme per far fronte alle conseguenze finanziarie di questa pandemia? Questa è la domanda che ha fatto discutere così accanitamente l’Eurogruppo. Negli ultimi anni, il divario tra gli Stati membri del Nord e del ...
Azionario e coronavirus, ecco i settori che sapranno beneficiare dei cambiamenti
A cura dell’Asset Allocation team di Candriam La crisi legata al coronavirus trasformerà in modo permanente la società e l’economia, con implicazioni di medio termine per gli investimenti. In questo contesto abbiamo rilevato tre focus di medio termine: tecnologia, healthcare, prodotti sostenib ...
I cinque indicatori da tenere d’occhio per una ripresa sostenibile e duratura
A cura di Nadège Dufossé, Cfa, Head of Asset Allocation di Candriam In questa correzione di mercato così rapida da non avere precedenti, il nostro mondo è cambiato in poche settimane, costringendoci ad adattarci il più velocemente possibile a una “nuova normalità”. Il Covid-19 è u ...
Il Super Tuesday di Biden e della Fed
A cura di Stefan Keller, Senior Asset Allocation Strategist di Candriam Il flusso di notizie dagli Stati Uniti è stato importante: in primo luogo, le primarie democratiche del “Super Tuesday” sono state una grande vittoria per Joe Biden mentre Bernie Sanders ha deluso, e ora deve recuperare ter ...
Coronavirus, Candriam: lo shock sarà solo temporaneo
A cura di Florence Pisani, Global Head of Economic Research di Candriam Gli ultimi dati sulla diffusione dell’epidemia e sui recenti sviluppi economici indicano che il Covid-19 assesterà un colpo alla crescita globale, ma crediamo che lo shock sarà temporaneo. Mentre è ancora troppo presto ...
Azionario in fase Toro. Ma l’ottimismo non contagia gli altri mercati
A cura di Nadège Dufossé, Cfa, Head of Asset Allocation di Candriam I mercati azionari sembrano essere decisamente in fase Toro. Dall’inizio dell’anno, nulla sembra essere stato in grado di far deviare significativamente gli indici dalla loro tendenza al rialzo. Le tensioni tra Iran e Stati Un ...
Come investire supportando la ricerca oncologica
A cura di Rudi Van Den Eynde, Head of Thematic Global Equity e Servaas Michielssens, Senior Biotechnology Analyst di Candriam Stiamo vivendo un momento particolarmente significativo per la lotta contro il cancro. Si prevede che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale migliori lo screening, la di ...
Elezioni Usa, Candriam: “Saranno il principale tail risk per i mercati”
“Martedì 3 novembre i cittadini statunitensi si recheranno alle urne per scegliere il loro prossimo Presidente, eleggere i rappresentanti dei 435 distretti in ciascuno dei 50 Stati e scegliere 35 dei 100 membri del Senato. Mentre i preparativi per le primarie democratiche vanno avanti da un a ...
Mercati finanziari 2020, ecco l’outlook di Candriam
A cura di Nadège Dufossé, Head of Asset Allocation di Candriam Cosa possiamo aspettarci dai mercati finanziari dopo un anno che ha visto complessivamente performance positive per tutte le asset class? Nel 2019 le diverse asset class hanno sorpreso gli investitori, con i titoli di Stato europei e s ...
Da Google ad Amazon, la corsa dei colossi del web dovrebbe rallentare?
A cura di Johan Van Der Biest, Senior Fund Manager di Candriam Milioni di persone utilizzano Google Maps, Instagram, Netflix o Amazon almeno una volta al giorno (se non una volta al minuto). Queste aziende hanno suscitato l’interesse di numerosi investitori, risultando essere top investment negli ...
Bilanci aziendali, troppo indebitamento o finanziamento?
Philippe Noyard, Global Head of Credit & Deputy Global Head of Fixed Income di Candriam, spiega che negli ultimi anni, il rallentamento della crescita globale e i bassi tassi d’interesse hanno spinto le imprese a ricorrere al debito per finanziare il proprio sviluppo. Il debito ha permesso ...