Articoli con tag : caratteristiche
microFib: debutta all’Idem il future più piccolo sul Ftse Mib
Parte il microFib. A partire da oggi, 19 ottobre 2020, sul mercato Idem di Borsa Italiana debutta il microFIB, il nuovo contratto future che ha come sottostante l’indice Ftse Mib, ovvero il principale indice benchmark per il mercato azionario italiano. Si tratta di un prodotto unico nel panorama e ...
Speciale Road to ITForum, Poletto (Borsa Italiana): “Nuovo Btp Italia, uno strumento giusto al momento giusto”
Pietro Poletto, Head of ETF and Fixed Income Markets del London Stock Exchange – Borsa Italiana, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire speciale Road to ITForum le caratteristiche del nuovo Btp Italia in collocamento dal 18 al 20 maggio ponendo poi l’accento sull ...
Nuovo Btp Italia, ecco le novità
Il nuovo Btp Italia, come annunciato dal Tesoro, sarà collocato a partire dal prossimo 18 maggio e terminerà il 20 maggio. La 16a emissione del bond prevede che i fondi raccolti siano destinati al finanziamento del sistema sanitario nazionale, degli ammortizzatori sociali e per tentare di far ripa ...
De Cillis (IG): “Certificati Turbo 24, trading senza limiti temporali con rischio limitato e commissioni zero”
Fabio de Cillis, responsabile di IG per l’Italia, spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire quali sono le caratteristiche e dei certificati Turbo 24. ...
Bond, da Banca Imi due nuove “Obbligazioni Collezione”
Banca IMI, la banca di investimento del gruppo Intesa Sanpaolo ha quotato direttamente sul mercato MOT (Borsa Italiana) ed EuroTLX due nuove Obbligazioni Collezione. Nel dettaglio, si tratta di un’obbligazione a tasso crescente in Dollari USA (codice Isin XS1996367238) e di un’obbligazione tasso ...
IT Forum 2018: video-intervista a Helena Averty (Vontobel)
Helena Averty, responsabile Sales per l’Italia dei prodotti quotati di Vontobel, illustra ai microfoni di FinanzaOperativa le più recenti emissioni di certificati della banca svizzera e le novità in cantiere in per i prossimi mesi. Clicca qui per vedere l’intervista video. ...
Come fare piccoli investimenti e cosa sono gli ETF
I piccoli investimenti riguardano l’impegno di un capitale mediamente basso al fine di avere un ritorno più o meno redditizio. In questi termini le occasioni che il mercato finanziario (e non solo) offre, sono diverse e soprattutto alcune di esse presentano un rischio relativamente basso, con ...
PIR: quali sono i sei principali fattori di rischio secondo Moneyfarm
A cura di Moneyfarm Annunciati a più riprese da praticamente tutti i governi succedutisi negli ultimi anni per poi regolarmente finire nel dimenticatoio, i Piani Individuali di Risparmio (PIR), introdotti nell’ultima legge di Stabilità, sono diventati realtà con il nuovo anno. Come prevedibile ...
Nuovo Btp Italia, l’analisi di convenienza di Marzotto Sim
A cura dell’Ufficio studi di Marzotto Sim Dal 17 al 20 ottobre sarà possibile sottoscrivere il nuovo BTP Italia della durata di otto anni, con scadenza quindi 2024. Il periodo di sottoscrizione è distinto in due fasi: dal 17 al 19 ottobre riservato alla clientela retail con sottoscrizione mi ...
In arrivo i “Microbond” del Fondo Strategico Trentino – Alto Adige
Il Fondo Strategico Trentino – Alto Adige, gestito da Finint Investments SGR, mette a disposizione nuove risorse per finanziare i progetti di sviluppo delle piccole imprese del Trentino – Alto Adige, destinando una parte della propria dotazione patrimoniale alla sottoscrizione di prestit ...