Articoli con tag : Carmignac

Carmignac: l’asset allocation per un anno di crescita lenta

di Redazione

Qui di seguito un commento a cura di Carmignac in merito all’asset allocation per i prossimi mesi. Rispetto al 2020, il 2021 sarà probabilmente un anno di ritorno alla normalità, o una sorta di “riconversione alla media” per l’economia globale. E dato che, allo stesso tempo, è evident ...

continua

Perché ha ancora senso investire in portafogli bilanciati

di Stefano Fossati

“Come anticipato, l’esito delle Presidenziali Usa non sarà chiaramente definito prima di diverse settimane. Questo significa non solo che il presidente uscente, fedele al proprio stile, contesterà il più a lungo possibile l’esito elettorale, ma anche che sapremo solo all’inizio di gen ...

continua

Asset allocation: l’importanza del bilanciamento

di Redazione

Vi proponiamo di seguito un commento di Didier Saint-Georges, membro del comitato strategico di investimento Carmignac. Come anticipato, l’esito delle presidenziali USA non sarà chiaramente definito prima di diverse settimane. Questo significa non solo che il “presidente uscente”, fedele al p ...

continua

Covid-19, perché i governi devono sostenere l’economia aumentando il debito

di Stefano Fossati

“Per prevenire un’ingente crisi del debito sarà necessario un massiccio intervento dei governi a supporto della crescita economica. Probabilmente gli Stati Uniti stanno andando in questa direzione e l’Europa questa volta deve vincere le sue resistenze interne. L’aumento del deficit ...

continua

Azionario, le notizie sui vaccini sono di supporto a una rivalutazione in vista delle riaperture

di Stefano Fossati

“La propagazione di un virus avviene in modo esponenziale e non lineare. Per questo motivo, solitamente nelle fasi iniziali ne viene sottostimato il rischio. Ecco perché la seconda ondata di contagi in Europa ha raggiunto picchi elevati, con i governi che si affrettano a introdurre misure di ...

continua

Mercati emergenti, non è troppo tardi per investire

di Stefano Fossati

“Dopo aver registrato un rialzo del 45% rispetto ai minimi toccati a marzo, riteniamo che i mercati emergenti continuino a offrire valore. In questo momento, rileviamo una serie di fattori a supporto della nostra view costruttiva sui mercati emergenti“. E’ quanto sottolinea Xavier ...

continua

Spread Btp-Bund ai minimi storici, ecco perché

di Stefano Fossati

“Ci sono diverse ragioni che spiegano i minimi storici riportati dallo spread Btp-Bund. Il tutto nasce da uno scenario caratterizzato da una serie di condizioni, in primis dal fatto che la maggior parte dei titoli di stato europei ha sovraperformato i Bund (o in altre parole, la maggior parte ...

continua

Carmignac, nuovo fondo sul mercato del credito

di Redazione

Carmignac annuncia oggi il lancio di Carmignac Crédit 2025, un fondo target date che applica una strategia di carry trade obbligazionario (cosiddetta di “buy and hold”) che comprende un’ampia gamma di emittenti di diversi segmenti del mercato del credito. Il nuovo comparto punta costruire un ...

continua

Carmignac, new entry nel cda

di Redazione

Nominato consigliere di amministrazione Christof Kutscher, professionista di lungo corso del settore finanziario ...

continua

Elezioni Usa, che cosa cambierà a novembre per i mercati azionari

di Stefano Fossati

A cura di Didier Saint-Georges, membro del comitato strategico di investimento di Carmignac Nel periodo che precede le elezioni statunitensi, per i mercati non solo è importante sapere chi sarà il probabile vincitore ma anche quale programma verrà attuato nel caso in cui Joe Biden fosse eletto (d ...

continua

Asset allocation ottimale in tempi di incertezza, il focus di Carmignac

di Stefano Fossati

Molti osservatori, sia professionisti che privati, si trovano in grande difficoltà nell’effettuare previsioni di mercato in questo momento. Di fronte ai piani di sostegno dei governi, culminati con l’accordo recentemente raggiunto dall’Unione Europea sul recovery fund, agli interventi eccezio ...

continua

Saint-Georges (Carmignac): “Viaggiamo in territori inesplorati”

di Gianluigi Raimondi

Gli investitori sono abituati a gestire l’incertezza, che è la vera essenza dei mercati, animati da aspettative sempre ipotetiche sul futuro. Tuttavia, gli ultimi sei mesi hanno spinto questa incertezza in luoghi completamente nuovi sotto molti punti di vista. “Piuttosto che averne paura, r ...

continua

Carmignac, una nuova guida per la trasformazione digitale

di Redazione

Carmignac ha nominato Nathalie Lahmi alla nuovissima posizione di Chief Experience Officer. Nel suo ruolo, Nathalie sarà responsabile della digital transformation di Carmignac e del suo modello distributivo. Si occuperà della supervisione dei dipartimenti marketing e clientela private, ora riuniti ...

continua

Gli investitori devono affrontare una radicale incertezza per navigare in sicurezza in questo periodo

di Stefano Fossati

“Per cercare di guardare oltre il rumore a breve termine, vale la pena di analizzate due aspetti dell’andamento del mercato: uno è la dinamica interna dei mercati in questo periodo di volatilità, l’altro è il grado di incertezza che noi investitori dobbiamo riconoscere per poter ...

continua

Carmignac, il punto bimensile sui mercati (13-26 giugno 2020)

di Redazione

Per cercare di guardare oltre il rumore a breve termine, vale la pena di analizzate due aspetti dell’andamento del mercato: uno è la dinamica interna dei mercati in questo periodo di volatilità, l’altro è il grado di incertezza che noi investitori dobbiamo riconoscere per poter naviga ...

continua

Saint-Georges (Carmignac), attenzione ad essere troppo ottimisti

di Hillary Di Lernia

Essere ottimisti è un’ottima dote ma esserlo troppo potrebbe rivelarsi nefasto se non corrisponde alla realtà dei fatti. Di questo ne è convinto Didier Saint-Georges, membro del comitato d’investimento strategico di Carmignac, che nella giornata di ieri ha esposto la view della casa di g ...

continua

Coronavirus, trovare le opportunità nella crisi

di Hillary Di Lernia

Si sente ovunque, stando in caso, ascoltando la tv, leggendo i giornali, correndo al parco per prendere una boccata d’aria. Si sente ovunque, la paura. E la sentono anche i mercati, che da quando è iniziata l’epidemia causata da Covid-19 si trovano come sulle montagne russe, con continu ...

continua

Carmignac: “La pandemia potrebbe rendere la Cina ancora più forte”

di Gianluigi Raimondi

Due settimane fa avevamo innalzato il profilo di rischio dei nostri fondi principali, in quanto ritenevamo di essere entrati in una nuova fase della crisi, la fase 2, un periodo di instabilità ma non un vero e proprio shock, visto che tutte le cattive notizie ancora in circolazione erano controbila ...

continua

Carmignac, il punto della settimana sui mercati (13 -17 aprile 2020)

di Matteo Chiamenti

Vi proponiamo di seguito il commento settimanale a cura di Carmignac. Buona lettura. La settimana scorsa abbiamo innalzato il profilo di rischio dei nostri fondi principali, in quanto ritenevamo di essere entrati in una nuova fase della crisi, la fase 2, un periodo di instabilità ma non un vero e p ...

continua

Carmignac, Ripert è il nuovo Coo

di Redazione

Carmignac ha annunciato la nomina di Gautier Ripert in qualità di Chief Operating Officer. Gautier sarà responsabile del monitoraggio del modello operativo, dati e soluzioni IT di Carmignac e dei dipartimenti Tecnologia e Middle Office. Sarà inoltre membro del Comitato di sviluppo strategico. Gau ...

continua

Mercati, il punto di Carmignac

di Redazione

Vi proponiamo di seguito il commento settimanale a cura di Carmignac, relativo ai recenti sviluppi della crisi e agli ultimi movimenti dei mercati. Buona lettura. A differenza di un classico rallentamento ciclico, questa volta il più colpito è il settore dei servizi, che rappresenta il 70-80% dell ...

continua

Gli investitori non hanno ancora ben compreso la portata dello shock deflazionistico in atto

di Gianluigi Raimondi

“Le nostre azioni tattiche devono sempre essere analizzate in considerazione della nostra view sulla situazione globale. Questa crisi rappresenta un terribile shock deflazionistico per molti mercati e riteniamo che, a questo punto, il consensus non tenga ancora pienamente conto della situazion ...

continua

Carmignac, uno sguardo a tutti i temi caldi dei mercati

di Redazione

Didier Saint-Georges, membro del Comitato Strategico di Investimento Carmignac, ha così commentato l’impatto del nuovo coronavirus sui mercati. 1 – Conseguenze della pandemia sull’economia mondiale Non è la pandemia che mette in ginocchio le economie ma piuttosto le indispensabili m ...

continua

Coronavirus e banche centrali rafforzano i mercati Usa. Ma fino a quando?

di Stefano Fossati

A cura di Didier Saint-Georges, managing director e membro del comitato strategico di investimento di Carmignac Alcuni osservatori sembrano stupirsi della resilienza dei mercati azionari alle minacce per la crescita poste dalla crisi del coronavirus. Questo apparente paradosso merita una spiegazione ...

continua

Azionario europeo, innovazione e tecnologia i settori più interessanti

di Stefano Fossati

A cura di Mark Denham, responsabile azionario Europa di Carmignac Dopo una certa volatilità durante l’estate, il quarto trimestre 2019 si è aggiunto alla marea crescente registrata dai mercati azionari europei dopo il calo di fine 2018. Un panorama politico meno incerto, con le elezioni nel ...

continua

Edouard Carmignac, inizio e fine di un regno memorabile

di Redazione

Il patron della casa di gestione ha annunciato in un'intervista a Il Sole 24 Ore il passaggio generazionale alla figlia Maxime ...

continua

Consulenti, i consigli di Carmignac per il portafoglio 2020

di Redazione

La tour Eifell e la Senna hanno fatto da cornice al nuovo anno di Carmignac. La società francese ha infatti presentato lo scorso 23 gennaio a Parigi il proprio outlook per l’anno da poco iniziato. A margine dell’incontro, che ha visto l’asset manager evidenziare Europa e Asia come beneficiari ...

continua

America Latina: le possibili conseguenze in caso di recessione o forte rallentamento dell’economia mondiale

di Stefano Fossati

A cura di Xavier Hovasse, Responsabile azionario emergente di Carmignac I paesi latino-americani sono per la maggior parte esportatori di materie prime, fattore che li rende dipendenti dalle prospettive di crescita dell’economia globale, il cui rallentamento ha evidenti ripercussioni sulla regione ...

continua

Mercati, strade che non portano da nessuna parte

di Stefano Fossati

A cura di Didier Saint-Georges, Managing Director e Membro del Comitato di Investimento Strategico di Carmignac I mesi si susseguono e continuano a offrire lo stesso spettacolo da ormai cinque mesi a questa parte: mercati altalenanti tra l’aspettativa di una prossima ripresa economica, che un acco ...

continua

Didier Saint-Georges (Carmignac): i mercati hanno tutto il diritto di esprimere la paura del vuoto

di Stefano Fossati

A cura di Didier Saint-Georges, Managing Director e membro del Comitato Strategico di Investimento di Carmignac Non è più un mistero per nessuno, l’economia mondiale sta rallentando. I motivi di tale rallentamento sono perfettamente conosciuti: all’inizio del 2018 la Cina ha deciso di avviare ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti