Articoli con tag : casa
Tasso fisso o variabile?
Il mutuo prima casa è fondamentale quando si vuole acquistare l’immobile che diventerà il proprio punto di riferimento. Per questa ragione, è importante conoscere se scegliere un mutuo a tasso fisso o variabile. Ci sono molte persone che non prestano attenzione a questo e a molti altri aspe ...
Costi di casa: le tariffe aumentate dopo l’emergenza Covid
Quali effetti ha avuto il Covid-19 sulle principali voci di spesa domestica e come sono cambiate le tariffe nei mesi pre e post lockdown? Per rispondere a questa domanda Facile.it ha passato in rassegna e confrontato i prezzi offerti dagli operatori a gennaio e a giugno 2020, scoprendo che alcune sp ...
Una casa di proprietà costa cara, in media 11.304 euro all’anno
Casa, ma quanto mi costi? Costa caro agli italiani mantenere una casa di proprietà: in media 11.304 euro l’anno, vale a dire 942 euro al mese, tra rate del mutuo, bollette luce, gas e acqua, manutenzione e tasse per quanto riguarda la prima abitazione. Il dato emerge da uno studio condotto da Fac ...
La casa di proprietà equivale a 17,4 anni di affitti
Acquisto o affitto, cosa conviene? È la domanda alla quale ognuno cerca di dare riposta, ma spesso la valutazione può rivelarsi del tutto soggettiva. Basandosi sui dati elaborati dal proprio ufficio studi, relativi ai prezzi al metro quadro degli immobili in vendita e in affitto – dati riferiti ...
Casa venduta? Ecco cinque regole per investire al meglio i soldi
A cura di Idealista.it Casa venduta, soldi incassati. Cosa farne ora? Non investirli sarebbe il peggior investimento. Idealista/news suggerisce quindi alcune regole per impiegarli al meglio insieme ad un esperto di Moneyfarm. La vendita della casa è per la maggior parte delle persone uno degli even ...
Prezzi case, Eurostat: “Nell’Ue in un anno +4,3%, in Italia -0,8%”
A cura di Idealista.it In Italia, nel terzo trimestre 2018, i prezzi delle case hanno fatto registrare un calo dello 0,8% sia rispetto allo stesso periodo del 2017 sia rispetto al trimestre precedente. A renderlo noto l’Eurostat, secondo cui i valori delle abitazioni nel terzo trimestre del 2018 s ...
Under 44 a Milano tra acquisto e affitto
Come si comportano gli Under 44 che cercano casa a Milano e che si sono rivolti alle agenzie del gruppo Tecnocasa? Innanzitutto il campione, nel primo semestre del 2018, vede una percentuale del 73,3% che sceglie di acquistare e il 26,7% che sceglie di andare in affitto. Quest’ultima quasi sempre ...
Millennials e immobiliare: rappresentano un terzo del mercato
a cura di Re/Max Italia Millennials, non solo un’etichetta anagrafica, ma un fenomeno generazionale al centro dell’attenzione dei mercati. Comunicatori visuali, attenti alla reputazione del brand che acquistano, sempre connessi e sensibili al concetto di esperienza in ogni ambito della l ...
Mattone: a inizio 2018 prezzi ancora in calo ovunque tranne che al Nord
In un quadro di compravendite in costante aumento e di un ritrovato senso di fiducia verso il mattone, i prezzi degli immobili residenziali non sembrano ancora giovare di questo trend e le oscillazioni rimangono in territorio negativo. Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato resi ...
Quanto costa comprare casa, Italia e capitali estere a confronto
Comprare casa è una delle spese maggiori che le famiglie italiane, e non solo, devono sostenere. L’Ufficio Studi Tecnocasa ha messo a confronto i prezzi al mq degli immobili situati nelle città europee più rappresentative (dove il gruppo è presente), ovvero Italia, Spagna, Ungheria e Polonia. ...
Casa: cosa aspettarsi dal mercato
a cura di Tecnocasa Il mercato immobiliare italiano continua a dare segnali di ripresa che lasciano ben sperare per l’anno in corso. I primi dati positivi sono quelli diffusi dall’Agenzia delle Entrate che, nei primi nove mesi dell’anno, registrano un aumento del 4,5% delle compravendite immob ...
Acquistare casa o andare in affitto?
a cura di Tecnocasa Gli italiani hanno sempre avuto un’alta propensione all’acquisto dell’abitazione e nonostante la crisi degli ultimi anni, ancora oggi, considerano l’immobile un buon investimento come dimostrano molte indagini pubblicate negli ultimi mesi e come testimoniano anche gli aff ...
Nuda proprietà: aumenta l’offerta, oltre +3% in 5 anni
Nonostante un migliore clima di fiducia fra i cittadini e l’introduzione di nuove formule di credito agli anziani, come il prestito vitalizio ipotecario, in Italia continua ad aumentare l’offerta di immobili in nuda proprietà. Secondo un’analisi di Immobiliare.it il numero di annu ...
Affitto o casa di proprietà? 5 buoni motivi per scegliere una o l’altra soluzione
Gli italiani hanno sempre avuto un’alta propensione all’acquisto dell’abitazione e nonostante la crisi degli ultimi anni, ancora oggi, considerano l’immobile un buon investimento come dimostrano molte indagini pubblicate negli ultimi mesi e come testimoniano anche gli affilia ...
Mutui: meno precari e più under 30
Secondo l’ultima analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it, negli ultimi anni la percentuale di lavoratori con contratto a tempo indeterminato e di Under 30 che si sono rivolti ad un istituto di credito per richiedere un mutuo è aumentata, così come l’attenzione data loro dalle banche ...
Mutui per bioedilizia: sono appena lo 0,47% delle richieste
Nonostante il settore delle case in legno sia in espansione – secondo dati ufficiali nel 2015 rappresentavano il 7% del totale costruito nell’anno – il mercato dei mutui green, ovvero i prodotti finanziari destinati all’acquisto o ristrutturazione di immobili in legno, stenta a decol ...
Oltre 40.000 proprietà a portata di mano grazie alla nuova App Spotahome
Il settore immobiliare sta subendo una vera rivoluzione grazie all’interruzione del mercato da parte del settore PropTech, le aziende che impiegano l’ultima tecnologia digitalizzata per ottimizzare ogni fase della catena del valore. In questo ambito opera la startup spagnola Spotahome, p ...
Conviene più affittare una seconda casa o investire in Titoli di Stato?
L’Ufficio Studi Tecnocasa ha svolto un’analisi sull’allocazione delle risorse in impieghi alternativi. Si è pensato ad un investitore che dispone di una somma di denaro pari a 236.593 € (per cui non deve fare ricorso al mutuo). ACQUIRENTE DELL’IMMOBILE È stato considerato un bilocale sit ...
Mutui: si cercano concorrenti a Fannie Mae e Freddie Mac
Novità in arrivo per i mutui Usa? Il mercato dei mutui per la casa negli Usa è dominato da due colossi: Fannie Mae e Freddie Mac. Le due società sono per ora sotto controllo pubblico e tali resteranno a meno che non si trovi il modo di far spazio a qualche concorrente nel mercato. Per ...
Gresham House lancia il portale di investimento online
Contenuto tratto da www.bluerating.com Gresham House, asset manager specializzato negli investimenti alternativi, ha lanciato un nuovo portale di investimento online che offre ai clienti, in particolare investitori istituzionali e family office, un servizio di co-investimento e un livello di traspar ...
Mutui: gli importi erogati aumentano del 7,5% in un anno
Prosegue il trend di crescita delle somme erogate dalle banche per i mutui; è questo il primo dato che emerge dall’Osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it secondo cui, ad agosto 2017, il valore medio concesso ai mutuatari è stato pari a 121.621 euro, in aumento del 7,5% rispett ...
Mutui: il 5% delle richieste legato a case in asta
A settembre 2017 circa il 5% delle richieste di mutuo presentate alle banche tramite il canale online era legato ad un immobile in asta. Questo il primo dato emerso dall’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it che ha convinto i due portali ad approfondire l’analisi su un segmento del merc ...
Italiani più maturi e consapevoli sugli investimenti immobiliari
Italiani più maturi e consapevoli quando si parla di mercato immobiliare. L’amore cieco e incondizionato per la casa intesa come bene rifugio sembrerebbe al tramonto e l’investimento nel mattone assume una prospettiva più consapevole e razionale, dato che gli italiani sembrano essere definitiv ...
Quanto costa mantenere una seconda casa
Rispetto alla prima casa, la seconda porta con sé tanti costi superiori. Questo, soprattutto, a causa delle imposte. Ma anche le utenze fanno la loro parte. Ecco nel dettaglio, secondo La Legge per Tutti, quanto è necessario sborsare. Acquisto – Quando si acquista la seconda casa non è possibil ...
Affitti brevi, in Italia è boom. Ecco la startup che aiuta a gestirli
“In un periodo di incertezza economica come quello che stiamo attraversando, convogliare il proprio capitale immobiliare nel mercato degli affitti brevi rappresenta la soluzione migliore per farlo fruttare in maniera efficiente, aumentando concretamente il guadagno rispetto a un contratto di affit ...
I 10 errori da non fare quando si compra una seconda casa
Secondo quanto scrive il Wall Street Journal, comprare una casa al mare, al lago o in montagna, può essere il sogno di molti, ma l’acquisto deve essere ben ponderato. Ecco quali sono i 10 errori più comuni da non commettere 1. Comprare senza conoscere la zona – Molti acquirenti di seco ...
3 buoni motivi per cui è meglio comprare una casa da ristrutturare
Nell’acquisto di una casa non c’è solo da considerare il costo, ma anche la qualità dell’abitare, le garanzie, l’estetica finale e l’attitudine personale. Secondo Houzz, piattaforma online attiva nel settore dell’arredamento, della ristrutturazione e del design di interni ed estern ...
Ecobonus 2018, come cambiano le regole in gioco per il risparmio energetico
Novità in arrivo per l’ecobonus. Secondo quanto ha fatto sapere il governo, c’è l’intenzione di di legare la percentuale di detrazione agli obiettivi di risparmio energetico dei singoli interventi. Sembra quasi certo che la proroga dell’Ecobonus al 2018 vedrebbe ridurre l’importo della d ...
Affitti in nero, in 5 anni la cedolare secca fa piazza pulita
La cedolare secca ha un effetto benefico sul mercato degli affitti in nero. Secondo la nota di aggiornamento al Def, infatti l’introduzione della cedolare secca ha fatto calare drasticamente l’evasione tributaria nel settore delle locazioni. Nel “Rapporto sui risultati conseguiti i ...
Vacanze autunnali, c’è ancora la voglia di mare
Spiagge poco affollate, temperature piacevoli e prezzi inferiori rispetto all’alta stagione spingono sempre più italiani a scegliere il mare per le loro vacanze fuori stagione. Secondo un’analisi condotta da CaseVacanza.it , circa il 45% delle richieste di alloggi per settembre e ottobre si è ...