Articoli con tag : Cassa Lombarda
Etf, State Street e Cassa Lombarda uniscono le forze per un nuovo absolute return
Cassa Lombarda, banca italiana indipendente specializzata nel private banking e nella gestione di patrimoni, ha stretto una partnership con State Street Global Advisors, divisione di asset management di State Street Corporation, per il lancio di Cassa Lombarda Balanced Risk Control, con l’obiettiv ...
Cassa Lombarda, tris di private banker per la rete
Tempo di reclutamento in Cassa Lombarda, la boutique di Wealth Management attiva da quasi un secolo nel panorama bancario italiano. La società infatti prosegue la sua strategia di crescita e sviluppo e accoglie nella propria rete commerciale, guidata da Marco Bergamaschi, tre nuovi professionisti. ...
Usa, rallenta la ripresa del mercato del lavoro
A settembre la variazione mensile di assunti non agricoli negli Usa (Nfp) è stata positiva, ma non eclatante: per il mercato del lavoro statunitense – nota Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda – è stato il quinto mese positivo consecutivo di crescita, in ...
Cassa Lombarda punta su Bergamaschi
Marco Bergamaschi è il nuovo responsabile direzione commerciale di Cassa Lombarda. Il manager 58enne vanta un’esperienza quasi ventennale presso UBS Europe SE culminata con la responsabilità della filiale HNWI di Milano in qualità di executive director. In una nota, l’istituto spec ...
Usa, vendite di case nuove ancora in crescita ad agosto
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda Ad agosto le vendite di case nuove in Usa sono cresciute ancora portando il dato annualizzato a livelli ben superiori ai pre Covid-19 e ai massimi dal settembre 2006: quali gli impatti per le scelte di investimento? Il ba ...
Inflazione in Eurozona sempre più lontana dagli obiettivi della Bce
In agosto in Eurozona c’è stata una contrazione tendenziale del tasso di variazione del Cpi Globale e una forte decelerazione tendenziale del tasso di crescita del Cpi base: quali gli impatti per le scelte di investimento? Come nota Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lomb ...
Nubi sui mercati: inflazione negativa in Eurozona, correzione per i titoli tech a Wall Street
A cura dell’advisory di Cassa Lombarda Macro review In Eurozona l’inflazione passa in territorio negativo, per la prima volta dal 2016, agitando lo spettro della deflazione. Il rallentamento nel recupero dell’economia del Vecchio Continente è certificato da vendite al dettaglio deboli, da ...
Mercati azionari, fine agosto a due velocità. L’analisi di Cassa Lombarda
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca Investimenti di Cassa Lombarda Macro review Riviste al rialzo le prime letture del Pil del secondo trimestre sia negli Stati Uniti che in Germania. In Cina i recenti dati macroeconomici evidenziano come la ripresa nel paese sia in carreggiata, anche oltr ...
Ue, vendite al dettaglio ancora in crescita a luglio ma sotto i livelli del 2019
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda A luglio le vendite al dettaglio in Eurozona hanno avuto il secondo mese consecutivo di forte crescita congiunturale che ha riportato in positivo anche quella tendenziale: quali gli impatti per le scelte di investimento? ...
Economia Usa ai minimi storici, siamo all’inizio di un nuovo ciclo?
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda Il Pil del 2° trimestre in Usa ha segnato la sua massima contrazione dell’era moderna (la serie dei dati parte dal 1947) con -32,9% annualizzato: quali gli impatti per le scelte di investimento? Questi numeri, che non ...
Usa, fiducia dei dirigenti americani sugli sviluppi del business
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda In giugno la fiducia sull’outlook da parte delle aziende Usa ha registrato il massimo incremento mensile della serie: quali gli impatti per le scelte di investimento? I continui supporti della Fed e le prospettive d ...
Cassa Lombarda: inizia una settimana volatile per i mercati
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda La Bce, come da attese, ha lasciato invariati i tassi di interesse, segnalando che gli stessi si manterranno su livelli pari o inferiori a quelli attuali finché le prospettive di inflazione non convergeranno su un livello sufficientemente prossimo ma inferio ...
Cassa Lombarda lancia il primo Eltif gestito da BlackRock
Cassa Lombarda, banca specializzata nel private banking e BlackRock, una delle principali società di gestione del risparmio e degli investimenti a livello mondiale, annunciano il lancio di Blackrock Private Equity Opportunities Eltif, il primo veicolo Eltif disponibile alla clientela della banca. B ...
Eurozona, cresce (poco) a dicembre la fiducia economica
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda In base ai dati della Commissione europea, la fiducia economica nell’Eurozona è risalita a dicembre, ma solo marginalmente, per il secondo mese consecutivo dopo il minimo di ottobre: quali gli impatti per le scelte ...
Outlook settimanale, occhi puntati su Bce e Fed
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda In Eurozona, la lettura finale degli indici Pmi è stata rivista al rialzo, ma gli indicatori restano intorno ai minimi di oltre 6 anni. Il Pil del terzo trimestre è stato confermato a +0,1%, mentre le vendite al dettaglio hanno registrato la peggior contraz ...
Eurozona, migliorano le aspettative degli operatori finanziari
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda Le aspettative degli operatori finanziari in Eurozona sono migliorate molto, tornando quasi neutre: quali gli impatti per le scelte di investimento? Il sondaggio di novembre ha beneficiato di migliori prospettive di soluz ...
Eurozona debole, Usa in chiaroscuro: l’analisi dei mercati finanziari di Cassa Lombarda
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda In Eurozona la produzione industriale per il mese di agosto ha interrotto la discesa mentre il trend annuale è in costante peggioramento. La debolezza del momentum nel Vecchio Continente è ribadita dale letture finali dell’inflazione, in linea o infer ...
Fiducia degli investitori in Eurozona ai minimi dal 2013: il grafico
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda La fiducia degli investitori in Eurozona è ai minimi dal 2013: quali gli impatti per le scelte di investimento? L’indice è molto correlato all’andamento delle vendite e il suo calo può anticiparne un probab ...
Nubi nere sull’Eurozona, sugli Usa “regge” il sereno
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda In Eurozona si addensano nubi nere all’orizzonte dopo la pubblicazione delle letture anticipatorie di settembre degli indici Pmi che hanno puntato decisamente verso il basso. L’indice manifatturiero aggregato per l’Eurozona si porta sui minimi da ottobr ...
Scenario macroeconomico ancora in chiaroscuro a livello globale
Eurozona Fiducia al consumo e aspettative degli operatori finanziari in recupero ma ancora negative, con auto e Cpi deboli Le aspettative degli operatori finanziari hanno segnato la migliore variazione sequenziale dall’1/13 grazie al rialzo delle borse, ma restano negative e prossime ai minimi plu ...
Outlook: dopo la Bce tocca alla Fed. Atteso un taglio di 25 punti del costo del denaro
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda La settimana è stata caratterizzata dalla riunione Bce, la penultima a guida Draghi. L’istituto con decisione unanime su alcuni aspetti, ma solo a larga maggioranza su altri, ha mantenuto invariati i tassi di rifinanziamento principale e marginale a 0% e 0 ...
ISM manifatturiero Usa in negativo per la prima volta da agosto 2016
A cura di Cassa Lombarda L’ISM Manifatturiero americano (sondaggio tra i direttori degli acquisti) è sceso in area di contrazione per la prima volta da agosto 2016: quali gli impatti per le scelte di investimento? Va monitorato con attenzione per la sua valenza anticipatrice, ma nell’interpreta ...
Mercati più tonici con il ridimensionamento delle incertezze politiche
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda La scorsa settimana è stata caratterizzata dal ridimensionarsi dell’incertezza politica. Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato che i negoziati commerciali riprenderanno a inizio ottobre, il parlamento britannico ha approvato un disegno di legge ch ...
Macro review: sorprese positive dagli indici Pmi europei
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda In Europa, gli indici PMI hanno sorpreso positivamente. Nei mesi precedenti l’attività in Europa si era caratterizzata per la debolezza del settore manifatturiero che in parte è stata compensata da un più solido settore dei servizi. Questi ultimi dati tu ...
Il punto sui mercati finanziari di Cassa Lombarda
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda Macro review Gli indici PMI manifatturieri in Eurozona sono peggiorati, confermando il rallentamento in atto nell’economia di Eurozona e globale, con una divergenza che permane tra il settore manifatturiero e quello dei servizi. In particolare appare debole ...
Europa e Usa, entra nel vivo la stagione delle trimestrali
La Commissione europea ha aggiornato le sue previsioni, e ora si attende una crescita dell’economia nell’eurozona per il 2020 pari all’1,4%, lievemente inferiore all’1,5% della precedente stima. La revisione al ribasso è stata imputata alle tensioni commerciali e all’incertezza a livello ...
Spread attorno ai 200 punti base: quali impatti sugli investimenti finanziari?
A cura di Alberto Brioschi, Responsabile Active Advice di Cassa Lombarda Lo spread Btp-Bund la settimana scorsa è sceso sotto i 200 punti base per la prima volta da oltre un anno: quali gli impatti per le scelte di investimento? Lo scampato pericolo di una procedura Ue per deficit eccessivo e le as ...
Fed, tassi, trimestrali: occhi puntati sugli Stati Uniti
In Eurozona e nel Regno Unito si conferma, a giugno, il rallentamento del settore manifatturiero, mentre negli Stati Uniti si assiste a un recupero dopo una momentanea debolezza. Migliori le indicazioni, nel Vecchio Continente, in arrivo dal settore servizi che aiuta a stabilizzare l’indice compos ...
Eurozona, fiducia ai minimi in attesa delle mosse della Bce
“Tutti gli indici di fiducia di Eurozona hanno mostrato un peggioramento e toccato nuovi minimi. La debolezza dei dati alimenterà il dibattito in seno alla Bce per interpretare l’evoluzione del ciclo e definire i migliori interventi accomodanti a suo sostegno, come anticipato da Draghi. Neg ...