Articoli con tag : cautela
Mercati, cautela su tutte le asset class a causa dell’incertezza sulla durata della pandemia
A cura del Macro Strategy Team di Mirabaud AM Il mese di marzo ha portato al più brutale e rapido calo mai visto sui mercati azionari, mentre quelli obbligazionari hanno subito una massiccia riduzione della liquidità nel corso del mese che ha causato una visibile dislocazione in questa asset class ...
Orchard (T. Rowe): “Cautela è la parola chiave per investire in questa fase”
L’ipotesi di una recessione è diventata più preoccupante “La situazione è tutt’altro che chiara ed è ancora possibile che i mercati ritrovino la stabilità e che il ciclo economico si allunghi ulteriormente, ma quello che ho visto mi ha convinto ad assumere un posizionamento pi ...
Cautela sui mercati, ottimismo sulle opportunità bottom-up
Di Zak Smerczak, portfolio manager del fondo Comgest Growth World, di Comgest Il 2019 è alle porte, e il nostro consiglio è di essere cauti, prestando attenzione sia alle valutazioni che alla durata delle opportunità di crescita. Abbiamo già ridotto e venduto diversi titoli presenti nel portafog ...
Cautela dopo il sell-off
Di Olivier De Berranger, Chief Investment Officer di La Financière de l’Echiquier Abbiamo appena assistito a uno storno repentino e generalizzato sui mercati azionari. Quale è stato il fattore scatenante? Non possiamo parlare di un fattore al singolare bensì di un insieme di fattori. La guerr ...
Azionario globale, va tutto (troppo) bene?
A cura di Scott Berg, gestore del fondo T. Rowe Price Global Growth Equity di T. Rowe Price Mentre gli investitori continuano a incassare gli ottimi rendimenti dell’azionario globale, una fonte di preoccupazione è la volatilità estremamente bassa dei mercati, nonostante le incertezze che anc ...
Banca Intermobiliare: “Cautela su Wall Street e sulle Borse europee”
A cura di Banca Intermobiliare I mercati finanziari hanno approfittato del periodo festivo per consolidare le performance degli ultimi mesi dell’anno e, d’altra parte, una fase di assestamento era fisiologica considerata l’accelerazione che avevano subito alcuni movimenti dopo la vittoria di T ...
Kemp (Morningstar): “Sull’azionario Usa la cautela è ormai d’obbligo”
A cura di Moningstar C’è da avere paura dell’equity? Il dubbio è lecito. Soprattutto dopo sette anni di miglioramenti macro che sembrano aver spinto i prezzi dell’azionario verso valutazioni insostenibili. Il problema sembra particolarmente evidente per gli Stati Uniti. “In quella regione, ...
Cautela sul segmento high yield
a cura di David Horsfall, vice-CIO, Standish Mellon AM (BNY Mellon) Dopo la riunione della Fed di fine gennaio, sembra improbabile che ci saranno quattro rialzi dei tassi negli Stati Uniti nel corso del 2016. Tuttavia, riteniamo probabile che la stretta monetaria proseguirà il suo corso piuttosto ...