Articoli con tag : Champagne

Investimenti alternativi: quando un vino di pregio si rivela un bene rifugio

di Luca Spoldi

Investire in vini rari può convenire Sarà il frutto di un decennio o quasi di “denaro facile”, peraltro ormai in via di conclusione coi rialzi dei tassi già decisi dalla Federal Reserve e dalla Bank of England e che dal prossimo anno potrebbero essere seguiti dai primi ritocchi all’insù an ...

continua

Il meglio di Dom Pérignon all’asta…in streaming

di Redazione

Cinque bauli realizzati ad hoc, con 23 bottiglie delle migliori annate di Dom Pérignon (dalla 1969 alla 2006), una delle griffe più prestigiose dello Champagne, in una vendita all’incanto a dir poco particolare: “La Malle Plénitude by Dom Pérignon”, che il 10 dicembre finirà sotto il mart ...

continua

Ecco i migliori vini del mondo da tenere in cantina…

di Alessandro Rossi

Lo Champagne Brut 2012 di Krug, tra le maison simbolo di Francia, ed il Brunello di Montalcino Riserva 2010 di Biondi Santi Tenuta Greppo, cantina-culla di uno dei più grandi rossi d’Italia: ecco i due vini al top, i soli giudicati con 100/100 della “Top 100 Cellar Selection” 2016 di “Wine ...

continua

Te la do io la Brexit! La Gran Bretagna vuole indietro dalla Ue soldi, immobili e vini pregiati

di Alessandro Rossi

Come in ogni causa di divorzio degna di questo nome, anche in quella che porterà alla definitiva separazione tra il Regno Unito e l’Unione Europea gli stracci sono pronti a volare, scrive Repubblica.it. Con l’aggravante che sarà molto difficile e fonte di ulteriori e interminabili polemiche, d ...

continua

Ostriche e Champagne? Macché, Champagne e Chianti Classico

di Redazione

Un “gemellaggio” tra due grandi Denominazioni del vino internazionale e nel segno dell’Unesco: sono lo Champagne, già Patrimonio dell’Umanità con i “Coteaux, Maisons et Caves de Champagne”, e il Chianti Classico, che ha intrapreso il cammino verso il riconoscimento con la candidatura d ...

continua

Esplode il caro-cin cin, aumenta il prezzo dello champagne

di Redazione

Tra le gelate invernali, la grandine e le muffe in primavera, e qualche fenomeno di marciume ad inizio estate, la vendemmia 2016 in Champagne sarà “una delle più scarse che io ricordi. Ma il vino sul mercato non mancherà. Semmai vedremo i prezzi aumentare nei prossimi 5 anni, anche per effetto ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti