Articoli con tag : ciclici
Ciclici e Value per beneficiare della costante ripresa nel 2021
“Il comparto azionario è destinato ad un ulteriore rialzo, con una rotazione verso gli stili Value e Ciclici“. Ad affermarlo sono gli analisti di Macro & Market Research di Generali Investments, che di seguito dettagliano la loro view. I mercati hanno già registrato un sensibile ri ...
Credito, bene investire in Europa e Usa, ma occhio ai settori ciclici
“I fattori tecnici rimangono molto favorevoli per i titoli obbligazionari speculativi (high yield securities) come per gli altri asset a rendimenti elevati, con gli investitori che continuano a cercare il rendimento in un contesto di politiche monetarie ultra-accomodanti che dovrebbero mantene ...
Cribari (BlueStar): “Troppo negativismo verso i settori ciclici, opportunità a 12 mesi”
“Considerati gli ultimi sviluppi, non si può escludere una ripresa a ‘V’, e cioè con un picco negativo seguito poi da una ripresa rapida, sia per l’economia che per gli utili. Non sappiamo se e quando arriverà una seconda ondata, ma è molto probabile che questa avrebbe conseguenz ...
Calef (Notz Stucki): “E’ ora di inserire titoli ciclici in portafoglio”
Il mercato azionario globale nell’ultimo decennio è salito fino a registrare delle valutazioni di mercato ai massimi storici (negli USA in particolar modo), soprattutto dopo il rally del 2019. “E questo significa che risulta sempre più difficile riuscire a performare in tale contesto ...
Borse europee, saranno premiati i mercati azionari esposti a fattori ciclici
A cura di Nadège Dufossé, CFA, Head of Asset Allocation di Candriam Si è tirato subito un sospiro di sollievo dopo i risultati delle elezioni, poiché è stata evitata l’ondata di populismo. Tuttavia, il risultato delle elezioni si traduce in un parlamento più frammentato, dove si dovranno tro ...
Sostegno per i settori ciclici europei
A cura di Dws Dai recenti dati macroeconomici (tra cui l’indice PMI e altri indicatori del clima economico) si desume che i periodi di debolezza dei mesi scorsi sono state superati e che la ripresa economica, per quanto lenta, si mantiene costante. Inoltre l’inflazione è ancora modesta ma tende ...
Settori azionari: riduzione dei ciclici
A cura di Pictet Am I segnali di un «livellamento» della crescita globale ci hanno indotto a ridimensionare la nostra sovraponderazione sui titoli ciclici, soprattutto sui finanziari. I margini di interesse potrebbero trovarsi sotto pressione se un leggero raffreddamento delle condizioni economich ...
Nel breve, i titoli ciclici sono un affare: la view di Kames
A cura di Neil Goddin, gestore del Kames Global Equity fund di Kames Capital L’imperdibile affare del momento sono i deep cyclical. Dopo aver assistito alla scalata dei record di molti indici azionari, a questo punto del ciclo di mercato, possiamo affermare che la maggioranza dei guadagni sia già ...
Ultimi saldi tra i consumer
A cura di Morningstar I consumer cyclical riescono a limitare i danni dopo le vendite delle ultime settimane. Il comparto ha ceduto il 3,35% (rendimento a un mese in euro al 9 febbraio 2018) e le valutazioni dei titoli sono ora allineate al fair value degli analisti. Tra i segmenti più convenienti ...
Pictet AM punta su banche e titoli ciclici
Di A. Delitala, Head of Investment Advisory, e M. Piersimoni, Senior Portfolio Manager, Pictet AM Macro Prosegue la tendenza macroeconomica positiva con dati robusti sull’occupazione e sulle vendite al dettaglio negli USA e ulteriore progresso dei PMI Europei. La FED e la BCE prendono atto di ...
Ciclici vs difensivi: la partita si gioca sulle attese
A cura di Gianmarco Mondani, CIO del team azionario non direzionale di GAM Ci rendiamo conto di avere dinanzi a noi una previsione sostanzialmente diversa per gli utili societari rispetto a quella degli ultimi anni, dato che gli analisti hanno rivisto al rialzo le proprie stime e prevedono una cresc ...
Posizionarsi sui ciclici in attesa di un possibile rally
Di Stefano Andreani, Lemanik L’andamento del mercato italiano è stato influenzato nelle scorse settimane prima dall’elezione di Trump negli USA ed ora dalle attese sul voto referendario del 4 dicembre. L’incertezza politica in questa fase sta avendo la meglio sulle altre forze in gioco, colpe ...
Ciclici ed Emergenti di nuovo sotto i riflettori
A cura di Larry Hatheway, capo economista di Gam Nel corso dell’ultimo mese, i rendimenti azionari globali si sono stabilizzati a fronte dei crescenti rendimenti registrati nel settore delle obbligazioni. I profitti sui mercati azionari si sono trovati in una situazione di stallo visto che gli inv ...
Eventi macro, trimestrali e rotazione settoriale: il punto sul mercato
A cura di Intermonte Advisory I principali trend sul mercato italiano… – Analisi statistica > luglio +4% (vs +1.1% medio degli ultimi 10 anni), dopo il -10.1% di giugno. Agosto è un mese statisticamente «neutro» per il mercato: 9 mesi di performance positiva negli ultimi 18 anni (o ...
L’approccio non direzionale è vincente sull’azionario Europa
A cura di Gianmarco Mondani, Roberto Cantaluppi e Paolo Longinotti, team Non-Directional Equity di Gam Dopo un solido rimbalzo nel mese di luglio, in seguito al compromesso raggiunto sulla questione greca, i mercati azionari europei nei due mesi successivi hanno subito forti pressioni, chiudendo il ...
Source punta sui settori ciclici
Dopo la contrazione dei mercati azionari nel terzo trimestre del 2015, il team di Ricerca di Source suggerisce che alcuni dei settori più ciclici dell’azionario statunitense ed europeo potrebbero essere posizionati per sfruttare una ripresa dei mercati nell’ultimo trimestre dell’anno. L’u ...
Crescita globale debole, è l’ora di essere flessibili e attivi
di Johanna Kyrklund, Head of Multi-Asset Investments, Schroders La Cina ha occupato le prime pagine dei giornali quest’estate: in primo luogo, per via della correzione della Borsa registrata a luglio, e, successivamente, per la decisione di svalutare la propria moneta in agosto. Per quale motivo l ...