Articoli con tag : commodity
Mercati, commodity: un’inversione di rotta potrebbe essere dietro l’angolo
Nitesh Shah, Head of Commodities & Macroeconomic Research Europe di WisdomTree I timori di recessione continuano a crescere mentre le banche centrali aumentano i tassi di interesse a livelli che ritengono in grado di neutralizzare l’inflazione. Tuttavia, l’incongruenza delle politich ...
Asset allocation, materie prime: fine anno complesso e volatile
“La fine del 2022 sarà dominata da molteplici incertezze che continueranno a creare un ambiente volatile per la maggior parte delle materie prime. Tuttavia, nonostante la recessione avanzi, è improbabile che il settore subisca una grave battuta d’arresto prima di riprendere velocità n ...
Mercati, commodity agricole: volatilità senza tregua
Continua a crescere l’attenzione per le commodity agricole, visto che Per i mercati agroindustriali, il 2022 è l’anno della tempesta perfetta, dopo un 2021 già caratterizzato da importanti fenomeni di volatilità. “L’anno scorso la parola d’ordine era spillover/contagio – commenta ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 12/10/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Mercati, Forex: la volatilità favorisce le valute legate alle commodity
La volatilità è tornata a colpire i mercati finanziari nell’ambiente inflazionistico post COVID. Gli asset rischiosi e la maggior parte delle valute principali hanno concluso la settimana non molto lontano da dove l’avevano iniziata, anche se nella prima parte della settimana abbiamo a ...
Asset allocation, materie prime: l’outlook ribassista è per Credit Suisse
“Nel contesto di un nascente rally di mercato, ancora una volta basato sulla speranza che i rendimenti obbligazionari non aumentino così tanto come si teme, le prospettive delle materie prime si stanno temporaneamente deteriorando“. Parola di Nannette Hechler-Fayd’herbe, Chief Inv ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 5/10/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 28/09/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Mercati, materie prime: il superciclo e la view di Robeco
Negli ultimi due anni le materie prime hanno fatto faville. Di fatto, sono l’unica asset class per la quale abbiamo previsto extra-rendimenti rispetto ai rendimenti stabili dell’ultimo anno. Quello che non avevamo previsto, però, era un’altra fase di rialzo dall’agosto 2021, ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 21/09/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 14/09/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Asset allocation: rame in pole position in scia alla transazione energetica
Il settore delle materie prime pare destinato ancora a molti colpi di scena negli anni a venire. A comunciare dal rame, attualmente in fibrillazione in area 8.000 dollari per tonnellata al London Metal Exchange. A sostenere le quotazioni della commodity, la tematica della rilevanza di alcuni metalli ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 24/08/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 17/08/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...
Commodity: ecco il portafoglio in Etc con un rialzo superiore al 70%
Si conferma resilente la performance del Commodities Portfolio, il paniere composto da Etc long e short quotati a Piazza Affari elaborato da Bluerating. Nel dettaglio dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il portafoglio segna ora un rialzo del +83,78% (dati aggiornati alle ore 9.15 del 25 lugli ...
Asset allocation: la grande fuga dalle materie prime
L’esodo dalle materie prime, che ha preso avvio dopo l’IPC (indice dei prezzi al consumo) statunitense di giugno e il successivo aumento dello 0,75% dal FOMC, ha accelerato la scorsa settimana. In questo scenario, ecco di seguito la view di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy di Bg Sa ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 6/07/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differ ...
Mercati, commodity: possibile superciclo all’orizzonte
Di recente i prezzi delle materie prime hanno registrato forti rialzi, facendo ipotizzare che potremmo trovarci nelle prime fasi di un cosiddetto superciclo, ovvero un periodo prolungato di crescita della domanda superiore all’offerta. I prezzi globali delle materie prime sono aumentati negli ulti ...
Mercati ancora sotto tensione
Gli sviluppi del week-end ci mostrano ancora una volta elevata tensione sul comparto energetico europeo, dopo i tagli imposti dalla Russia alle froniture di Gazprom (elemento che ha generato un rialzo nei prezzi del gas nell’ordine del 50% solo nella settimana passata), così come nel sempre più ...
ITForum: commodity sotto i riflettori in chiave operativa
“Materie Prime nell’occhio del ciclone. Quali opportunità?“. Questo il titolo della conferenza in programma a ITForum il 16 giugno alle ore 16.45 in cui Carlo Vallotto, analista tecnico e finanziario e trader e formatore indipendente, metterà sotto la lente le materie prime. Petrolio ...
Commodity: ecco il portafoglio in Etc con un rialzo superiore all’80%
Si conferma resilente la performance del Commodities Portfolio, il paniere composto da Etc long e short quotati a Piazza Affari elaborato da Bluerating. Nel dettaglio dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il portafoglio segna ora un rialzo del +83,78% (dati aggiornati alle ore 9.45 del 10 giugn ...
Mercati, commodity agricole sull’altalena
Nell’ultimo mese i prezzi del grano hanno registrato i maggiori guadagni tra le materie prime agricole, con un aumento dell’8% rispetto al mese precedente. La performance dei prezzi è stata in gran parte guidata dall’annuncio del governo indiano di una limitazione delle esportazioni d ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 25/05/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...
Commodity: l’India blocca l’export di grano. I target e gli Etc a Piazza Affari
L’India ha annunciato un blocco delle esportazioni di grano con effetto immediato a causa dell’aumento dei prezzi, cresciuti di oltre il 40% dall’inizio dell’anno, che mettono a rischio la sicurezza alimentare. Il Paese è il secondo produttore al mondo di grano, ma buona parte viene consuma ...
Mercati, commodity: prezzi in rapida contrazione
Commodity in rapida discesa. A cominciare dal petrolio ha archiviato ieri la peggiore giornata in oltre cinque settimane con un calo del 6% alla notizia di unìimpostazione europea decisamente meno radicale nei confronti delle importazioni russe (pare che l’idea di sanzionare anche le navi europee ...
Asset allocation: il valore strategico delle commodity
“Storicamente, le materie prime hanno generato rendimenti reali positivi, hanno dimostrato un’elevata correlazione con l’inflazione e una correlazione relativamente bassa con le azioni, generando in tal modo notevoli benefici per un portafoglio ampiamente diversificato. Gli investi ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 4/05/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differ ...
Commodity: ecco il portafoglio in Etc con un rialzo arrivato al +96%
Continua a migliorare performance del Commodities Portfolio, il paniere composto da Etc long e short quotati a Piazza Affari elaborato da Bluerating. Nel dettaglio dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il portafoglio segna ora un rialzo del +95,80% (dati aggiornati alle ore 9.35 del 3 maggio 20 ...
Investimenti, commodity al top in scia a guerra e contenimento delle emissioni
Lorenzo Portelli, Head of Cross Asset– Amundi Institute e Francesco Sandrini, Head of Multi-Asset Strategies di Amundi II trend delle materie prime sono influenzati da fattori fondamentali, geopolitici, strutturali e ciclici. In questo momento questi fattori sono tutti favorevoli. La nostra opinio ...
Investimenti: vincitori e vinti nella guerra delle commodity
“Il conflitto in Ucraina ha fatto scaturire uno shock sul mercato delle materie prime. All’interno dei mercati emergenti, alcuni Paesi risultano chiari vincitori nell’attuale contesto, mentre altri si trovano a fronteggiare uno scenario complesso”. Ad affermarlo sono Marco Piersimoni ...