Articoli con tag : commodity
Oro, l’anno dei 3.500 dollari
Chiunque abbia investito nel mercato delle commodity nel 2009 può ritenersi soddisfatto. Il rame ha raggiunto i massimi degli ultimi 15 mesi sulla Borsa di New York sostenuto dal calo delle scorte e da una domanda mondiale in continua crescita. ...
Etf, materie prime in rialzo
Il recupero dell’America aiuta nel finale i listini europei, che tuttavia chiudono in ribasso.Bene le materie prime con zucchero, cotone e caffè, così come e i metalli preziosi, con l’oro ancora in gran spolvero.Il rialzo del dollaro aiuta la liquidità in valuta. ...
Etf, l’innovazione di Etf Securities
Etf Securities ha introdotto sul mercato italiano nel 2007 gli Etc, ovvero gli indici che replicano l'andamento delle materie prime. I risultati sono stati ottimi, a fine 2008 l’attivo gestito era pari a 400 milioni, per 46 Etc; il principale vantaggio degli Etc è la possibilità di accedere, a c ...
Il ritorno all'azionario non è vicinissimo, però…
Il calo del prezzo del greggio e della domanda penalizzano il comparto delle commodity, ma consentono qualche ottimismo, in una fase nella quale l'aumento dell'inflazione è una realtà e non un timore. La grande liquidità disponibile per ora va sull'obbligazionario a breve, ma non è detto che con ...
Shock petrolifero: cosa successe ai tassi di interesse nel 1973.
Il 2008 sta passando alla storia come l’anno del secondo grande “shock petrolifero” dopo quello del 1973.Seppure in condizioni del tutto differenti, nel 1973 i mercati finanziari erano molto meno sviluppati, non c’era la “globalizzazione” e le economie arrivavano da un decennio di grande ...
La view sui mercati di Etfs Securities
Questo mese abbiamo intervistato Massimo Siano, responsabile per il mercato italiano di ETfs Securities sull'andamento dei mercati e sulla crisi finanziaria che sembra non ancora conclusa. Ecco i settori di nicchia da tenere sotto controllo nei prossimi mesi. ...
Lettera appello sui rischi della speculazione sul cibo
I firmatari di questo documento condividono la vivissima preoccupazione che si stia sviluppando, dopo quella Internet e quella sub-prime, una terza bolla finanziaria, basata questa volta sulla sovrastruttura di prodotti finanziari che pesano sulle commodities. ...
PMI di Chicago, segnale di una possibile ripresa
La seduta di lunedì 30 giugno chiude in modesta crescita per i listini mondiali, con l’Eurostoxx che guadagna lo 0,38% mentre l’america con l’S&P500 chiude la seduta a +0,13%. Nonostante il mese di giugno registra una delle peggiori performance degli ultimi tre anni, l’ultimo lunedì de ...
Blue Analisys, Attenzione all’energia e materie prime
Il settore energia e materie prime nell’ultimo periodo ha registrato continui massimi, l’ufficio studi di BlueRating ha quindi deciso di eseguire un'analisi mirata degli ultimi 30 giorni sui fondi del comparto azionario e materie prime, riscontrando due comportamenti differenti tra i fondi che h ...