Articoli con tag : Consob
Consulenti, l’obolo del vigilante
Piccola curiosità che riguarda l’Organismo di Vigilanza e Tenuta dell’Albo Unico dei consulenti finanziari, soggetto vigilante sui consulenti finanziari. Come sappiamo questa funzione è stata “ceduta” da Consob, autorità che vigila sui mercati finanziari, il 1° dicembre 2018 con delibera ...
Consob: un’analisi sulle truffe ai risparmiatori
Si è svolta lo scorso 9 marzo 2022 l’Audizione del Presidente della Consob Paolo Savona, presso la Commissione Parlamentare d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti. Un’analisi dell’autorità sulla “fenomenologia” dei casi di abusivismo finanziario ...
Consob, Comporti nuovo commissario
Carlo Comporti ha assunto oggi il suo nuovo incarico come Commissario Consob. Come riporta il sito dell’istituzione ‘insediamento è avvenuto lo scorso 9 febbraio nel corso di una riunione di Commissione. Comporti, già dirigente Consob, con una lunga esperienza professionale in Italia e ...
Consulenza, ora gli italiani ci credono di più
E’ stato pubblicato di recente il Rapporto 2021 sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, redatto da Nadia Linciano, Valeria Caivano, Daniela Costa, Monica Gentile e Paola Soccorso della divisioni studi di Consob. Il Rapporto fornisce evidenze in merito a conoscenze finanziarie, at ...
Consob, malumori interni
La riflessione apparsa su Affari e Finanza parte dall’anomalo richiamo d’attenzione sul Leone di Trieste, a opera di Caltagirone. Richiamo che è stato approvato con una maggioranza tre contro due, una divisione già verificatasi all’interno della vigilanza che è però segnale di ...
Board Generali, la Consob inizia gli esami
In Generali oggi partono gli esami da parte della Consob, dopo la questione sollevata da una delle società di Caltagirone sulla problematica del board, ovvero quanto sia legittimo la presentazione di una lista per il nuovo cda da parte del board uscente. La complessità della materia, riferisce Il ...
Generali, la Consob apre le verifiche
Il rinnovo del Cda in Generali è arrivato ad un punto tale di gioco di forze, di strappi e tirate, che finito nell’occhio indagatore della Consob. L’indagine è iniziata lo scorso 6 ottobre e si muove verso una zona grigia, nella quale non ci sono troppi o definiti paletti normativi. ...
Generali, Consob: via libera all’Opa su Cattolica
La Consob ha approvato il prospetto dell’offerta promossa da Generali sulla totalità delle azioni di Cattolica Assicurazioni. Lo fa sapere lo stesso Leone di Trieste con una nota aggiungendo che il periodo di adesione inizierà il 4 ottobre per terminare il 29 ottobre (estremi inclusi). Gen ...
Dws e N26, stretta della Consob tedesca
Dal 16 agosto la Germania è più vicina agli investitori. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, lo scorso mese è entrata in vigore una nuova legge per rafforzare la protezionie degli investitori. La anlegerschutzstarkungsgesetz aumenta i poteri di BaFin, uno strumento in più al nuovo presid ...
300 mila euro dalla cliente, consulente in Versilia finisce nei guai
Un consulente finanziario della Lucchesia finisce nei guai. L’uomo avrebbe sottratto oltre 300mila euro dai conti di un’anziana cliente, che lo stesso gestiva come professionista in una filiale della Versilia di una nota banca. La vicenda è riportata da un giornale locale. Stando a qu ...
Criptovalute, anche la Banca Centrale dei Paesi Bassi contro Binance
Anche la Banca Centrale dei Paesi Bassi ha emesso un warning ufficiale contro Binance. Dopo quello della Consob italiana, emesso lo scorso mese, ora arriva anche quello di De Nederlandsche Bank (DNB), che annuncia che Binance fornisce servizi crypto nei Paesi Bassi senza la registrazione con DNB r ...
Mercati, criptovalute: warning della Consob su Binance
La Consob ha emesso un warning ufficiale su Binance. L’autorità governativa italiana che vigila sui mercati finanziari per la tutela degli investitori ha affermato nel dettaglio che Binance sta offrendo tramite il suo sito web ufficiale servizi di investimento senza le dovute autorizzazioni. Infa ...
Consob, il futuro della finanza sostenibile
Sul proprio portale Consob ha pubblicato il primo Quaderno della collana Finanza sostenibile dal titolo “La finanza per lo sviluppo sostenibile. Tendenze, questioni in corso e prospettive alla luce dell’evoluzione del quadro regolamentare dell’Unione europea”, a cura di N. L ...
Consob: i tre ostacoli alla sostenibilità
Sostenibilità, croce e delizia del mondo finanziario. Tutti la bramano, tutti la acclamano, ognuno sbandiera i proprio sforzi, ma poi a conti fatti come riporta la ricerca di Anima sono pochi gli investitori che veramente credono nella causa. Ad ogni modo, è anche un fattore di problematiche, anzi ...
Risparmio, Consob lancia l’allarme sul fintech e cripto
Il fintech corre più veloce del mercato e le regole finora applicate non bastano più. “L’informatica finanziaria è una lampada prodigiosa dalla quale è uscito il Genio” ha affermato il presidente di Consob Paolo Savona nel corso del suo discorso annuale al mercato finanziario ...
Consob e Bankitalia: attenzione alle cripto
Con le criptovalute non c’è da scherzare. E se il concetto era chiaro dall’inizio, i balzi improvvisi delle monete digitali attirano sempre più piccoli risparmiatori e investitori. La portata di tale attenzione ha costretto Consob e Bankitalia ad allertare contro i rischi di investimen ...
Consob, la consulenza fa sempre discutere
La consulenza in materia di investimenti rimane al primo posto tra le cause di controversie. A riportarlo è Plus 24, l’inserto settimanale del Sole 24 Ore sul risparmio gestito che è andato a snocciolare i temi dei ricorsi presentati dagli investitori all’arbitro per le controversie finanziari ...
Consob, la grana stipendi e le voci di un addio di Savona
Gli ultimi giorni sono stati movimentati in casa Consob. Sono due le notizie che hanno visto al centro l’authority e il suo futuro: da una parte, infatti, è arrivato in tempi di pandemia un aumento di stipendio per i dipendenti di 1.150 euro in più al mese, con le buste paga che vanno così ad ...
Consulenti, richiamo di Consob sul regolamento SFDR
Domani 10 marzo 2021, diverrà applicabile il Regolamento (UE) 2019/2088, relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (in breve SDFR, Sustainable Finance Disclosure Regulation). Al fine di attirare l’attenzione degli interessati su questa data, Consob ha ...
Investimenti SRI e digitale, questi trend sconosciuti (in Italia)
Sostenibilità e digitalizzazione sono indicati come i grandi trend del futuro nel mondo del risparmio gestito. E, in effetti, gli investimenti in questi campi stanno aumentando, ma a giudicare dal “Rapporto per il 2020 sulle scelte di investimento delle famiglie italiane” di Consob almeno nel n ...
Truffe, i consigli di Consob per non finire come Conte
Come diciamo sempre, le truffe non vanno mai in vacanza. Ne è un esempio il caso di Antonio Conte, di cui tutti, tra cui anche la nostra testata, hanno parlato negli ultimi giorni. Per questo motivo abbiamo pensato di riportare alcuni consigli forniti da Consob su come difendersi dalle truffe, che ...
Sgr e banche, quante sanzioni dalla Consob
Nella relazione dell’authority di vigilanza, i numeri su ispezioni, controlli e sanzioni. Nel mirino anche una grande sgr-rete, che distribuisce prodotti attraverso i suoi consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede. ...
Savona: consulta pubblica per incanalare risparmio privato
Savona: serve una consulta pubblica Anche il presidente Consob, Paolo Savona, ha fretta di dare un contributo al “rinascimento italiano” prossimo venturo. Secondo l’economista, l’Italia avrebbe bisogno di una (ennesima) “consulta pubblica”, composta da studiosi e operatori qualificati, i ...
Consob, mano dura contro l’abusivismo finanziario e gli investimenti “vip”
Intervento a gamba tesa di Consob contro l’abusivismo finanziario e alert dell’autorità di vigilanza in merito a quelle iniziative di investimento promosse in maniera fraudolenta attraverso l’utilizzo non autorizzato di personaggi noti al pubblico. Vediamo il dettaglio del comun ...
Consob, vietate vendite allo scoperto per tre mesi
Alla fine la Consob ha deciso di vietare le vendite allo scoperto per tre mesi a partire dalla seduta borsistica di oggi. Lo comunica l’autorità garante dei mercati in una nota in cui fa sapere di avere adottato due provvedimenti volti da una parte a contenere la volatilità dei mercati fina ...
Consob, vietate vendite allo scoperto su 20 titoli: ecco quali
La Consob ha rinnovato per oggi il divieto giornaliero di vendita allo scoperto di 20 titoli azionari quotati nel mercato regolamentato ai sensi dell’art. 23 del Regolamento europeo n. 236/2012. Analogo provvedimento era stato preso venerdì scorso su 85 titoli. I provvedimenti presi, sottolinea l ...
Borsa, la Consob vieta le vendite allo scoperto
Dopo il grande tonfo, la Consob ha deciso di agire. Lo ha fatto attraverso una delibera che ha sospeso le vendite allo scoperto limitatamente alla seduta odierna, 13 marzo 2020, e su 85 titoli quotati. Una decisione dal chiaro intento di tamponare le vendite selvagge degli ultimi giorni dovute all ...
Consob vieta la vendita allo scoperto su 85 azioni italiane
La Consob ha deliberato, ieri in tarda serata, di vietare temporaneamente le vendite allo scoperto su 85 titoli azionari italiani. Il divieto è valido per l’intera giornata di oggi. Un provvedimento quantomeno tardivo, a nostro giudizio, visto la perdita di ben 5.885 punti per il l’indi ...
Frigiolini (Frigiolini & Partners Merchant): “Ecco perchè i Minibond hanno sempre più successo”
Leonardo Frigiolini, presidente e amministratore delegato di Frigiolini & Partners Merchant e ceo del portale Fundera, spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi nel settore dei Minibond e del crowfunding alla luce della nuova normativa Consob. ...