Articoli con tag : consumatori
Mercati, Svizzera: crolla la fiducia dei consumatori
In Svizzera la fiducia dei consumatori ha accusato un crollo: in aprile, come riportato dal sito web della Rsi, l’indice trimestrale della Segreteria di Stato dell’economia è sceso a -27,4 punti, nettamente sotto la media a lungo termine, che è di -5 punti. Si tratta del dato più basso re ...
Investimenti, montagne russe in vista per consumatori e Borse Usa
“Con la riapertura dell’economia statunitense, uno dei fattori chiave della ripresa sarà il rilascio della domanda repressa dalle famiglie, man mano che queste spenderanno i risparmi accumulati durante il lockdown. Si stima che siano stati accantonati 2.300 miliardi di dollari da quando ...
Bain & Company: consumatori incerti, cauti e riluttanti a tornare alla normalità
Uno studio di Bain & Company, condotto in 5 Paesi europei (Italia, Francia, Germania Regno Unito e Svezia), ha analizzato l’impatto della crisi Covid-19 sul sentiment dei consumatori e sulle loro abitudini di acquisto, per prevedere i cambiamenti che dovremo attenderci nella fase di “nuova n ...
L’umore dei vertici nelle aziende è peggiorato più rapidamente che tra i consumatori
A cura di Dws Benvenuto consumatore! Dobbiamo ringraziare principalmente le famiglie se il rallentamento economico causato dai conflitti commerciali globali e la debolezza del settore manifatturiero non ci hanno ancora spinto verso una recessione più allargata. I consumatori si sono dimostrati note ...
Usa, una famiglia su due si aspetta un miglioramento della propria situazione finanziaria
“Siamo fiduciosi sull’outlook economico degli Stati Uniti, sia per quanto riguarda il momento attuale che il futuro a breve termine. Nel primo trimestre l’economia del Paese è cresciuta di un robusto 3,2%, al di sopra del trend – anche se i sottostanti non si sono rivelati così fav ...
I consumatori emergenti fanno passi da gigante
A cura di Julie Dickson investment specialist Capital Group La rapida crescita dell’utilizzo dei dispositivi mobili – cellulari, tablet e altri strumenti che possono connettersi alla rete – sta guidando la crescita dei consumi a livello globale, ma soprattutto nei Paesi emergenti e in particol ...
Svizzera, consumatori meno ottimisti
I consumatori svizzeri sono meno ottimisti rispetto a tre mesi fa: secondo quanto riportato dal sito della Rsi, l’indice calcolato dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) è passato da aprile a luglio da +2 punti a -7 punti, e si situa ora quasi al livello della sua media plurienn ...
Vegagest, la beffa per i clienti di Poste
Contenuto tratto da www.bluerating.com Riportiamo di seguito una segnalazione raccolta dal portale di Aduc, associazione per i diritti degli utenti e consumatori, in merito a un caso che ha coinvolto Vegagest e di riflesso alcuni clienti di Poste Italiane. Al fine di fornire una visione dei fatti il ...
Come le abitudini dei consumatori influenzano le scelte degli investitori
Secondo una ricerca di TH Real Estate, lo shopping online rappresenterà il 16% della spesa retail globale entro il 2021. Il retail tradizionale è messo alla prova dal crescente utilizzo della tecnologia, il cui peso si fa sentire a tutte le latitudini e in ogni segmento. Tuttavia, i migliori asset ...
State Street: la fiducia degli investitori ad agosto cala di 2,1 punti
State Street Global Exchange ha pubblicato i risultati dello State Street Investor Confidence Index® (ICI) relativi ad agosto 2017, mese in cui l’indice è calato a 106,8 punti, con una flessione di 2,1 punti rispetto al mese di luglio quando si è attestato a 108,9 punti. In particolare, il decl ...
Italiani: popolo di risparmiatori o consumatori? Ecco l’infografica
1.350 miliardi di euro è una cifra da capogiro, più alta del PIL di molti paesi del mondo. Ma è anche l’ammontare totale dei prodotti di risparmio gestito, in Italia, nel 2015. A prima vista, si direbbe che gli Italiani sono degli avidi risparmiatori, ma scendendo un po’ nel dettaglio, si rim ...
Svizzera, consumatori “poco fiduciosi”
I consumatori svizzeri sembrano essere prudenti e poco inclini agli acquisti. Questo, in sintesi, è quanto emerge dai dati trimestrali della Segreteria di Stato dell’economia stando ai quali l’indice sulla fiducia è rimasto invariato nella Confederazione tra aprile e luglio, mantenendosi sempr ...
Di cosa ha paura Wall Street? Della Silicon Valley!
a cura di Massimo Merlino, Professore di Finanza per l’Innovazione – Ingegneria Gestionale – presso l’Università Repubblica di San Marino Dopo aver disintermediato ogni business, acquistando sul Web dalle scarpe ai viaggi, dalle auto ai mobili, il consumatore 2.0 vuole gesti ...