Articoli con tag : coronavirus
Bce, Lagarde: “E’ ancora necessario ‘schermare’ l’economia”
“La pandemia non è ancora finita” e mentre le persone “traggono speranza dall’inizio delle campagne di vaccinazione” è ancora necessario “schermare” l’economia, “colmando il divario fino a quando non sarà raggiunta l’immunità diffusa”. Lo ha detto la presidente della Bce, C ...
Il 2021 potrebbe essere l’inizio della fine di una crisi senza precedenti
“Se ripensiamo oggi all’inizio del 2020, ci sembra surreale. L’anno era iniziato con grande ottimismo dopo gli ottimi risultati del 2019 (l’indice S&P 500 aveva guadagnato il 29% e il Nasdaq il 38%). Quando è stata chiara la pericolosità del virus, gli investitori hanno iniziato a ...
Mercati a metà strada tra pandemia e nuova normalità, come investire in questa fase
“A volte nella vita capita di trovarsi ‘a metà strada’: in una fase di passaggio tra una stagione quasi conclusa e quella che sta per iniziare, tra due diversi lavori, o tra relazioni importanti. I mercati ora si trovano proprio in un momento di questo tipo”. E’ l’opinio ...
Crescita economica positiva nella seconda metà dell’anno, ma resta il rischio volatilità
“L’innalzamento del tasso dei contagli e le misure di lockdown rischiano di ritardare la ripresa prevista, soprattutto in Europa. L’attività dell’Eurozona nel primo trimestre dovrebbe contrarsi dell’1% su base trimestrale, anche se l’accelerazione delle vaccinazioni ...
I mercati azionari continuano la ripresa nonostante il virus e le sue varianti
“I mercati azionari continuano a salire con gli asset risk che sono sostenuti dalle aspettative di nuovi stimoli non solo negli Usa ma anche in altre parti del mondo. La distribuzione del vaccino prosegue con un buon ritmo nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Israele, con più del 30% della ...
Cina, il segreto di una ripresa rapida in pandemia
A cura del team Cee & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management Nel trimestre finale del 2020 l’economia cinese è evidentemente cresciuta in misura ancora maggiore delle attese generali. Già da tempo era chiaro che nel 2020 il Paese sarebbe stato l’unico tra le grandi econom ...
Mercati, cinque lezioni apprese dalla pandemia secondo Pictet AM
Esaminando l’anno appena trascorso, che molti preferirebbero dimenticare, il Chief Strategist di Pictet Asset Management, Luca Paolini, illustra gli elementi che dovrebbero rimanere a lungo nella memoria collettiva degli investitori. L’anno in cui l’ortodossia è diventata storia O ...
Capital Group: è iniziato un decennio di cambiamenti radicali
“Gli investitori che hanno cavalcato le turbolenze del mercato nel 2020 conoscono il valore della fermezza di fronte alle avversità. Una brutale recessione e un mercato ‘orso’ sono stati seguiti dal rimbalzo più veloce della storia, con i mercati azionari statunitensi che hanno r ...
L’oro potrebbe arrivare a 2340 dollari l’oncia a fine 2021: ecco perché
“Il 2021 si apre nella speranza che i vaccini contro il Covid-19 permettano di curare il malessere sia sanitario che economico provocato dalla pandemia. Purtroppo, come già apparso chiaramente nel dicembre del 2020, la strada verso la ripresa sarà irta di ostacoli. In gran parte del Regno Un ...
Il Covid-19 fra i maggiori rischi percepiti dalle aziende a livello globale
Un trio di rischi legati al Covid-19 guida il 10° Allianz Risk Barometer 2021, e riflette gli sconvolgimenti causati dai lockdown, misura adottata in molti nel mondo per arginare l’epidemia di coronavirus. L’interruzione di attività (n° 1 con 41% delle risposte) e lo scoppio della pandemi ...
Covid, forte shock non significa per forza recessione
A cura di Dorval Asset Management, affiliata di Natixis IM L’arrivo dei vaccini e le elezioni statunitensi hanno diradato le nubi che gravavano sui mercati. Ora gli investitori possono proiettarsi del “dopo”, in un futuro post coronavirus e post Donald Trump. La riapertura di intere ar ...
Elezioni Usa, via libera ai piani democratici. Ma in versione “light”
“I Democratici hanno ottenuto il controllo effettivo del Senato, il che ha fornito una solida base per l’attuazione del programma legislativo. I mercati finanziari si concentreranno sulle prospettive di maggiori stimoli fiscali negli Stati Uniti, a breve termine, e di un aumento delle ta ...
Franklin Templeton: nel 2021 puntare sulle azioni di società internazionali orientate alla crescita
“Entrando nel 2021, il mondo va incontro a un’incertezza maggiore rispetto agli anni passati. L’imprevedibilità del Covid-19 e l’incapacità degli Stati Uniti e di molti Paesi europei di mantenere la pandemia sotto controllo potrebbero portare a una maggiore divergenza della crescita tr ...
HoReCa -37% nel 2020, chiusura dei ristoranti a Natale e Capodanno costa 700 milioni di euro
Bar e ristoranti chiuderanno il loro annus horribilis con una perdita di fatturato del 37% circa su base annua rispetto al 2019, equivalenti a circa 27 miliardi di euro. E’ quanto certifica Bain & Company, che ha analizzato i dati a chiusura dell’anno nel settore dei pubblici esercizi, ...
Isa, tre imprese italiane su 10 devastate dalla pandemia e ammazzate dallo Stato
Fioccano le votazioni negative per molte aziende che stanno combattendo per resistere e ripartire, perché lo Stato nel calcolo degli Isa non tiene conto delle perdite dei mesi della pandemia. Un problema non da poco, che rischia di compromettere lo sforzo della ripartenza per il 30% delle imprese i ...
Trappola Covid, ecco come le piccole imprese italiane stanno cercando di uscirne
La pandemia ha travolto le piccole imprese italiane in maniera del tutto imprevedibile al punto che tanti non sono ancora riusciti a programmare un piano d’emergenza. Solo a inizio settembre, gli imprenditori erano convinti che non ci sarebbe stato un secondo lockdown: la curva epidemiologica e le ...
Avalon: i grandi eventi che hanno caratterizzato l’economia nel 2020
A cura di Avalon Investment Research All’inizio del 2020, le due grandi fonti di incertezza erano legate ai due principali eventi che hanno ribaltato tutto nel 2016: la Brexit e le elezioni presidenziali statunitensi. Ma avevamo tenuto conto di questi due rischi nel 2020. Poi è arrivata la pa ...
Coronavirus, la variante inglese: l’efficacia del vaccino sarà dirimente
“La situazione sanitaria nel Regno Unito sta andando incontro a un rapido peggioramento. La scoperta di un nuovo ceppo di Covid-19 che potrebbe essere il 70% più trasmissibile dell’originale ha portato a restrizioni immediate in alcune zone del Paese – in particolare a Londra – ...
Mercati emergenti dopo il Covid, ecco quelli più a rischio. Il caso del Brasile
“Prima della pandemia il rallentamento della crescita economica di alcune economie dei mercati emergenti era stato dettato dalla loro vulnerabilità. Come mostra la Fig. 1, i Paesi in basso a destra (Brasile, Egitto, Ucraina, Sudafrica) hanno avuto uno spazio fiscale limitato per affrontare la ...
Come cambierà l’economia dopo il Covid-19?
A cura di Morningstar Come sarà il mondo dopo il coronavirus? In che modo verrà messa alle spalle la pandemia e cosa cambierà? Queste domande potrebbero dare spunti interessanti di investimento. Negli ultimi mesi molti settori sono stati interessati da forti cambiamenti a causa dell’esplosione ...
Investimenti, quasi la metà delle imprese italiane prevede tagli a causa del Covid-19
Circa il 41% delle imprese italiane dichiara previsioni di investimento al ribasso per il 2020 a causa della crisi provocata dall’epidemia di Covid-19. E’ quanto emerge dalla nuova indagine della Banca Europea per gli Investimenti (Bei). Più precisamente, l’indagine mostra come, ...
Supply chain, la pandemia non porterà un boom di reshoring
La pandemia e il conseguente lockdown hanno provocato l’interruzione delle catene di fornitura globali e indotto tutti i policymaker verso i concetti di reshoring e resilienza. Il nuovo rapporto di Euler Hermes esamina come la pandemia sta spingendo i produttori a ripensare le proprie strategie in ...
Mercati ed economia hanno retto l’impatto del Covid nel 2020
“Sui mercati abbiamo sicuramente vissuto un anno particolare, a tratti difficile, ma che tutto sommato possiamo definire positivo per gli investimenti, con tutte le linee Moneyfarm che chiudono con il segno più davanti, preservando i rendimenti accumulati durante lo scorso ciclo. Anche se ogg ...
Mercati emergenti, un anno forte. E prospettive ancora più forti
“Il 2020 ci ha messi alla prova, letteralmente e figurativamente, dando nuova rilevanza a termini quali ‘rifugio sicuro’. In tutti i paesi, settori e società il Covid-19 ha creato chiari vincitori e perdenti, a volte confondendo le aspettative. È evidente che mercati emergenti ch ...
Trading online, il Covid rilancia l’interesse durante il lockdown
Datrix, gruppo di tech company che sviluppa tecnologie e soluzioni software proprietarie di Augmented Analytics, ha pubblicato uno studio elaborato dalla propria controllata ByTek su come si sta evolvendo l’interesse per il trading online in Italia e negli Usa in seguito all’emergenza Co ...
Mercati e rendimenti, i “cigni neri” sono reali
“La pandemia Covid-19 e le ripercussioni incredibilmente divergenti per High Street (economia reale) e Wall Street (mercati finanziari) rendono il 2020 un ‘cigno nero’ che rimarrà nei libri di storia. Poche persone avrebbero anche solo considerato il rischio che un nuovo virus Sar ...
Ripresa in Europa e Usa, un quarto trimestre da dimenticare
“La rapida ripresa dalla peggior recessione della storia moderna ha perso vigore a causa delle nuove ondate di Covid-19 che hanno investito Europa e Stati Uniti. Un certo rallentamento era fisiologico e prevedibile: non era affatto probabile che l’eccezionale crescita del terzo trimestre pot ...
Investimenti, prendere posizione per un mondo post Covid
“Il 2020 potrà passare alla storia come una delle sfide più impegnative per gli investitori, che hanno dovuto affrontare l’impatto del Covid-19 sull’economia globale e sui mercati finanziari. Mentre guardiamo al 2021, crediamo che la cosa migliore da fare sia prendere pozione per ...
Mercati, è sempre Toro vs. Orso
“Il Covid-19 rimane una sfida importante per la salute pubblica e per l’economia, ma dopo nove mesi di vita pandemica, alcune lezioni le abbiamo fatte nostre. Invece di stop completi dell’economia, sono stati adottati confinamenti mirati. Ricordate la cosiddetta funzione di reazion ...
Investimenti, il 41% imprese italiane prevede revisioni al ribasso per il 2020
La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha pubblicato l’ultima edizione della sua indagine sugli investimenti. Obiettivo dell’indagine è offrire un punto di vista unico nel suo genere sul contesto degli investimenti delle imprese in tutta l’Unione europea. Dall’indagine ...