Articoli con tag : corte costituzionale tedesca
Consulenti, cosa significa la sentenza tedesca per il futuro dell’Europa
Era il momento di restare uniti e anzi, come successo già in passato, la crisi attuale doveva rappresentare per l’Europa un’occasione per accelerare il processo di integrazione tra i singoli Paesi. Invece, allo shock esterno rischiano di aggiungersi ulteriori difficoltà derivanti dall’incomp ...
La Corte Costituzionale tedesca disgrega l’Europa, nonostante il Mes
A cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management Era il momento di restare uniti e anzi, come successo già in passato, la crisi attuale doveva rappresentare per l’Europa un’occasione per accelerare il processo di integr ...
La Corte Costituzionale tedesca rischia di limitare i margini azione della Bce
A cura di Florence Pisani, Global Head of Economic Research di Candriam La decisione della Corte Costituzionale tedesca complicherà notevolmente il compito della Bce. La richiesta di giustificazione si riferisce al Pspp (Public Securities Purchase Programme istituito a metà del 2014 sotto la guida ...
La Corte tedesca obietta sul QE ma i mercati azionari guardano oltre
La Corte costituzionale tedesca ha stabilito che non si configura “monetary financing”, ma che alcune attività non sono costituzionalmente accettabili, in quanto l’impatto costi – benefici non è stato sufficientemente esaminato, e l’azione potrebbe essere sproporzion ...