Articoli con tag : costruzioni

Asset allocation: ecco come muoversi nel settore costruzioni in Italia

di Gianluigi Raimondi

Il Messaggero riporta oggi un’intervista al ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini, sul tema PNRR e gestione dei costi delle materie prime. I principali spunti sono: cost inflation: nel DEF il Governo ha ribadito l’impegno a trovare i fondi per ass ...

continua

Settore costruzioni, verso lo sblocco di infrastrutture per 30 miliardi: ecco le società più esposte

di Stefano Fossati

Il Messaggero in edicola oggi pubblica un’intervista al viceministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri: questi i principali spunti, secondo gli analisti di Equita. – L’elenco delle opere da commissariare è stato presentato al presidente del Consiglio Conte. Ora serve che ve ...

continua

Genova, oggi si completa il tracciato del nuovo ponte

di Luca Spoldi

Morandi, oggi si completa tracciato Al netto della retorica in questo periodo sovrabbondante, quella odierna è destinata a rimanere una giornata storica: col sollevamento, ad opera degli specialisti del gruppo Fagioli, della diciannovesima e ultima trave in acciaio del nuovo ponte destinato a sosti ...

continua

Si riparte: gli stimoli fiscali nel mondo

di Max Malandra

a cura di Andrew Harmstone, Senior Portfolio Manager del Global Multi-Asset team e Head of Global Balanced Risk Control strategy di Morgan Stanley Investment Management Se negli ultimi mesi i mercati finanziari sono stati nervosi, gli stimoli fiscali potrebbero far ripartire l’economia interna ...

continua

L’industria svizzera cresce ancora

di Gianluigi Raimondi

Un comparto industriale in gran forma ha favorito il settore secondario in Svizzera che ha registrato nel quarto trimestre del 2018 un aumento della produzione del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2017 e un fatturato complessivo in progressione del 4,4%, come indicato dall’Ufficio federal ...

continua

Il settore costruzioni Usa si conferma solido secondo Morningstar

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar l settore delle costruzioni Usa ha fondamenta sempre più solide. E, dicono gli analisti di Morningstar, offre interessanti opportunità di investimento nei diversi segmenti che lo compongono. “Nonostante l’aumento del costo del lavoro e dei prezzi delle materie prime, le s ...

continua

Cementieri a sconto

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar Le commodity sono care, ma fanno eccezione i materiali per l’edilizia. Il segmento dei building material è scambiato a un rapporto prezzo/fair value di 0,81, complice anche la negativa performance dell’ultimo mese (l’indice Msci world/building products ha segnato -5,87% ...

continua

Costruzioni: investimenti pronti al decollo, ma con prudenza

di Finanza Operativa

Dopo due anni in ripresa, gli investimenti nelle costruzioni dovrebbero ricominciare a crescere dal 2018. O almeno così sostiene il 25° rapporto congiunturale e previsionale del Cresme. Anche se, a parere di Federbeton, la federazione degli operatori nella filiera cementifera, previsioni troppo ot ...

continua

Cosa potrebbe sorprendere i mercati nel secondo trimestre?

di Finanza Operativa

di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas All’avvicinarsi della fine del primo trimestre, è arrivato il momento di fare un bilancio sulle scommesse del trimestre trascorso e sugli eventi che potrebbero sorprendere il consensus nel Q2. Contrariamente all’opinione pessimista su tale ar ...

continua

Crisi di Borsa? Ecco dove puntare

di Finanza Operativa

Dal 4 gennaio 2016 abbiamo assistito ad una discesa molto forte e pronunciato di tutti i mercati mondiali, con un particolare accanimento nei confronti di quello italiano, fortemente influenzato a sua volta dalla discesa dei titoli bancari. Il rimbalzo ci sarà? Come interpretare questi movimenti di ...

continua

Real estate Italia: prosegue il committment degli investitori esteri

di Finanza Operativa

Nei primi mesi del 2015 si sono ulteriormente consolidati i segnali di vitalità del mercato immobiliare evidenziatisi a partire dal luglio 2014, ma secondo R&D Department di REAG-Real Estate Advisory Group (società internazionale leader nella valutazione immobiliare facente parte del gruppo Du ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti