Articoli con tag : Covip
Fondi pensione, gestione oltre i 180 miliardi di euro
Oltre 180 miliardi di euro di risorse gestite. E’ il record segnato dai fondi pensione nei primi nove mesi dell’anno. In base al rapporto Covip, in questo periodo i fondi negoziali hanno guadagnato il 6,4% al netto dei costi di gestione e della fiscalità, mentre i fondi aperti e i PIP di ramo I ...
Fondi pensione, un anno da dimenticare
Il 2018 è stato un anno da dimenticare per i fondi pensione. I fondi pensione negoziali e i fondi aperti hanno perso, rispettivamente, il 2,5% e il 4,5%, mentre i Pip (piani individuali pensionistici) hanno avuto una performance negativa del 6,5%. Solo per le polizze pensionistiche del ramo I h ...
Fondi pensione – Covip: serve più trasparenza
La commissione di vigilanza ha approvato le nuove disposizioni in materia di comunicazione. Dal 1 gennaio i fondi dovranno adeguarsi alle nuove regole: più trasparenza nella comunicazione e più attenzione al singolo iscritto. ...
Fondi pensione rendono meno del TFR
Rendimenti negativi e numeri di iscritti in crescita per i fondi pensione italiani. Dai dati Covip emerge che nel corso del 2008 c'è stata una debacle per i fondi azionari, mentre restano positivi i rendimenti della linea obbligazionaria. ...
COVIP: in Italia non c'è consulenza
COVIP precisa che la proposta avanzata al governo è giustificata anche perché in Italia non esiste una vera e propria consulenza finanziaria indipendente sui fondi pensione. Senza questa si vengono a creare delle disparità tra chi esce dalla previdenza complementare in momenti di orso e chi ne es ...
Fondi pensione, 700 miliardi di asset 'tossici'
Riprendiamo un articolo apparso sul Financial Times di oggi, in cui si parla dei titoli cosiddetti “tossici” presenti all’interno dei fondi pensione di Europa, Asia e Nord America. Secondo la Covip, i fondi pensione italiani non sembrano avere grosse esposizioni verso prodotti a rischio. Ora s ...
Adesioni trasparenti
Allarme previdenza complementare. Il presidente di COVIP Luigi Scimìa si dice allarmato dalla brusca frenata che il mercato della previdenza complementare ha registrato in questo primo semestre, ma si dice lieto di sapere che il Governo ha intenzione di mettere in atto nei prossimi mesi delle inizi ...
Ancora molto lavoro da fare sui fondi pensione
Nel primo anno di attuazione della riforma, gli iscritti ai fondi pensione sono aumentati del 43,2 per cento. Un risultato positivo. Ma l'adesione riguarda ancora una minoranza dei lavoratori dipendenti del settore privato. Ed è particolarmente carente tra i segmenti a basso reddito della popolazio ...