Articoli con tag : Credem
Consulenti: ritornano le pagelle, rete per rete
Con i dati trasmessi da Assoreti relativi a dicembre 2022, si è di fatto conclusa la complessa annata della consulenza finanziaria italiana. Complicata più che altro per il contesto nel quale i professionisti e le reti hanno dovuto operare; tra iperinflazione, tumulti geopolitici, materie prime al ...
Eurovita, due ipotesi sul tavolo. Una coinvolge le reti, Poste sullo sfondo
Pubblichiamo di seguito una nota di Equita che fa il punto sulla situazione Eurovita. Due alternative allo studio per Eurovita con la mediazione del MEF Secondo MF su Eurovita ci sarebbero due scenari allo studio con il coinvolgimento del MEF come mediatore. Il primo vedrebbe un coinvolgimento imp ...
Essere un consulente finanziario oggi
Bluerating intervista Maria Anna Pinturo, Wealth Planner e Blogger. Un dialogo aperto su cosa possa significare essere un consulente finanziario, oggi. Partiamo dal principio. Come ha conosciuto questa professione e perché ha deciso di abbracciarla? In effetti è un po’ come dire “c’era una v ...
Credem guarda al futuro con fiducia in scia ai risultati 2022
Il CdA di Credem ha approvato i risultati del 2022 confermando i dati preliminari annunciati lo scorso 6 febbraio. Nel dettaglio, l’istituto ha registrato un utile netto consolidato a 317 mln di euro (in crescita del 23,4% su base annua), dopo aver spesato oltre 60 mln di euro di contributi ai ...
Credem, un’occupazione di qualità
Credem, tra i principali gruppi bancari nazionali e tra i più solidi a livello europeo, ha ottenuto sia la certificazione “Top Employer” per la qualità delle condizioni occupazionali sia l’attestazione “Equal Salary” per la parità salariale e di opportunità lavorative offerte alle pers ...
Reti, il 2023 inizia col turbo. Fineco subito in fuga
L’attività delle Reti di consulenza, realizzata nel primo mese dell’anno, determina una raccolta netta totale pari a 3,3 miliardi di euro; il 98,5% delle risorse nette investite si concentra su strumenti finanziari amministrati (77,9%) e su prodotti del risparmio gestito (20,6%). Il saldo delle ...
Reclutamenti: due possibili destinazioni per un area manager di IW PI Sim
Dopo l’importante anticipazione di Bluerating.com sui fratelli Sarcià, una nuova notizia in esclusiva per la nostra testata che riguarda il mondo dei reclutamenti. Il protagonista è anche questa volta un professionista di alta livello, precisamente un area manager di IW Prinvate Investments ...
Zurich Bank, i fratelli Sarcià sarebbero pronti all’addio
Possibili novità all’orizzonte per Zurich Bank. Giusto lo scorso ottobre 2022 Carmelo Sarcià aveva comunicato su LinkedIn la nuova carica professionale di “Coordinatore Nazionale Private Advisory Zurich Italy Bank”, ma questa avventura sarebbe in prossimità di concludersi. Stando ad alc ...
Credem, due nuove acquisizioni per il private equity
Il gruppo Vista Vision ha perfezionato le acquisizioni di ISPRE – Istituto di Medicina Oftalmica S.r.l., e di Ultralaser Genova S.r.l. ISPRE è una delle più importanti cliniche oculistiche di Genova specializzata in Chirurgia Refrattiva e Microchirurgia Oculare. Ultralaser Genova è una società ...
Credem, solidità da primato
Credem, uno dei principali gruppi bancari nazionali, risulta l’istituto più solido a livello europeo tra le banche commerciali ed il migliore in Italia, come mostra la pubblicazione oggi, sul sito della Banca Centrale Europea, dei dati relativi ai requisiti patrimoniali (SREP) diffusi dalle ...
Reti, il 2022 della raccolta si chiude in bellezza. Fideuram, un anno da 10. Mediolanum: che gestito!
Il 2022 si conclude con il migliore risultato mensile di raccolta dell’anno, sia sui volumi totali sia sul comparto del risparmio gestito. A dicembre, i dati rilevati da Assoreti evidenziano volumi totali raddoppiati rispetto al mese precedente e pari a 5,4 miliardi di euro; aumentano anche le ris ...
Credem, miglorano utile e dividendo
Credem, stando ai dati preliminari approvati ieri dal Cda, ha archiviato l’esercizio 2022 con un utile netto consolidato di 317 mln di euro in crescita del 23,4% rispetto al 2021 senza considerare l’apporto contabile dell’acquisizione della Cassa di Risparmio di Cento che aveva positivamen ...
Reti, raccolta sempre forte. Mediolanum ancora al comando
L’attività delle Reti di consulenza, realizzata nel mese di novembre, determina una raccolta netta totale pari a circa 2,7 miliardi di euro (-28,5% m/m; -30,9% a/a). Nonostante la flessione, il confronto rispetto al mese precedente evidenzia la maggiore propensione all’investimento da parte dei ...
Credem, un giorno per gli altri
Si chiama “Un giorno per gli altri” il progetto di solidarietà attivato dal Gruppo Credem, tra i principali e più solidi istituti bancari nazionali, nel 2022 per il quarto anno consecutivo. L’iniziativa prevede attività di volontariato svolte da dipendenti della banca presso un network di a ...
Banche, Credem tra le migliori per solidità patrimoniale
La Banca Centrale Europea ha confermato, per il 2023, il requisito di Pillar 2 di Credem all’1%, collocandolo tra i migliori in Italia ed in Europa tra le principali banche vigilate direttamente da Francoforte. Il requisito di Pillar 2 deriva dall’analisi annuale svolta dalla BCE (SREP – S ...
Credem, superata l’analisi Bce. Ecco i requisiti Srep per il 2023
Credem ha comunicato che la Bce ha segnalato che il requisito SREP complessivo (che indica il livello minimo di capitale da rispettare a fronte delle attività svolte dall’istituto) per il 2023 ammonta al 7,56% per quanto riguarda il CET 1 ratio, al 9,25% per il Tier 1 ratio e all’11,5% ...
Credimi, sprint finale verso la cessione della piattaforma
Si avvia allo sprint finale la cessione della piattaforma per il credito digitale, Credimi. Secondo Il Sole 24 Ore, sarebbero attese le prime offerte delle banche potenzialmente interessate all’acquisto della società. Nelle ultime settimane sono stati avviate diverse discussioni con le pri ...
Consulenza, inizia l’avventura di Credem Euromobiliare Private Banking
Da oggi Banca Euromobiliare (100% Credem) assume il nome di Credem Euromobiliare Private Banking società nella quale da febbraio 2023, a seguito dell’autorizzazione dall’Autorità di Vigilanza, entrerà a far parte anche il private banking di Credem. Con questi due passaggi la società diventer ...
Credem, outlook positivo e rating confermato da Standard Ethics
Standard Ethics ha assegnato un outlook “Positivo” a Credito Emiliano. Il Corporate Standard Ethics Rating (SER) “E” è confermato. Il primo Corporate SER assegnato alla Banca risale al 2016. La banca è una potenziale costituente dello SE Mid Italian Index, in uscita il 30 novembre 2022. Cr ...
Credem, valanga di nuove assunzioni in arrivo
Credem continua ad investire sulle persone con l’obiettivo di realizzare 100 nuove assunzioni entro la fine dell’anno e raggiungere così quota 300 nel corso del 2022. Il Gruppo ha già inserito oltre 200 persone nel corso dell’anno che si vanno ad aggiungere alle 1.500 inserite negli ul ...
Credem, trimestrale resiliente e per il Wealth Management un nuovo modello di consulenza
Credem ha archiviato primi nove mesi dell’esercizio in corso con un utile netto di 222,6 mln di euro, il 23,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, senza considerare l’apporto contabile dell’acquisizione della Cassa di Risparmio di Cento che aveva positivamente influenzat ...
Credem, un nuovo progetto di consulenza per la rete
Consulenza integrata ed estesa al patrimonio complessivo, centralità del ruolo del consulente nel rapporto con il cliente con un’analisi di portafoglio innovativa basata anche su algoritmi evoluti ed intelligenza artificiale, sono questi i principali punti di forza del nuovo modello di consulenza ...
Le reti sui social: Credem
Reti e social network. Un binomio che sta diventando sempre più inscindibile. BLUERATING (mensile ottobre) ha passato in rassegna i profili sui social network dei big della financial advisory in Italia. Ecco cosa è emerso. Nuova puntata dedicata a Credem. Qui le altre puntate: Allianz Bank FA Banc ...
Credem, ecco la nuova consulenza patrimoniale
Per far fronte alla complessità dei mercati e alla volatilità dei listini, il gruppo Credem si appresta ad una nuova operazione sul fronte della consulenza patrimoniale. Come scrive Il Sole 24 Ore, vista l’importanza del ruolo del consulente finanziario, d’ora in poi l’analis ...
Credem, un passo nel metaverso
Credem, tra i principali gruppi bancari italiani e tra i più solidi a livello europeo, partecipa al programma denominato Metaverse 4 Finance Accelerator, promosso dal gruppo Sella e realizzato dal proprio Venture Incubator dpixel (specializzato nel supportare le startup e le imprese nella crescita ...
Credem, il vero volto del wellbanking
Moris Franzoni, direttore commerciale della rete dei consulenti finanziari del Credito Emiliano (Credem), è cresciuto come uomo e come manager nel cuore della Valle Padana, in un territorio dove il lavoro, l’impresa e lo sviluppo economico viaggiano assieme su un percorso virtuoso per la società ...
Credem, full immersion sulla formazione
Sono stati oltre 500 i professionisti del Gruppo Credem che hanno partecipato a Milano Marittima (Ra) ai due eventi info-formativi promossi e coordinati da Euromobiliare Advisory SIM, la società di intermediazione mobiliare del Gruppo specializzata nei servizi di wealth management e guidata dal Dir ...
Credem, due nuovi fondi per i consulenti e le filiali
Euromobiliare Asset Management SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Credem che gestisce e promuove circa 14 miliardi di euro di patrimonio complessivo (dati al 31 agosto 2022) guidata dal Direttore Generale Francesco Germini, ha avviato oggi il collocamento di due nuovi fondi comuni ch ...
Credem, un passo in avanti per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro
Credem, tra i principali gruppi bancari italiani e tra i più solidi a livello europeo, ha aderito alla Carta sulle Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, una dichiarazione di intenti sottoscritta volontariamente dalle imprese, che ha l’obiettivo di favorire la sempre maggiore diffusione ...
Consulenti: ecco le pagelline di metà anno, rete per rete
A settembre, si è soliti dire, si torna sui banchi di scuola. Per certi versi sarà così anche per il mondo della consulenza finanziaria in Italia, con le principali reti che, dopo il naturale basso profilo del periodo estivo, si troveranno a dovere affrontare una seconda parte del 2022 che si ann ...