Articoli con tag : credit crunch
Pmi italiane ancora frenate dal credit crunch: l’analisi
In linea generale, per le Pmi italiane l’accesso al credito è ancora una chimera. Il credit crunch si conferma come il principale problema reale per le imprese e questo è, purtroppo, certificato dai numeri: a giugno di quest’anno, i prestiti bancari alle imprese non finanziarie hanno registra ...
Credit crunch, in Europa colpite soprattutto Italia e Spagna
A cura del Centro Studi October Il rallentamento dell’economia della zona euro, conseguente allo shock post Lehman Brothers del 2008 e alla crisi del debito sovrano del 2011, ha avuto gravi ripercussioni sull’erogazione del credito bancario alle imprese italiane ed europee. La portata di questo ...
Credit crunch: dove ha colpito di più?
A cura del Centro Studi October Il rallentamento dell’economia della zona euro, conseguente allo shock post Lehman Brothers del 2008 e alla crisi del debito sovrano del 2011, ha avuto gravi ripercussioni sull’erogazione del credito bancario alle imprese italiane ed europee. La portata di questo ...
Mr John Paulson, il re di Denari degli hedge fund
Lo scorso anno sulla copertina del numero di Bloomberg di dicembre c’era l’immagine di Jim Simmons , matematico e fondatore del fondo hedge Renaissance Technologies. Quest’anno al suo posto troviamo John Paulson, l’uomo dell’anno, il numero uno tra i numeri uno. ...
Salta Washington Mutual e la Cina blocca i prestiti all'america
Mentre il maxi piano salva Wall Street è ancora sui banchi del Senato americano, mentre i due candidati alla casa bianca passano i loro tempo nei Talk Show più famosi d'America, un altro istituto finanziario cade. Questa volta è toccato a Washington Mutual, una delle banche più vecchie degli Sta ...
Le Banche Centrali e la trappola della stagflazione
“Tagliare o non tagliare”? le Banche Centrali sono di fronte a questo dilemma, in quanto una politica monetaria espansiva può aiutare la crescita ma fa salire l’inflazione, che ha raggiunto livelli preoccupanti. D’altro canto le restrizioni del credito riducono la spesa per consumi e deprim ...
La risorsa del real estate europeo arriva dall'Est
Cala il volume delle transazioni del mercato immobiliare europeo. Il Regno Unito resta al timone, perché seppure i volumi siano diminuiti, resta il più grande mercato globale. Anche se avanzano nuovi pretendenti. Che neanche a dirlo arrivano da est. ...