Articoli con tag : Credit Suisse

Banche, più pro che contro dopo le nozze obbligate Ubs-Credit Suisse

di Gianluigi Raimondi

“Da operatori di mercato, riteniamo che l’intervento svizzero sia di grande aiuto, anche se doloroso per i detentori di azioni Credit Suisse e obbligazioni AT1. Le autorità svizzere hanno seguito la situazione molto da vicino e hanno prontamente deciso che la banca non era più affidabi ...

continua

Banche, Ubs con Credit Suisse avrà patrimoni in gestioni per 5mila miliardi di dollari

di Gianluigi Raimondi

Ubs ha acquistato Credit Suisse per tre miliardi di franchi in un’operazione architettata dalla Bns, la Banca Centrale Svizzera, con il coinvolgimento della autorità europee e americane. Obiettivo, cercare di disinnescare la crisi in atto nel sistema bancario, con una corsa nel weekend per ri ...

continua

Caso Credit Suisse, Sileoni all’attacco

di Redazione

«Il problema principale il Credit Suisse è che chi doveva controllare, essendo la Svizzera fuori dell’area euro e questo è il punto centrale di tutto, sembra aver imparato poco, molto poco dalle crisi finanziarie che abbiamo vissuto negli ultimi 15 anni. Quello che sta accadendo in questi giorn ...

continua

Credit Suisse: dopo il crollo accetta l’aiuto della BNS

di Gianluigi Raimondi

Credit Suisse ha annunciatoche prenderà in prestito dalla Banca Nazionale Svizzera (BNS) fino a 50 miliardi di franchi per “rafforzare” il gruppo il cui titolo è precipitato in borsa. La nota segue le dichiarazioni fatte dalla BNS che, come riportato dal sito web della Rsi, aveva affermato di ...

continua

Credit Suisse, caso Greensill: nuove richieste dalla FINMA

di Redazione

Credit Suisse nel “caso Greensill” è venuto gravemente meno ai propri obblighi in materia di gestione dei rischi. È quanto ha constatato la FINMA (l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari) che ha annunciato la chiusura della procedura sull’operato della seco ...

continua

Investimenti, energie rinnovabili: un tris dalle alte potenzialità

di Redazione

Dopo una prolungata correzione, i titoli dell’energia rinnovabile hanno trovato un bottom nel 2022, quando l’indice S&P Global Clean Energy è rimasto volatile pur con movimenti prevalentemente laterali. Ora la domanda è se i titoli dell’energia pulita possano mettere a segno un rimbalzo ...

continua

Banche, Credit Suisse punta sul settore delle criptovalute

di Redazione

Credit Suisse investe nel mondo delle crypto. Come riportato da Crytonomist.ch, in una run di raccolta fondi da 65 milioni di dollari da parte della società Taurus, Credit Suisse offre il maggior contributo. L’operazione ha visto il coinvolgimento di diversi istituti finanziari tra cui Deutsche B ...

continua

Credit Suisse: un 2022 da dimenticare

di Redazione

Credit Suisse ha archiviato l’esercizio 2022 con una perdita netta di 7,29 miliardi di franchi. Come riportato dal sito web della Rsi, già i primi tre trimestri avevano mostrato cifre rosse per circa sei miliardi, nell’ultimo trimestre la situazione non è migliorata. Si tratta della maggio ...

continua

Credit Suisse, la Qatar Investment Authority diventa secondo azionista

di Redazione

Il Qatar aumenta la sua propria quota nel capitale di Credit Suisse. Come riporta Il Sole 24 Ore, e come anticipato dal Financial Times, la Qatar Investment Authority avrebbe ritoccato la propria quota dal 5,6% al 6,87%, diventando il secondo azionista del gruppo elvetico alle spalle di Saudi ...

continua

Banche, Credit Suisse: nuovi tagli all’orizzonte

di Redazione

Credit Suisse sarebbe pronta a tagliare oltre il 10% dei dipendenti nell’investment banking in Europa, dando un ulteriore colpo a un settore dove i principali attori del settore stanno riducendo il personale fra avvisaglie di recessione. A scriverlo è il Financial Times, come riportato dal si ...

continua

Credit Suisse, Svizzera poco toccata dai tagli al personale

di Redazione

Almeno in Svizzera Credit Suisse, come riportato dal sito web della Rsi, sarà poco toccata dal taglio di personale. Lo ha affermato in un’intervista alla Neue Zürcher Zeitung il suo responsabile André Helfestein. L’unità, creata a seguito delle normative “too big to fail” che pre ...

continua

Credit Suisse, tra scandali e crisi si punta al rilancio

di Redazione

Credit Suisse diventa sempre più un caso. Come riporta L’Economia de Il Corriere della Sera, sono tanti i dubbi che coinvolgono sia i vertici che hanno guidato l’istituto che le stesse authority. Uno dei punti della questione è perché Finma, a cui compete la vigilanza prudenziale, ...

continua

Credit Suisse, cambio al vertice dell’investment banking

di Redazione

Fine anno di grande fermento per il riassetto ai vertici dell’investment banking di Credit Suisse in Italia, dove è prossimo all’uscita il Country Ceo, Andrea Donzelli. Come riporta Il Sole 24 Ore, diventano quindi co-head dell’Italia per l’area dell’investment bank ...

continua

Credit Suisse, va in porto il rafforzamento patrimoniale

di Private

Adesso Credit Suisse può guardare al futuro con un po’ di serenità. Dopo mesi di fibrillazioni, il gruppo svizzero ha concluso con successo il rafforzamento patrimoniale da oltre 4 miliardi di euro, con le adesioni all’offerta che hanno raggiunto il 98,2%, riducendo così a un livello ...

continua

Credit Suisse, il principe ereditario saudita valuta un investimento da 500 mln di dollari

di Redazione

Credit Suisse torna a correre sul listino di Zurigo: ieri il titolo è arrivato a toccare un rialzo di oltre il 4% chiudendo poi con un +2,85%. Merito delle ipotesi che il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed Bin Salman possa prendere parte al progetto di scorporo della banca dR ...

continua

Asset allocation: reddito fisso più allettante nel 2023

di Redazione

“Il 2023 sarà caratterizzato da una scarsa crescita economica a livello globale, pari ad appena l’1,6%, anche se è probabile che nel 2023 le banche centrali rallentino o abbandonino la politica di stretta monetaria, escludiamo però tagli dei tassi nelle principali economie”. Ad affe ...

continua

Credit Suisse: ok all’aumento di capitale da 4 mld di franchi

di Redazione

Credit Suisse ha deciso un aumento di capitale da 4 miliardi di franchi. L’operazione permette l’ingresso della Saudi National Bank nel capitale del secondo istituto di credito elvetico, di ricostituire i fondi propri e di finanziare l’annunciata ristrutturazione, che nei prossimi ...

continua

Credit Suisse: parte delle attività crediti cartolarizzati va al fondo Apollo

di Redazione

Nuovo passo nella ristrutturazione di Credit Suisse, che vende una parte delle attività legate ai prodotti cartolarizzati: secondo quanto annunciato dall’istituto, e come riportato dal sito web della Rsi, una parte importante delle attività riguardanti questi strumenti sarà infatti ceduta a ...

continua

Banche: Credit Suisse chiude 14 filiali in Svizzera

di Redazione

Credit Suisse chiuderà entro la fine di febbraio 14 delle sue 109 filiali in Svizzera. Altre due saranno trasformate in sedi di consulenza. Lo ha indicato, come riportato dal sito web della Rsi, un portavoce della banca all’agenzia finanziaria Awp, confermando quanto pubblicato dal portale Fi ...

continua

Banche, Credit Suisse: i sauditi non puntano al CdA

di Redazione

La Saudi National Bank, istituto che intende diventare grande azionista del Credit Suisse, nel quadro del previsto aumento di capitale, vuole mantenere il suo investimento per “almeno due anni”. In un’intervista rilasciata al canale televisivo Al-Arabiya e come riportato dal sito w ...

continua

“Credit Suisse non è in vendita”. Parola del presidente Lehmann

di Redazione

“Credit Suisse non è in vendita”. Parola di Axel Lehmann, presidente dell’istituto elvetico, attualmente in difficoltà. Lo ha dichiarato un’intervista all’agenzia Bloomberg, coe riportato dal sito web della Rsi. “Non stiamo discutendo di un’acquisizione e ...

continua

Credit Suisse, rivoluzione nell’investment bank

di Redazione

L’istituto ha annunciato il nuovo piano di ristrutturazione ...

continua

Credit Suisse: profondo rosso e maxi ristrutturazione

di Redazione

Credit Suisse registra una trimestrale negativa e lancia un aumento di capitale. Si prospettano 9mila tagli ...

continua

Banche, Credit Suisse cede la partecipazione in Allfunds

di Redazione

Credit Suisse procede con la ristrutturazione e in quest’ottica, come riportato dal sito web della Rsi, ha annunciato la cessione della sua partecipazione dell’8,6% nella piattaforma di fondi spagnola Allfunds, quotata all’Euronext. Il totale di quasi 54 milioni di azioni Allfunds ...

continua

Mercati, trimestrali: l’outlook e le raccomandazioni di Credit Suisse

di Redazione

La stagione degli utili del terzo trimestre 2022 è partita. Le stime di consenso sulla crescita di fatturato e utili per azione (EPS) dell’MSCI World per il terzo quarter sono rispettivamente pari a 11,3% e a 7,9% anno su anno. In questo scenario, ecco di seguito la view degli esperti di Credit S ...

continua

Credit Suisse: 495 mld di dollari per chiudere la vertenza sui subprime

di Gianluigi Raimondi

Credit Suisse ha raggiunto un accordo con le autorità degli Stati Uniti in relazione a prodotti finanziari “subprime” precedenti al 2008 e legati a crediti ipotecari. La seconda banca svizzera, come riportato dal sito web della Rsi, dovrà confrontarsi con un nuovo, forte esborso. In ba ...

continua

Asset allocation, materie prime: l’outlook ribassista è per Credit Suisse

di Redazione

“Nel contesto di un nascente rally di mercato, ancora una volta basato sulla speranza che i rendimenti obbligazionari non aumentino così tanto come si teme, le prospettive delle materie prime si stanno temporaneamente deteriorando“. Parola di Nannette Hechler-Fayd’herbe, Chief Inv ...

continua

Credit Suisse, il rialzo dopo le turbolenze

di Redazione

Credit Suisse rialza la testa alla Borsa di Zurigo, dove i titoli dell’istituto elvetico hanno chiuso le contrattazioni con un rialzo dell’8,86% a 4,29 franchi, dopo la giornata turbolenta vissuta lunedì, quando le quotazioni erano arrivate a perdere il 12% prima di recuperare sul ...

continua

Credit Suisse lancia il “Single Family Office Index”

di Redazione

Credit Suisse ha lanciato il suo primo Single Family Office Index (Credit Suisse SFO Index), che segue la performance degli asset finanziari di oltre 300 SFO nelle aree Asia, Europa e Medio Oriente. La banca ha pubblicato, inoltre, il Single Family Office (SFO) Survey Report 2022, che fornisce infor ...

continua

Credit Suisse, l’investment banking diviso tre

di Redazione

L’investment banking diviso tre. E’ l’idea di Credit Suisse, che starebbe studiando la divisione del suo ramo Investment Banking in tre unità distinte. Come riporta Il Sole 24 Ore, prendendo come fonte il quotidiano britannico Financial Times, allo studio ci sarebbe anche lR ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti