Articoli con tag : Credit Suisse
Fondi hedge: 2008 amaro per i gestori alternativi, si salvano i CTA
Negli ultimi 12 mesi i fondi hedge hanno mancato l'obiettivo.Nonostante le promesse di ritorni assoluti, i gestori alternativi non scampano al deleveraging e riscatti, due componenti che mandano al tappetto tutte le principali strategie ad eccezione di trend following e gestori short. ...
Saldi di fine anno per Credit Suisse e UniCredit
2008 in chiusura, un anno da libri di storia, che vede le banche attive fino all’ultimo giorno. Credit Suisse e Unicredit hanno infatti comunicato operazioni straordinarie su alcuni dei loro asset strategici, ma perchè! ...
Frode Madoff – Credit Suisse fuori dalla lista nera, i clienti no
Secondo il quotidiano Sonntag, il gruppo svizzero non avrebbe investito direttamente o indirettamente con i fondi gestiti da Bernard Madoff; lo stesso però non si può dire per i suoi clienti che sarebbero invece esposti per 925,9 milioni di dollari. Senza ulteriori dettagli, il quotidiano riporta ...
BlueIndex – Credit Suisse paga i bonus con titoli 'spazzatura'
Si infuoca il caso Fortis: l’aquirente BNP PARIBAS segue da vicino le mosse della giustizia belga e il governo di Bruxelles che rischia perfino il ribaltone. In Svizzera, Credit Suisse (nalla foto il presidente Peter Kurer) usa il “Partner Asset Facility” per pagare i bonus ai top manager ment ...
Fondi hedge – l'argento va ai Managed Futures
In media le performance dei fondi hedge nel 2008 sono state negative del 15,11%. Tra le singole strategie, si passa dal -29,59% dei fondi Convertible Arbitrage al +13,38% dei gestori Dedicated Short Bias (+13,38%) e miglior strategia 2008. ...
Tagli in vista per Credit Suisse e State Street
Ritornano gli acquisti in Europa e a Wall Street, nell’attesa delle decisioni da parte di Banca Centrale Europea e Banca d'Inghilterra in merito ad un ulteriore taglio dei tassi di interesse. I mercati si attendevano un taglio di almeno 50 punti base da parte della BCE, che li ha accontentati con ...
Credit Suisse strappa due banker a Intesa Sanpaolo
Continua a premere sull’acceleratore sul fronte reclutamento Francesco De Ferrari, a capo da pochi mesi della divisione private banking di Credit Suisse Italia dopo l'addio di Tino Rampazzi. Il manager recluta infatti due importanti manager nell'area bolognese. ...
Enasarco, l'Anthracite passa a Credit Suisse
Enasarco ha scelto la svizzera Credit Suisse per gestire le pratiche di rimborso del bond garantito Lehman Brothers. Dopo il fallimento della banca statunitense, sono moltissime (anche in Italia) le istituzioni e gli investitori privati che si sono trovati nei portafogli titoli e obbligazioni emesse ...
Depauperato il patrimonio delle banche
Da un'analisi condotta da Mediobanca emerge che ci sono rischi ulteriori di perdite di consistenti volumi di attivi e che gli aumenti di capitale hanno coperto a malapena le perdite subite dagli stessi istituti di credito, che devono ringraziare principalmente il sostegno dei governi. ...
Mercati, il punto di vista di CSAM
Cesar Perez è Head Global Equity ed European Equity per Credit Suisse Asset Management, in occasione di un roadshow a Milano, il manager ha incontrato la stampa e gli investitori per fare il punto della situazione. In un’italiano influenzato dallo spagnolo, lingua madre di Perez, l’analista spi ...
BlueIndex, occhi puntati sulla Svizzera
Seduta positiva quella che si è chiusa ieri a Wall Street, con il Dow Jones che a metà giornata rimbalza e chiude a +4.68%. Negativa invece la giornata nel vecchio continente, con l’S&P MIB che a Milano perde il -6.78%. Una giornata intensa per le banche, ed in particolar modo per quelle elv ...
Scontento da fusioni
Dopo esser stato area manager per la rete distributiva della ex-Banca Commerciale Italiana e responsabile per il Triveneto presso Azimut Consulenza, Leonardo Leonardi è stato recentemente nominato responsabile sviluppo area per il Triveneto della rete dei private bankers di Credit Suisse. Un salto ...
La trasparenza pesa sul mercato immobiliare di Dubai
Le nuove regole di trasparenza stanno facendo cadere il mito di Dubai. Una ricerca targata Credit Suisse rivela che la costituzione di nuove regole da parte della RERA incrementa i costi di costruzione e non solo... ...
Credit Suisse punta sull’immobiliare di qualità
Un nuovo modo di approcciarsi al mercato mobiliare: gestione attiva giornaliera e approccio bottom up sui portafogli immobiliari più interessanti del mondo. Attenzione alle prospettiva di crescita e alle politiche di dividendi: tutto questo basterà a battere un mercato che si prevede ancora debole ...
Il primo fondo hedge a gestione "passiva"
Lo scorso 20 giugno, Credit Suisse, ha lanciato anche per il mercato italiano il nuovissimo fondo Credit Suisse Solutions (Lux) CS Tremont AllHedge Index. Il comparto, realizzato sotto il cappello Ucits III, è il primo fondo “tracker” del Credit Suisse/Tremont AllHedge Index, un indice altament ...
Credit Suisse scommette sul dollaro contro l'euro
Il Trigger Yield due 2013 “Dollar. Premium” è un nuovo prodotto a capitale integralmente protetto, emesso da Credit Suisse in esclusiva per Allianz Bank, con durata 5 anni, che punta sul rafforzamento del dollaro nei confronti dell’euro e in ogni caso, offre per il sottoscrittore il diritto, ...