Articoli con tag : Credit Suisse
Ricchezza mondiale +27% in dieci anni. Italia nella top ten dei Paesi con crescita più sostenuta
Nei dieci anni successivi all’inizio della crisi finanziaria globale, secondo il Global Wealth Report 2017 di Credit Suisse Research Institute, la ricchezza globale è cresciuta del 27%. Nei 12 mesi a giugno 2017 la ricchezza mondiale è cresciuta più velocemente rispetto agli ultimi anni, con la ...
Citi, Ubs, JpMorgan e Credit Suisse. Ecco il poker di banche più esposte in Arabia
Quali banche occidentali gestiscono più ricchezza tra i ricchi sauditi? Citi, Ubs, JpMorgan e Credit Suisse. Questo è quanto sostiene un articolo pubblicato oggi dall’agenzia Bloomberg che ha indagato quali solo i gruppi finanziari internazionali che sono maggiormente esposti in Arabia, nella ...
Credit Suisse, ricchezza mondiale +27% in 10 anni
Secondo la ricerca, nel periodo metà 2016 - metà 2017 la ricchezza mondiale globale è aumentata del 6,4% (16,7 mila miliardi di dollari, fino a raggiungere 280 mila miliardi di dollari), il tasso più elevato dal 2012. ...
Investire nel Biotech? Ecco 5 fondi che sfiorano il 50% di rendimento
Il settore del biotech offre sicuramente grandi opportunità di investimento. Per chi volesse investire in qualche fondo azionario con esposizione nelle società attive in questo settore, i rendimenti sono molto alti. Al primo posto c’è il Variopartner SICAV Sectoral Biotech Opps di Vontobel AM c ...
Settore auto europeo, i promossi e i bocciati di Goldman Sachs e Credit Suisse
Settore auto europeo sotto la lente degli analisti di Goldman Sachs. L’istituto americano, in vista delle trimestrali del terzo quarter, giudica buy Daimler con target price di 81 euro, Fca con prezzo obiettivo di 25,30 euro, Porsche con target di 80 euro e Volkswagen con fair value di 195 eu ...
ICBC Credit Suisse Asset Management: attenti a novità in arrivo da Pechino
QUALE IMPATTO DA CONCRESSO PARTITO COMUNISTA CINESE? – Che impatto potrà avere sui mercati finanziari il XIX Congresso nazionale del Partito comunista cinese e l’atteso rimpasto del Comitato permanente del Politburo, decisivo nel determinare la centralizzazione del potere del nuovo governo, ...
Asia, i miliardari crescono al ritmo del 10%
Il numero di miliardari in Asia Pacifico è stimato a quota 715 a fine anno, contro i 565 negli Stati Uniti, i 535 in Europa e i 228 in altre regioni. Lo segnala una ricerca di Credit Suisse, secondo cui il progresso nel continente giallo sarà del 10% quest’anno e di altrettanto il prossimo, ...
Credit Suisse: perchè le nuove regole Bce sulle sofferenze spaventano le banche italiane
CREDIT SUISSE: COSA CAMBIA PER LE NPE – Quali saranno le implicazioni per le banche europee, e per quelle italiane in particolare, derivanti dall’implementazione delle nuove regolamentazioni della Bce in materia di esposizione alle sofferenze (Npe)? Secondo Carlo Tommaselli, analista Ue Bank ...
REVIEW | Arrivano i Pir targati Credit Suisse
Credit Suisse Asset Management entra nel mercato dei Pir (piani individuali di risparmio) con il fondo CS (Lux) Italy Equity. Si tratta di un prodotto che esiste già da tempo nella gamma di offerta della società e che viene reso Pir compliant, cioè con un portafoglio conforme alla normativa sui p ...
Crisi del credito, Credit Agricole Cariparma rileva tre casse di risparmio
CEDUTE CR RIMINI, CESENA E SAN MINIATO – Un altro pezzo del puzzle va a posto nella crisi dei crediti deteriorati che continuano a pesare sui settore bancario italiano: Credit Agricole Cariparma (controllata italiana del gruppo transalpino Credit Agricole) ha perfezionato l’acquisto del 95,3 ...
Deutsche Bank: Fitch Ratings taglia merito di credito, ma il titolo non reagisce
FITCH RIDUCE RATING DEUTSCHE BANK – Resta in salita la strada che John Cryan is deve provare a percorrere per far tornare a crescere il business di Deutsche Bank AG, che dopo aver perso clienti e quote di mercato lo scorso anno ancora fatica a recuperare gli uni quanto le altre secondo l’age ...
Le aziende a conduzione familiare sovraperformano i concorrenti in ogni settore e area geografica
a cura di Credit Suisse Il Credit Suisse Research Institute (CSRI) con un’analisi sulle aziende familiari dal punto di vista delle opportunità di investimento, evidenzia che dal 2006 hanno sovraperformato in media di circa 400 pb l’anno i mercati azionari più ampi in ogni area geografica e in ...
REVIEW | Nuovi bond al doppio Libor da Credit Suisse
Credit Suisse ha quotato sul MOT di Borsa Italiana una nuova emissione obbligazionaria interessante per chi intende puntare su un possibile rialzo dei tassi Usa. Si tratta delle obbligazioni Credit Suisse Tasso Misto Doppio Libor in Dollari Usa con scadenza a settembre 2027. Come funzionano Le obbl ...
Puntare sulla difesa: i titoli di Credit Suisse
A cura di Reto Hess, Single Security Research Equity Credit Suisse Il ceto medio attribuisce grande importanza a sicurezza e protezione. Alla luce di eventi quali attacchi terroristici, crisi dei profughi, catastrofi naturali e accresciute tensioni geopolitiche, riteniamo che i governi entranti con ...
Sterlina in ripresa
A cura di Michael O’Sullivan, Chief Investment Officer – International Wealth Management Credit Suisse Se Anthony Trollope tornasse a vivere nel nostro mondo e cercasse di riscrivere «La vita oggi», il suo libro potrebbe tranquillamente concentrarsi sulla tecnologia. Il suo personaggio cen ...
REVIEW | Credit Suisse AM lancia un fondo sulle obbligazioni asiatiche
Credit Suisse Asset Management lancia Credit Suisse (Lux) Fixed Maturity Bond Fund 2022 s-III, il quinto fondo fixed maturity disponibile sul mercato. Le precedenti soluzioni hanno raccolto complessivamente 7 miliardi di dollari USA. Credit Suisse Asset Management, forte della sua esperienza nel mer ...
Cryan (Deutsche Bank) auspica tassi più alti e più fusioni e acquisizioni tra banche
JOHN CRYAN SPERA IN TASSI PIU’ ALTI – Non è più solo la Bundesbank a premere affinchè la Bce ponga termine all’era del “denaro facile” e dei tassi sotto zero: anche il Ceo di Deutsche Bank, John Cryan, parlando in una conferenza a Francoforte ha sostenuto che il vecc ...
Cryan (Deutsche Bank): stop ai tassi bassi, serve maggiore consolidamento
JOHN CRYAN SPERA IN TASSI PIU’ ALTI – Non è più solo la Bundesbank a premere affinchè la Bce ponga termine all’era del “denaro facile” e dei tassi sotto zero: anche il Ceo di Deutsche Bank, John Cryan, parlando in una conferenza a Francoforte ha sostenuto che il vecc ...
Nuova moneta virtuale, Credit Suisse si unisce al consorzio
Credit Suisse vuole partecipare alla nuova moneta virtuale Utility Settlement Coin (“USC”). La seconda banca elvetica ha deciso di unirsi al consorzio del progetto costituito da undici istituti finanziari – tra cui Ubs – e dalla società britannica Clearmatics. Il progetto de ...
Intesa Sanpaolo può arrivare a 3,2 euro per azione per Credit Suissse
INTESA SANPAOLO NEI TOP PICKS DI CREDIT SUISSE – Intesa Sanpaolo in evidenza a Piazza Affari, dove il titolo guadagna stamane mezzo punto riavvicinandosi alla soglia di 2,85 euro per azione. L’istituto guidato da Carlo Messina è l’unica banca italiana inserita dagli esperti di Credit Suis ...
Intesa Sanpaolo: continua l’idilio del mercato con la banca guidata da Carlo Messina
INTESA SANPAOLO NEI TOP PICKS DI CREDIT SUISSE – Intesa Sanpaolo in evidenza a Piazza Affari, dove il titolo guadagna stamane mezzo punto riavvicinandosi alla soglia di 2,85 euro per azione. L’istituto guidato da Carlo Messina è l’unica banca italiana inserita dagli esperti di Credit Suis ...
Investimento in dividendi: interessante nonostante un probabile rialzo tassi
a cura di Dan Scott, Equity Research Analyst Credit Suisse Continuiamo a credere che le strategie dei dividendi offrano agli investitori molti benefici, di cui il più importante è quello di rendimenti più elevati a lungo termine con un rischio inferiore (es. rapporto Sharpe), rispetto ai più amp ...
Crescita globale destinata a restare robusta secondo Credit Suisse
A cura di Credit Suisse Ci aspettiamo che l’economia globale continui a crescere a un ritmo sostenuto nel S2 2017, con prospettive ancora ottimistiche per le principali economie quali USA, Eurozona e Cina. L’inflazione dovrebbe stabilizzarsi nei prossimi mesi prima di tornare a crescere gradualm ...
La bassa volatilità rappresenta un’opportunità
A cura di Credit Suisse La solidità della crescita economica e i tassi d’interesse ridotti hanno spinto a minimi pluriennali la volatilità dei mercati finanziari. Gli investitori possono sfruttare la bassa volatilità acquistando protezione al ribasso oppure partecipazioni al rialzo con rischi d ...
In recupero le strategie Hedge, Neutral sul settore immobiliare
A cura di Stefan Graber, Head of Commodities Strategy, Credit Suisse Hedge fund: le condizioni di mercato continuano a fornire un supporto. I dati preliminari sulla performance suggeriscono che giugno è stato un mese eterogeneo per i benchmark degli hedge fund. Le strategie fondamentali, come long/ ...
Conti esteri, Fiamme Gialle a caccia di 10.000 nomi
La Guardia di Finanza vuole i nomi dei titolari di quasi 10.000 conti accesi da cittadini italiani presso il gruppo bancario elvetico Credit Suisse. Le Fiamme Gialle hanno infatti richiesto alle autorità fiscali elvetiche informazioni in ordine ai titolari dei rapporti finanziari esteri emersi nel ...