Articoli con tag : Credit Suisse
Crescita globale destinata a restare robusta secondo Credit Suisse
A cura di Credit Suisse Ci aspettiamo che l’economia globale continui a crescere a un ritmo sostenuto nel S2 2017, con prospettive ancora ottimistiche per le principali economie quali USA, Eurozona e Cina. L’inflazione dovrebbe stabilizzarsi nei prossimi mesi prima di tornare a crescere gradualm ...
La bassa volatilità rappresenta un’opportunità
A cura di Credit Suisse La solidità della crescita economica e i tassi d’interesse ridotti hanno spinto a minimi pluriennali la volatilità dei mercati finanziari. Gli investitori possono sfruttare la bassa volatilità acquistando protezione al ribasso oppure partecipazioni al rialzo con rischi d ...
In recupero le strategie Hedge, Neutral sul settore immobiliare
A cura di Stefan Graber, Head of Commodities Strategy, Credit Suisse Hedge fund: le condizioni di mercato continuano a fornire un supporto. I dati preliminari sulla performance suggeriscono che giugno è stato un mese eterogeneo per i benchmark degli hedge fund. Le strategie fondamentali, come long/ ...
Conti esteri, Fiamme Gialle a caccia di 10.000 nomi
La Guardia di Finanza vuole i nomi dei titolari di quasi 10.000 conti accesi da cittadini italiani presso il gruppo bancario elvetico Credit Suisse. Le Fiamme Gialle hanno infatti richiesto alle autorità fiscali elvetiche informazioni in ordine ai titolari dei rapporti finanziari esteri emersi nel ...
Prove di equilibrismo della Bce in vista del tapering
A cura di Björn Eberhardt, Head of Global Macro Analysis & Strategy, Credit Suisse La crescita nell’Eurozona è stata inaspettatamente forte nel primo semestre 2017, e le prospettive appaiono favorevoli. Al contempo, l’inflazione è moderata e non si prevede una sua accelerazione nei prossi ...
Silver economy: investire sull’invecchiamento della popolazione
A cura di Lorenzo Biasio, Equity Research Analyst – Healthcare , Credit Suisse Entro il 2050, prevediamo che gli anziani in tutto il mondo più che raddoppieranno, passando dai circa 900 milioni attuali. La flessione dei tassi di fertilità e la crescente rapidità di invecchiamento della popolazi ...
Credit Suisse: i mercati incorporano nuovi rialzi dei tassi, ma siamo solo all’inizio
REFLATION TRADE GIA’ INCORPORATO NEI PREZZI – Il “reflation trade” (la scommessa che ci si avvii verso un periodo di reflazione, ossia di prezzi e tassi che tornano a crescere, ndr) è già nei prezzi dei titoli bancari europei, almeno a breve termine. Lo segnalano gli analisti di Credit ...
Credit Suisse: i mercati già incorporano il rialzo dei tassi, ma siamo solo all’inizio
REFLATION TRADE GIA’ INCORPORATO NEI PREZZI – Il “reflation trade” (la scommessa che ci si avvii verso un periodo di reflazione, ossia di prezzi e tassi che tornano a crescere, ndr) è già nei prezzi dei titoli bancari europei, almeno a breve termine. Lo segnalano gli analisti di Credit ...
Il rialzo globale proseguirà: la view di Credit Suisse
A cura di Björn Eberhardt, Head of Global Macro Analysis & Strategy, Credit Suisse La crescita globale resta notevolmente resistente. Anche se l’ultimo rialzo ciclico è cominciato circa un anno fa, gli indici dei direttori agli acquisti (PMI) di giugno mostrano che procede ancora a pieno rit ...
Segnali incoraggianti per l’industria svizzera
In Svizzera l’indice dei responsabili degli acquisti si è attestato in giugno a 60,1 punti, 4,5 in più di maggio. Si tratta del livello più elevato dal febbraio 2011. Un segnale incoraggiante per l’industria svizzera in quanto avranno un impatto anche sul lavoro: le prospettive d’im ...
Credit Suisse (Lux) Global Robotics Equity Fund, in un anno boom di performance
Compleanno all’insegna della performance e della visione di lungo periodo. Credit Suisse (Lux) Global Robotics Equity Fund festeggia il primo compleanno con una performance del + 31,40%. Il fondo investe con un approccio tematico selezionando aziende che operano nella robotica, automazione, intell ...
Obbligazioni, ecco le nuove arrivate nella gamma di Credit Suisse
Credit Suisse ha quotato sul MOT di Borsa Italiana le nuove Obbligazioni a Tasso Fisso Step Up Callable in Dollari USA Giugno 2027, ampliando ulteriormente la gamma di obbligazioni con la seconda emissione di tipo callable. Le nuove Obbligazioni Credit Suisse a Tasso Fisso Step Up Callable in Dollar ...
Credit Suisse approfondisce analisi su Intesa Sanpaolo
ULTERIORI RIFLESSIONI – In un report dedicato al titolo Intesa Sanpaolo intitolato “ulteriori riflessioni sull’accordo Bpvi-VB” gli analisti di Credit Suisse (che sul titolo esprimono un rating di “outperform” con un target price di 2,9 euro) sottolineano come l ...
O’ Sullivan: probabile rialzo dei tassi Usa a dicembre
a cura di Mike O’Sullivan, Cio Iwm Credit Suisse Un mio amico ha la particolarità insolita e impressionante di essere un guru dell’analisi finanziaria (il suo prossimo libro uscirà in autunno) oltre a un eccellente musicista rock. Non rivelerò la sua identità ma è il leader di una band ...
Credit Suisse taglia a Londra
L’esito elettorale, con il suo carico di ulteriore incertezza sulla modalità di uscita della Gran Bretagna dall’Europa non ha influito. Credit Suisse ha deciso di tagliare 1.500 degli attuali 5mila posti di lavoro negli uffici di Londra per una serie di ragioni: il voto sulla Brexit inn ...
Credit Suisse, ecco i due fondi che guardano al futuro
Due fondi che guardano al futuro per Credit Suisse Asset Management. Simili nell’approccio all’investimento le due linee di gestione puntano infatti a due tematiche quanto mai attuali, la robotica e la sicurezza. “Preferiamo investire in società esposte a una tema secolare piuttosto che a spe ...
Credit Suisse, ecco i due fondi che guardano al futuro
Due fondi che guardano al futuro per Credit Suisse Asset Management. Simili nell’approccio all’investimento le due linee di gestione puntano infatti a due tematiche quanto mai attuali, la robotica e la sicurezza. “Preferiamo investire in società esposte a una tema secolare piuttosto che a spe ...
Blueindex: finale di ottava a tutto gas per Banco Bpm
BANCO BPM VOLA SUL BLUEINDEX – Chiusura si settimana all’insegna del rimbalzo, grazie anche alla trazione data dai risultati trimestrali, per i titoli finanziari italiani presenti sul Blueindex. Meglio di tutti ha chiuso Banco Bpm (+6,16%), sospinto da conti migliori delle attese, davanti a ...
Credit Suisse punta sull’Asia
Nell’ambito del processo di riorganizzazione, avviato per recuperare redditività, Credit Suisse mette sul piano nuovi investimenti per crescere nel mercato asiatico. Dopo aver visto le masse crescere del 12% lo scorso anno, il gruppo elvetico si dice convinto di poter guadagnare ancora spazio ...
Perché l’uscita dall’euro resta improbabile
A cura di Oliver Adler, Head of Economic Research, Credit Suisse Ora che i negoziati sul prossimo pagamento alla Grecia sono nuovamente impantanati e importanti politici in Francia e Italia spingono ad uscire dall’euro, si è riaperto il dibattito sul possibile disfacimento della moneta unica. Qua ...
Credit Suisse lancia un bond a dieci anni in sterline inglesi
Credit Suisse ha quotato sul Mot di Borsa Italiana le nuove obbligazioni a tasso misto in sterline inglesi marzo 2027, continuando ad arricchire la propria offerta rivolta al retail. Le nuove Obbligazioni Credit Suisse Tasso Misto in Sterline Inglesi Marzo 2027 hanno una durata di dieci anni e pagan ...
Credit Suisse torna ad aumentare i bonus per non perdere i migliori talenti
CREDIT SUISSE TORNA AD AUMENTARE I BONUS – Chissà se gli azionisti di Credit Suisse saranno contenti: la banca elvetica, che secondo alcune indiscrezioni starebbe valutando un aumento di capitale tra i 3 e i 5 miliardi di franchi svizzeri per rafforzare i propri coefficienti patrimoniali (dop ...
Dopo Unicredit e Deutsche Bank anche Credit Suisse valuta aumento di capitale
MUSTIER HA FATTO SCUOLA – Complimenti a Jean-Pierre Mustier, che ha osato e ha vinto, lanciando a inizio anno un maxi aumento di capitale da 13 miliardi che ha consentito di ripulire drasticamente e rafforzare il bilancio di Unicredit. Soprattutto l’operazione condotta in porto dal manager f ...
Credit Suisse lancia un bond a dieci anni in sterline inglesi
Le nuove Obbligazioni Credit Suisse Tasso Misto in Sterline Inglesi Marzo 2027 hanno una durata di dieci anni e pagano, per i primi due anni, una cedola annua lorda pari al 4,00% del valore nominale in sterline inglesi. ...
Se Draghi alza i tassi sarà una pacchia per le banche con l’effetto-molla
Da anni, con i tassi vicini allo zero o addirittura negativi le banche italiane (ma anche quelle degli altri paesi) stanno tarando la cinghia perché i loro margini si sono inesorabilmente ridotti. ma il vento potrebbe cambiare se le indiscrezioni che cominciano a girare sul mercato prenderanno form ...