Articoli con tag : crescita
Eurozona, la crescita economica rimarrà solida
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM La crescita economica nell’Eurozona probabilmente rimarrà solida, tuttavia un’accelerazione dell’attività economica in futuro sembra improbabile. Osserviamo i livelli elevati degli indici PMI che indicano una crescita del PIL reale dello 0, ...
Cresce la fiducia sui Paesi Emergenti
A cura di Pictet AM La crescente fiducia dei consumatori rappresenta un segnale positivo per la crescita dei paesi emergenti Circa l’80% dei mercati emergenti ha sperimentato un aumento della fiducia dei consumatori rispetto ad un anno fa. Abbastanza sorprendentemente, il Brasile sta guidando ques ...
Pimco: il populismo non riesce a mutare i fattori che ne hanno decretato il succeso
POPULISMO STA FALLENDO I SUOI OBIETTIVI – Il populismo, paradossalmente, non riesce a modificare i fattori che hanno contribuito al suo successo. Lo sottolinea Tony Crescenzi, portfolio manager e market strategist di Pimco (Pacific investment management company, società del gruppo Allianz e p ...
Draghi (Bce): nessuna novità per tassi e QE, crescita si rafforza senza inflazione
BCE: RIPRESA EUROPEA SI RAFFORZA – Niente rialzi dei tassi in vista per la Banca centrale europea, né alcun “tapering” o altra modifica per il programma in essere di quantitative easing e subito il tratto a lungo termine della curva dei tassi recupera terreno su tutte le principali piazze ...
Macro: Eurozona stabile, Usa in chiaroscuro e rallentamento controllato in Cina
A cura della divisione Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda Eurozona: produzione trimestralmente stabile ma ulteriore crescita della fiducia degli investitori La produzione industriale è calata m/m decelerando la crescita tendenziale e chiudendo il trimestre con un contributo neutro alla cresci ...
Pil Usa: il rallentamento del primo trimestre solo temporaneo
Di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM La debole crescita del PIL statunitense nel primo trimestre dell’anno probabilmente non resterà un elemento costante; notiamo infatti che i fattori sottostanti relativi alla futura crescita sono incoraggianti. Alla base di questa debolezza ci sono stat ...
Economia globale, crescita sincronizzata e sostenuta nonostante le incertezze politiche
A cura di Ubp La crescita globale prosegue la sua avanzata nel secondo trimestre, trainata dalla tendenza positiva in atto negli Stati Uniti, dalla vivace attività in Asia e da prospettive più rassicuranti per l’Eurozona. La crescita appare sostenuta e sincronizzata nelle principali regioni, gra ...
Africa, quattro temi di investimento per il 2017
A cura di Erik Renander, gestore del fondo HI Africa Opportunities di Hedge Invest SGR L’Africa come destinazione degli investimenti continua a offrire opportunità interessanti, specialmente alla luce dell’impatto positivo che il cambio di scenario politico ed economico globale avrà sulle econ ...
Quanto può accelerare l’Italia senza una ripresa sostenibile dei consumi?
A cura del team di gestione di Intermonte Advisory e Gestione Analisi dei principali trend sul mercato italiano Analisi statistica febbraio +1.7% (vs -0.06% medio degli ultimi 19 anni), dopo il -3.4% di gennaio. Marzo è un mese statisticamente positivo: 11 mesi di performance positiva negli ultimi ...
Tassi Usa, 80% di probabilità di un rialzo a marzo
A cura di Banca del Piemonte Nelle settimane trascorse, la Presidente della FED Janet Yellen e i membri del Comitato non avevano dato chiari segnali sulle intenzioni relative ad un imminente intervento sui tassi. Nelle ultime ore, invece, si è assistito a una veloce inversione di rotta: tramite num ...
Vontobel: “Russia, un miraggio piuttosto che un’opportunità”
Di Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel La Russia ha sempre colpito l’immaginario collettivo dell’Occidente. Basti pensare alle ricchezze da favola agognate dagli investitori o alla speranza dei cinefili di assistere a un’altra sconfitta del russo cattivo per mano di James Bond. Pa ...
Utili societari e tassi d’interesse, quale futuro?
A cura di Scott Berg, Portfolio Manager, Global Growth Equity Strategy, T. Rowe Price Restiamo ottimisti nei confronti dei mercati azionari e, cosa più importante, degli investimenti in portafoglio dati i ritorni positivi che intravvediamo nel corso del 2017 e oltre. Tuttavia, si avverte nei mercat ...
Economie sulla via della crescita
A cura di Deutsche AM La crescita economica è stata in prima pagina, grazie a Janet Yellen che suona sempre più “aggressiva” e la Commissione europea che ha rivisto le sue previsioni di crescita della zona Euro. Anche il Giappone continua ad espandersi. Nella sua testimonianza semestra ...
GO internet, clienti in crescita del 20%
GO internet ha registrato 38.254 clienti al 31 gennaio 2017, il 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2016. La società ha inoltre recentemente ottenuto l’aggiudicazione della procedura di gara indetta dal Ministero dello Sviluppo Economico per l’assegnazione delle frequenze 24,5 – 26,5 ...
Bank of England, riviste al rialzo le stime di crescita dell’economia UK
“La politica monetaria della Bank of England continua a restare nettamente neutrale. Ma la revisione al rialzo delle previsioni di crescita mostra come l’economia stia reagendo meglio del previsto. Questo fattore, insieme alle tendenze relative all’inflazione, rappresenta un vero e proprio ...
Crescita Usa sempre più robusta: Wall Street positiva, deboli i T-bond
ECONOMIA USA SEMPRE PIU’ IN SALUTE – L’economia americana mostra segni di riaccelerazione e Wall Street recupera terreno. Secondo quanto ha reso noto l’Institute for Supply Management, l’omonimo indice è salito a quota 56 in gennaio, toccando il livello più elevato dal novembre 2014, ...
L’anno del gallo in Cina offre opportunità per gli investitori
A cura di Jasmine Kang, gestore del fondo Comgest Growth Greater China I cinesi festeggiano in questi giorni il nuovo anno in tutto il mondo e i riti tradizionali dovrebbero assicurare felicità e prosperità. Almeno sul fronte economico, nel corso degli ultimi anni, gli dei sono stati generosi: la ...
Bce, nessuna riduzione del QE entro la prima metà del 2017
A cura di David Basola, Responsabile per l’Italia di Mirabaud AM La Banca Centrale Europea non ha cambiato la sua posizione in termini di politica monetaria, rimanendo così in linea con le nostre attese e con quelle di mercato. Osserviamo che le dichiarazioni della Bce in questo ambito – malgra ...
Etf Securities: flussi record nel 2016
L’interesse degli investitori per gli ETP sulle commodities e la robotica ha guidato gli afflussi registrati nel 2016 da ETF Securities, uno dei provider indipendenti più importanti al mondo di Exchange Traded Products (ETP). nel dettaglio: Gli AUM sono cresciuti complessivamente di 5,863 milioni ...
Euro in calo dopo parole Draghi: poca crescita, inflazione non durerà
DRAGHI SORPRENDE IL MERCATO – La Bce non ha toccato né i tassi né il programma di quantitative easing (già in dicembre era stato deciso di prorogarlo oltre marzo per importi in calo da 80 a 60 miliardi di euro massimi al mese), come previsto ampiamente, ma dalla conferenza stampa di Mario D ...
Eurozona, nel 2017 probabile aumento inflazione all’1,3%
A cura di David Basola, Responsabile per l’Italia di Mirabaud AM La crescita economica dell’Eurozona nel 2017 sarà probabilmente stabile. Con un contesto politico incerto, sono due le ragioni per cui ci aspettiamo che quest’anno l’inflazione cresca fino all’1,3%, dopo lo 0,2% del 2016. In ...
È giunto il momento di puntare sull’Europa?
Le valutazioni azionarie sono attualmente convincenti in Europa, con il ciclo economico che si sta gradualmente rafforzando. Secondo gli esperti di Degroof Petercam AM, l’incongruenza tra i prezzi delle azioni e i solidi fondamentali delle società europee di qualità, combinata con la prospettiva ...
Coface: “Economia tedesca nel 2017 stabile, ma non sostenuta”
A cura di Coface I segnali per lo sviluppo economico futuro della Germania sono promettenti, con un alto livello di stabilità. Le previsioni di Coface di una solida crescita giungono inaspettate. Ci si attende il Prodotto Interno Lordo (PIL) all’1.8% per quest’anno. I principali fattori di cres ...
Concentrarsi sui trend di crescita di lungo termine
Di Christophe Nagy, gestore del fondo Comgest Growth America La vittoria di Trump ha aumentato il rischio e l’incertezza nei mercati e nel mondo, data la mancanza di trasparenza in merito al programma politico e legislativo. Il giorno successivo alle elezioni, le implicazioni di breve termine sono ...
Amundi: banche e politica sono i freni alla crescita italiana
BANCHE E POLITICA RALLENTANO LA CRESCITA – Perché la ripresa italiana è così lenta? Se lo sono chiesti anche gli analisti di Amundi, notando come a fine 2015 il Pil italiano fosse ancora a livelli di inizio millennio, avendo recuperato “in minima parte” quanto perso nel 2008. Secondo gl ...
Usa vs Ue, dove soffierà il vento?
A cura di Olivier Arpin e Patrice Gautry di Ubp Otto anni dopo l’inizio della crisi finanziaria e a cinque anni di distanza da quando la crisi del debito dell’Eurozona ha raggiunto il picco, l’attività economica sta di nuovo crescendo – anche se lentamente – sia in Europa, sia negli S ...
Cina, target di crescita annua del credito al 13%
“Nel secondo trimestre 2016 la Cina ha registrato una tregua dal calo della crescita tendenziale iniziato dopo la crisi finanziaria globale, tuttavia, si profila un ulteriore rallentamento nel secondo semestre dell’anno, in seguito alla svolta del ciclo immobiliare”, spiega Yves Longchamp, Hea ...
Ecco quali sono gli impedimenti strutturali alla crescita
A cura di Ted Truscott, Chief Executive Officer Columbia Threadneedle Se consideriamo i bassi livelli di crescita economica nel mondo e le forze strutturali in gioco, e poi affianchiamo a queste forze l’ondata sempre più impetuosa di populismo, nazionalismo, rifiuto della politica tradizionale e ...
Fitch vede rallentamento in atto per crescita paesi sviluppati
CRESCITA PIU’ BLANDA NEGLI USA – I rischi di un rallentamento della crescita dei paesi sviluppati sono aumentati in questi mesi secondo gli esperti di Fitch Ratings, che hanno tagliato in un report le previsioni di crescita degli Usa per il 2016 da +1,8% a +1,4%. Si tratterebbe del tasso di ...
Industriali a basso rischio
A cura di Morningstar Altre nubi si addensano sul settore manifatturiero. Per questo, dicono gli operatori, in Borsa è meglio cercarsi un riparo. L’economia globale è ancora debole e i paesi emergenti sono in fase di convalescenza. I prossimi dati macro a livello mondiale, secondo gli esperti, n ...