Articoli con tag : crisi economica
Eurozona, la contrazione del quarto trimestre sarà modesta
“Il messaggio principale che emerge dalle letture dei sondaggi flash sulle imprese è variegato. Anzitutto, l’attuale livello delle misure di lockdown in tutti i Paesi mostra un impatto ridotto sull’attività rispetto a marzo/aprile. In secondo luogo, il divario tra il settore man ...
Covid-19, perché i governi devono sostenere l’economia aumentando il debito
“Per prevenire un’ingente crisi del debito sarà necessario un massiccio intervento dei governi a supporto della crescita economica. Probabilmente gli Stati Uniti stanno andando in questa direzione e l’Europa questa volta deve vincere le sue resistenze interne. L’aumento del deficit ...
Triodos IM, un white paper sull’evoluzione degli investimenti Esg in un mondo post-Covid
Triodos Investment Management ha pubblicato oggi un nuovo white paper sull’evoluzione degli investimenti in un mondo (post) Covid-19. Nel documento Triodos IM approfondisce le ragioni che hanno causato il collasso del sistema, ma – cosa ancora più importante – indaga sui cambiamenti che saran ...
Pmi italiane, 70 miliardi di euro di deficit patrimoniale
Settanta miliardi di euro: è questo il deficit patrimoniale delle Pmi italiane secondo il nuovo studio di Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione crediti. Guardando all’Europa, le Pmi francesi necessitano di 30 miliardi di euro di ricapitalizzazione, mentr ...
Pil italiano a +16% nel terzo trimestre. Ma ormai non conta più nulla
Il Pil italiano nel terzo trimestre del 2020 ha registrato un deciso rimbalzo del 16,1% rispetto al trimestre precedente chiusosi a -13%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è stato reso noto dall’Istat in base alle stime provvisorie. Su base annua, rispetto a ...
Non sopravvalutiamo la capacità della Cina di rilanciare l’economia globale
“La seconda ondata pandemica è tanto grave da giustificare il proseguimento di misure restrittive più severe. I dati già indicano che il deterioramento della fiducia va oltre i settori più esposti. Concentrarsi esclusivamente sul numero di casi per valutare la forza della seconda ondata de ...
Il Covid-19 ha colpito un’economia già malata di stimoli cronici
A cura di Craig Blum, Portfolio Manager di Tcw A ormai diverse settimane dall’inizio della pandemia, è difficile trovare parole che rendano giustizia a questa circostanza così particolare. Dopo lo shock simultaneo di domanda e offerta più grave che la storia ricordi, ci aspettiamo che prosegua ...
Tentori (Axa IM): dove va la globalizzazione?
Uno dei temi più gettonati in questo periodo di crisi economica mondiale è la globalizzazione. Miriadi di articoli sulle forze centrifughe che attualmente sono in atto e che potrebbero portarci indietro di decenni nel processo unidirezionale di globalizzazione. Le conseguenze socio-economiche e po ...
Braccio di ferro tra depressione da coronavirus e misure di stimolo
A cura di Mark Dowding, Cio di BlueBay La lenta uscita dal lockdown è accompagnata da continue revisioni al ribasso delle previsioni di crescita, via via che diventa chiaro che le misure di distanziamento sociale continueranno a rimanere in vigore nel prossimo futuro. In assenza di notizie positive ...
Crisi economica, per l’Europa è il momento della verità
“Per affrontare la crisi economica è urgentemente necessario un solido partenariato fiscale/monetario, ma l’Europa continua a rimanere indietro“. E’ quanto rileva Nicola Mai, responsabile della ricerca di Pimco sul credito sovrano in Europa. Il forte calo del Pil dell’ ...
E’ crisi economica, Gamma Capital Markets: i titoli su cui puntare
“L’azione rapida e coordinata delle banche centrali finora non si è rivelata sufficiente perché la crisi questa volta non è finanziaria ma prettamente economica. Pertanto, la politica monetaria risulta lacunosa perché può solo sostenere i mercati ma non fornire quel ‘trigger’ ...