Articoli con tag : crollo
Yen sui minimi degli ultimi 16 mesi contro euro dopo l’addio di Abe
Le dimissioni di del premier Shinzo Abe in Giappone per motivi di salute stanno provocando un ribasso dello Yen nel cambio con le altre principali divise internazionali. A cominciare dal cross con la Moneta Unica: l’Eur/Jpy, allunga così il passo all’interno del canale ascendente inizia ...
Boris Johnson, hard Brexit e il crollo della sterlina
Il Regno Unito ha un nuovo Primo Ministro, Boris Johnson. Il suo mandato è di garantire la Brexit, la sua retorica subito aggressiva e senza compromessi. Anche se il clima di incertezza che ha caratterizzato i giorni di Theresa May pare permanere, le probabilità che si attui una Brexit senza accor ...
Facebook, i perché del crollo secondo Morningstar
A cura di Morningstar La Borsa lancia l’allarme utenti per Facebook e il titolo crolla del 19%. I dati del secondo trimestre del social network più popolare al mondo aumentano le preoccupazioni del mercato: i MAU (monthly average users, gli utenti medi al mese) sono saliti dell’11%, rispetto al ...
Beldi (TwentyFour AM): “Il crollo del mercato italiano è stato eccessivo”
Di Luca Beldi, Portfolio Manager di TwentyFour AM Il crollo delle azioni e delle obbligazioni italiane riteniamo sia eccessivo. L’accordo fra i Cinque Stelle e la Lega è più che altro una forma di campagna elettorale piuttosto che un progetto realistico. L’accordo prevede misure che il nuovo g ...
La Barbie non piace più e fa precipitare il titolo Mattel
Fine di un mito. La Barbie non piace più. La famosa bambola bionda, famosa per i suoi corredini, accessori e “famiglia” ha fatto segnare un ulteriore calo delle vendite, scese del 6% in quello che è il terzo trimestre consecutivo di calo. Il dato negativo, insieme alla bancarotta di To ...
Crolla il minerale di ferro, barometro dell’appetito cinese
A cura di Wings Partners Sim Sembrano emergere concreti processi di prese di beneficio nell settore delle materie prime: il crollo del minerale di ferro (barometro dell’appetito speculativo cinese in questi ultimi tempi) che superando il 20% di ribasso dai picchi di febbraio ha inaugurato una fase ...
Coima Res, crollo al debutto sul listino di Milano
Coima Res esordisce a Piazza Affari, sul mercato Mta, con una discesa di oltre l’10% al di sotto della soglia dei 9 euro (10 euro il prezzo di collocamento), ma nel corso della seduta il titolo è arrivato a perdere più del 15 per cento. La società, prima SIIQ a debuttare sul mercato dopo l ...
Perché gli investitori dovrebbero mantenere la calma e andare avanti
di Alessandro Aspesi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments I persistenti problemi economici in Cina hanno causato la perdita di diversi miliardi nel solo mercato azionario britannico, ma è in momenti come questo che gli investitori non devono lasciarsi prendere dal panico, poich ...
Il crollo del mercato azionario cinese e l’approccio di Pechino
a cura di Alice De Chamoy, deputy fund manager del fondo M&G Global Emerging Markets L’andamento del mercato cinese delle A-share negli ultimi 18 mesi non è stato guidato dai fondamentali economici: il recente crollo della piazza cinese, a nostro avviso, non deve essere fonte di preoccupazion ...
Candriam: “Le economie emergenti ostacolano la ripresa globale”
Secondo Candriam Investors Group anni di stimoli al credito a sostegno della domanda interna hanno lasciato molte economie emergenti, inclusa la Cina, in una situazione delicata mentre si registra un rallentamento della crescita. “Le economie emergenti appaiono destinate a vivere un periodo travag ...
I mercati si preparano a nuovi scossoni
Riportiamo parte dell’intervista al nostro analista Massimiliano Malandra fatta ieri da Cinzia Meoni per Il Giornale Sale la tensione per la riapertura dei mercati dopo l’ecatombe della scorsa settimana con l’indice di Shanghai che ha lasciato sul campo l’11%, Tokyo il 5,3%, ...
Il crollo della Borsa cinese è un evento drammatico ma non siamo nel 1929: la view di Axa Im
A cura di di Eric Chaney, Aidan Yao, Franz Wenzel, Axa Im Il mercato azionario cinese ha registrato una correzione importante dopo gli incredibili rialzi tra ottobre 2014 e giugno 2015 (+105%). L’economia reale, in rallentamento ma ancora in crescita a un ritmo del 6,5%-7% in termini reali, non è ...
La Cina è il vero market mover di questi giorni
“Il clamore mediatico ellenico non riesce a nascondere il vero market mover di questi giorni: la costante erosione degli indici azionari cinesi che hanno già bruciato oltre 2,3 trilioni di capitalizzazione rispetto ai recenti picchi”. L’avvertimento arriva da Michael Paltiello, st ...
Siamo ad un punto di svolta importante sul mercato azionario cinese?
Riassumiamo qui di seguito l’intervento di Pier Paolo Soldaini su Class-CNBC, all’interno della trasmissione “Trading Room” di oggi 26 giugno 2015, condotta da Emerick De Narda La scorsa notte l’indice azionario cinese Shanghai Stock Exchange Composite ha lasciato sul c ...
Svizzera, crollo del settore edile nel primo trimestre di quest’anno
Secondo l’ultimo report della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) il comparto dell’edilizia ha accusato nel primo trimestre del 2015 una diminuzione del 12% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, attestandosi a 3,4 miliardi di franchi con un’evoluzione stata ...