Articoli con tag : curva
Treasury, la curva si simpenna
“Nelle prime due settimane di novembre si sono verificati flussi record in acquisto sulle azioni a livello globale, i più alti mai registrati, sull’onda delle notizie positive in merito all’efficacia di diversi vaccini e alla loro imminente disponibilità sul mercato. Gli operatori hanno ...
Curva rendimenti invertita in Usa e Uk, recessione all’orizzonte?
Il flusso di investitori in cerca di rifugio ha innescato un ulteriore avvertimento che la recessione potrebbe ormai essere dietro l’angolo con curve dei rendimenti invertite dagli Stati Uniti al Regno Unito. Lo spread dei rendimenti a due e dieci anni è nel dettaglio sceso sotto lo zero su e ...
Inversione della curva Usa, quanto è vicina la recessione?
A cura di Ken Orchard, co-gestore del fondo Diversified Income Bond, T. Rowe Price La prospettiva di un’inversione della curva dei rendimenti USA sembra essere vissuta con grande timore. Dato che una curva invertita è generalmente considerata come un segnale predittivo di una recessione, la preoc ...
La curva dei tassi
A cura di Luca Tobagi, CFA Investment Strategist di Invesco Si parla molto della curva dei tassi negli Stati Uniti. Giustamente, perché è molto piatta, cioè i titoli a scadenza lunga non rendono molto più di quelli a breve, come normalmente invece accade. E nel passato una curva “invertit ...
Btp, meglio “stare alla finestra” per ora
A cura dell’Ufficio Studi di Marzotto Sim Dopo circa due mesi di relativa calma, i mercati hanno scelto il periodo estivo per tornare a mettere pressione sugli investitori. A partire da metà luglio, e su volumi via via decrescenti, le quotazioni dei BTP sono tornate su valori che, per le scadenze ...
BoJ e curve globali sempre più ripide
A cura di Banca del Piemonte BoJ E’ stata la settimana della Banche Centrali: è iniziata con la riunione della BoJ (Bank of Japan), nella quale è stata decisa una maggiore flessibilità intorno all’obiettivo di 0% del rendimento a 10Y, con una finestra di tolleranza raddoppiata e portata a -0. ...
Un momento di pausa per l’appiattimento della curva dei rendimenti
Di Mark Holman, CEO di TwentyFour Il rapido appiattimento della curva dei rendimenti statunitense, che recentemente ha visto scendere il gap tra i rendimenti del Tesoro a 2 anni e quelli a 10 anni a soli 24 punti base, ora dovrebbe fermarsi e dare un po’ di tregua. Questo significativo appiatt ...
Banche e titoli governativi a confronto
A cura dell’Ufficio Studi di Marzotto Sim Negli ultimi mesi abbiamo assistito a forti movimenti nel comparto obbligazionario europeo, che è interessante analizzare per capire se si siano create opportunità di investimento. Da metà febbraio ad oggi c’é stato innanzitutto un notevole abbas ...
Cosa ci segnala in questo momento la curva dei rendimenti
Di Witold Bahrke, senior macro strategist di Nordea AM La curva di rendimento Usa si è appiattita considerevolmente durante quest’anno, attirando molta attenzione poiché considerata uno degli indicatori di recessione tra i favoriti dal mercato. Di norma, infatti, una curva di rendimento inversa ...
Come interpretare l’appiattimento della curva dei tassi Usa?
A cura del team Research, Strategy and Analysis di Amundi Di recente, la curva dei tassi USA si è appiattita in modo considerevole. Di conseguenza, molti operatori di mercato hanno iniziato a chiedersi se questo movimento non stia preannunciando una recessione negli Stati Uniti. Facciamo innanzitut ...
Come posizionarsi sulla curva dei tassi, gli esempi di Usa, UK e Svezia
A cura di Adrien Owens, Investment Director obbligazioni e valute di GAM Immaginiamo uno scenario in cui i timori di deflazione inizieranno a svanire, mentre le banche centrali non avranno più scuse per continuare le loro politiche monetarie distorte. I segnali di una maggiore sincronizzazione nell ...
Le incognite del mercato obbligazionario secondo Gam
A cura di Tim Haywood, responsabile strategie obbligazionarie Absolute Return di Gam Continuiamo a nutrire qualche timore sull’outlook per il mercato obbligazionario, sia per un incremento dell’inflazione che per una maggior crescita. Negli Stati Uniti, le aspettative d’inflazione hanno raggiu ...
Tassi a zero: anomalia o normalità?
di Peter De Coensel, Senior Portfolio Manager del fondo Petercam L Bonds Universalis Unconstrained Quando, esattamente 25 anni fa, ho iniziato a operare sui mercati finanziari come market maker di titoli di Stato del Belgio, i Bund e i titoli del Tesoro statunitensi a 10 anni si attestavano rispetti ...
Bond, cosa accadrà quando la Fed alzerà i tassi?
di Michael Lake, Investment Director, Fixed Income, Schroders Oltre l’80% degli operatori di mercato si aspetta che la Federal Reserve alzi i tassi di interesse di 25 punti base durante l’incontro del FOMC di oggi. Tuttavia, gli investitori si aspettano che questo contesto di bassi tassi di ...