Articoli con tag : curva rendimenti

Investimenti: la view di Pimco sulla curva dei rendimenti

di Redazione

“Alla fine di ogni ciclo economico, gli investitori rivolgono la propria attenzione alla curva dei rendimenti dei Treasury, un indicatore del mercato obbligazionario visto come un’anticipazione delle prospettive economiche. La curva stessa è un grafico della relazione tra i rendimenti dei T ...

continua

Investimenti, obbligazioni: ecco a cosa prestare attenzione in questa fase

di Redazione

“La recente inversione della curva dei rendimenti tra 5 e 30 anni non porterà a una recessione poiché i rendimenti reali restano in territorio profondamente negativo. C’è, invece, spazio affinché i rendimenti dei Treasury statunitensi a 2 anni continuino a salire fino al 2,85% nel medio ...

continua

Asset allocation: cosa fare dopo l’inversione della curva dei rendimenti

di Redazione

Ci siamo? Ieri i rendimenti della curva USA a breve termine sono risultati più elevati rispetto a quelli a lungo termine. La curva si è dunque invertita e nelle ultime 8 volte su 10 che questo è accaduto, l’inversione ha segnalato una recessione. Di fatto è una sfiducia nei confronti della FED ...

continua

Investimenti: ecco come affrontare l’appiattimento della curva dei rendimenti

di Redazione

“La Fed si riunisce e appiattisce la curva, ma i fondamentali indicano rendimenti più elevati”. L’avvertimento arriva da Mark Conrad, portfolio manager di Algebris, che di seguito illustra nel dettaglio la propria view. Ci sono stati forti scossoni nei mercati globali nei giorni s ...

continua

In periodi di recessione l’abito non fa il monaco

di Gianluigi Raimondi

“I rallentamenti dell’economia sono spesso preceduti da fenomeni di mercato come un’inversione della curva dei rendimenti obbligazionari o un picco dei mercati azionari statunitensi“. Questa la view di di Jeroen Blokland, Senior Portfolio Manager di Robeco Investment Solutions, che s ...

continua

Curva dei rendimenti: invertita? Piatta? No, regolare

di Finanza Operativa

A cura di Alessandro Fugnoli, Kairos Partners La curva invertita. Visi pensosi, preoccupati. Portafogli rivisti continuamente alla luce di questo mitico evento dato sempre per prossimo. E dopo l’inversione della curva, a distanza di qualche mese, l’inevitabile tempesta, fatta di recessione e di ...

continua

Btp: cresce spread coi Bund, mentre la curva italiana tende ad appiattirsi

di Luca Spoldi

Investitori escono da Btp, si rifugiano nei Bund La crisi che rischia di aprirsi sui conti pubblici tra Italia e Ue fa ripartire il “fly to quality” con investitori che riducono l’esposizione ai titoli di stato italiani e parcheggiano la liquidità sui Bund, contribuendo ad ampliare ulteriorme ...

continua

La curva dei rendimenti Usa è un fattore predittivo di spread del credito più ampi?

di Finanza Operativa

A cura di Jim Leaviss, M&G Investments Quando la curva dei rendimenti statunitense si è appiattita ad appena 45 pb (2-10 anni) la settimana scorsa, abbiamo ripescato un post pubblicato nel 2007, agli albori di questo blog. Il grafico collegato mostrava che a) gli spread del credito BBB statunit ...

continua

Curva dei rendimenti Usa: logica invertita?

di Finanza Operativa

A cura di Tristan Hanson, M&G I funzionari della Fed sono stati particolarmente loquaci sull’inclinazione della curva dei rendimenti questa settimana (soprattutto qui e qui), manifestando il timore di una possibile inversione della curva (fenomeno che si verifica quando i rendimenti sulle obbl ...

continua

Hermes: l’appiattimento della cura dei rendimenti prefigura una recessione negli Stati Uniti?

di Finanza Operativa

A cura di Silvia Dall’Angelo, Senior Economist di Hermes Investment Management La curva di rendimento del Treasury americano è una misura che gli economisti tengono sempre d’occhio. Storicamente, infatti, la curva è stata un indicatore affidabile dell’attività economica futura. In parti ...

continua

Curva statunitense dei rendimenti sempre più piatta

di Finanza Operativa

A cura di Deutsche Am Dal 2010, la curva dei rendimenti americana si è appiattita, ma ciò non significa necessariamente che siano aumentati i rischi di una recessione. Tale appiattimento non dovrebbe preoccupare. Almeno a partire dal 1970, negli Stati Uniti qualunque recessione è stata preceduta ...

continua

Inversione di mercato vicina? Se le banche centrali manipolano la curva…

di Finanza Operativa

A cura di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame AM Ad inizio agosto ci eravamo lasciati con l’auspicio che non accadesse nulla di particolare durante le nostre vacanze ed in effetti, il mese è stato molto tranquillo, con la volatilità che si è abbassata notevolmente (sopra ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti