Articoli con tag : cybercrime
Il Cybercrime potrebbe costare alle aziende 5.200 mld $ nei prossimi cinque anni
A livello mondiale si stima che possano essere 5.200 miliardi di dollari i costi addizionali e i mancati ricavi delle aziende nel corso dei prossimi cinque anni dovuti ai cyber-attacchi, poiché la dipendenza da modelli di business abilitati da Internet è attualmente di gran lunga superiore all’a ...
Allianz Risk Barometer 2019: rischi cyber e interruzione di attività sono le principali preoccupazioni per le aziende
A seguito di grandi violazioni di dati e scandali sulla privacy, importanti interruzioni IT e l’introduzione di norme più severe in materia di protezione dei dati nell’Unione europea e in altri Paesi, il rischio cyber diventa una delle principali preoccupazioni per le imprese. Secondo i ...
Allianz Risk Barometer 2019: rischi cyber e interruzione di attività sono le principali preoccupazioni per le aziende
A seguito di grandi violazioni di dati e scandali sulla privacy, importanti interruzioni IT e l’introduzione di norme più severe in materia di protezione dei dati nell’Unione europea e in altri Paesi, il rischio cyber diventa una delle principali preoccupazioni per le imprese. Secondo i ...
Nuovi servizi di controllo dei pagamenti contro il cyber crime
SWIFT ha lanciato un nuovo servizio per il controllo in tempo reale dei pagamenti, creato per integrare e rafforzare i controlli anti-frode già utilizzati dai clienti. Il nuovo servizio per la prevenzione di frodi e reati informatici permetterà ai clienti SWIFT sia di analizzare i messaggi di paga ...
L’industrializzazione del cybercrime sta bloccando le aziende digitali
Il nuovo report di BT e KPMG mette in guardia sulle minacce emergenti messe in atto da imprese del crimine informatico altamente organizzate e orientate al profitto. Solo un quinto dei responsabili IT delle grandi multinazionali sono convinti che la loro organizzazione sia pienamente preparata contr ...
Dalla corruzione al cybercrime: un’azienda su tre nel mondo vittima di crimini economici
In Italia, un’azienda su cinque (21%) ha subito frodi economico finanziarie negli ultimi due anni, (23% nell’edizione 2014) e a livello mondiale il 36% (37% nel 2014), con l’Africa che risulta il paese con il più alto tasso di criminalità economica nel mondo, pari al 57% nel 2016 (il 50% del ...