Articoli con tag : cybersecurity

Banche, allarme cybersecurity

di Redazione

Banche sempre più nel mirino dei cyber attacchi. Il caso più recente, a giugno 2022, riguarda Monte dei Paschi di Siena, quando un gruppo di hacker entrò nei sistemi della banca e riuscì a prelevare migliaia di indirizzi email. Nel 2019 toccò anche a Unicredit – con oltre 3 milioni di u ...

continua

Investimenti: opportunità e rischi della cybersecurity

di Redazione

La sicurezza dei dati è ormai una importante questione sociale e di forte impatto. Il Global Technology Leaders Team di Janus Henderson ha esaminato lo scenario attuale, le possibili minacce e le risposte dell’industria della cybersecurity a questa sfida globale. La sicurezza dei dati sta ass ...

continua

Mercati, risiko nella cybersecurity

di Gianluigi Raimondi

NortonLifeLock, quotato al Nasdaq, ha registrato un rialzo superiore al 5% nell’after market, dopo che l’ex Symantec ha annunciato di avere raggiunto l’accordo per il takeover di Avast. Il valore dell’operazione, in contanti e azioni, è di oltre otto miliardi di dollari. A f ...

continua

Asset allocation: la cybersecurity per il portafoglio

di Redazione

La pandemia ha dato un notevole impulso alla trasformazione digitale delle economie, con una crescente necessità per le aziende di potenziare le proprie piattaforme digitali per la gestione dei dati. Tuttavia, ciò ha avuto un costo: ad esempio Colonial Pipeline, gestore del più grande sistema di ...

continua

Investimenti: cybersecurity, un megatrend molto promettente

di Redazione

“La sicurezza informatica o cybersecurity è un megatrend di investimento destinato a una forte crescita grazie alla continua digitalizzazione di tutti i settori economici: il rapido aumento dell’utilizzo dei servizi digitali implica che la criminalità informatica non solo si è diffusa mag ...

continua

WisdomTree amplia la gamma di prodotti tematici con il Cybersecurity UCITS ETF

di Gianluigi Raimondi

WisdomTree ha lanciato sul mercato EtfPlus di Borsa Italiana un nuovo Etf: il WisdomTree Cybersecurity UCITS ETF (codice Isin IE00BLPK3577, Ter 0,45%), strumento che replica l’indice WisdomTree Team8 Cybersecurity Index (WTCBR). “La domanda di protezione contro le minacce informatiche cresce ...

continua

Dove sono le occasioni nel settore hi-tech

di Marco Caprotti

A cura di Morningstar La tecnologia in Borsa corre. Ma, dicono gli analisti di Morningstar, ci sono dei segmenti dove è possibile ancora trovare delle occasioni di investimento. Lo stato di forma dell’hi-tech è ben visibile negli Stati Uniti dove il settore, nel secondo trimestre dell’anno, è ...

continua

Recessione, 5G, cloud, dati: la cybersecurity sarà un settore sempre più strategico

di Stefano Fossati

“La pandemia di Covid-19, insieme con il distanziamento sociale e il lavoro da remoto che ha comportato, ha drasticamente accelerato il passaggio delle nostre vite personali e professionali verso l’online. Al tempo stesso, la repentina e profonda recessione economica scaturita ha portato all ...

continua

Investimenti tematici, il bisogno di privacy spingerà la cybersecurity

di Stefano Fossati

A cura di Rahul Bhushan, co-fondatore di Rize Etf Privacy e sicurezza sono due elementi essenziali della nostra libertà. Ma nella società odierna, e in particolare nell’attuale situazione di pandemia, questi due valori sembrano entrare in contrasto. Fino a che punto le regole pensate per salvagu ...

continua

Rize Etf lancia il suo primo prodotto sul mercato italiano

di Gianluigi Raimondi

Rize ETF, la prima società in Europa specializzata in ETF tematici, ha lanciato oggi in Borsa Italiana il suo primo ETF disponibile per il mercato italiano, focalizzato sui temi della cybersecurity e della privacy dei dati. Il Rize Cybersecurity and Data Privacy UCITS ETF (CYBR) permette di esporsi ...

continua

Cybersecurity, rischi e benefici della tecnologia

di Stefano Fossati

I crimini informatici acquistano velocità. Anche la risposta deve farlo. Gli hacker che cercano di installare malware utilizzano tecniche automatizzate costantemente a caccia delle vulnerabilità di smartphone, sensori domestici, server, router Wi-Fi e altre apparecchiature. Con l’avvento della t ...

continua

Libra, Facebook e non solo: valute e pagamenti digitali a rischio

di Stefano Fossati

A cura di Howie Li, Head of ETFs, Index funds di LGIM Facebook ha da poco rivelato i primi dettagli sulla sua, a lungo attesa, valuta digitale: Libra. Libra non è la prima moneta digitale in assoluto, né, con ogni probabilità, sarà l’ultima, ma si distingue per il suo potenziale. Non solo Face ...

continua

Cresce il gap digitale in ambito cybersecurity in azienda

di Finanza Operativa

a cura di Capgemini Un nuovo report del Digital Transformation Institute di Capgemini evidenzia un urgente e crescente divario legato ai talenti in ambito cybersecurity, che richiede nuove assunzioni e strategie per la retention dei dipendenti in grado di aiutare le aziende ad arginare i rischi info ...

continua

I costi (altissimi) dei cyber-rischi

di Marco Liera

Un cyber attacco su cinque colpisce il settore finanziario. ...

continua

Cyber security, Italia fanalino di coda in un settore con grandi possibilità di lavoro

di Finanza Operativa

Eseguire backup abbastanza frequenti salvando i propri dati su hard disk esterni che non devono essere tenuti collegati alla rete; utilizzare password non troppo semplici, modificandole spesso e non salvandole mai online; dotarsi di antivirus aggiornati; non aprire e-mail e file dei quali non si con ...

continua

Cybersecurity, Family Office sotto attacco

di Andrea Telara

Non solo banche o istituzioni pubbliche. Per i pirati informatici c’è un nuovo bersaglio: i Family Office che gestiscono il 50% della ricchezza degli investitori di fascia altissima, quelli classificati come UHNWI (Ultra high net worth individuals). A rivelarlo è un’analisi effettuata ...

continua

Cybersecurity: tema caldo del 2017?

di Finanza Operativa

A cura del team di gestione del fondo Pictet-Security Nei mesi passati avevamo evidenziato la crescente importanza della sicurezza informatica nel mondo di adesso, che è un mondo sempre più connesso. A parte  il rafforzamento della normativa in Europa e negli Stati Uniti, ci aspettavamo naturalme ...

continua

Startupbootcamp è alla ricerca di nuove startup FinTech

di frese

L’acceleratore globale Startupbootcamp è alla ricerca di nuove startup FinTech e nella cybersecurity con l’appoggio di grossi istituti finanziari come Rabobank, ING, ABN Amro, SNS Bank, PwC, Gruppo NN, Delta Lloyd e Athlon. Il progetto mira a scovare aziende innovative nel campo della blockchai ...

continua

Banche, addio password. Arriva il riconoscimento biometrico

di Daniel Settembre

In un futuro per accedere al nostro account bancario potrebbe non servire più la password. Alcune delle più grandi banche degli Stati Uniti, scrive il New York Times, riconoscendo che le password tradizionali possono essere poco sicure, stanno iniziando a utilizzare le impronte digitali, le scansi ...

continua

La cybersecurity incontra la consulenza, così Accenture accelera nel tech

di cavenaghi

Accenture apre un laboratorio di ricerca e sviluppo sulla cybersecurity in Israele e nel Paese acquisisce anche il gruppo Maglan, assicurandosi una squadra di talenti esperti nella simulazione avanzata di attacchi informatici, ricerca delle vulnerabilità, threat intelligence e analisi di malware. E ...

continua

Cylance, il nuovo Unicorno della cybersecurity

di frese

Cylance, una startup sicurezza informatica che utilizza algoritmi e la l’intelligenza artificiale, ha raggiunto una valutazione di 1 miliardo di dollari, in seguito all’ultimo finanziamento da oltre 100 milioni di dollari. L’ultima valutazione del 2015 era ferma a 300 milioni di dollari. La cr ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti