Articoli con tag : data science

Gestione attiva, serve ancora il fattore umano nell’era della scienza dei dati?

di Stefano Fossati

La scienza dei dati ha portato agli investitori nuovi potenti strumenti che aiutano a generare rendimenti. Ma allora c’è ancora bisogno del fattore umano? Sonal Desai, Cio di Franklin Templeton Fixed Income illustra di seguito il ruolo della scienza quantitativa nel dibattito sugli investimenti a ...

continua

Mehrmann (acatech): “Data science e matematica applicata sono due realtà complementari”

di Max Malandra

Quali sono i trend e le opportunità dell’utilizzo delle tecnologie di Data Science in ambito industriale? A questa domanda (e ad altre) ha provato a rispondere Volker Mehrmann, Professore di matematica all’Università Tecnica di Berlino. Membro della German Academy of Science and Engeneerin ...

continua

Steven Marron (UNC): “Il settore con più sviluppi sarà quello dei software di riconoscimento”

di Max Malandra

James Steven Marron è professore al Dipartimento di Statistica e Ricerca operativa all’ Università del North Carolina (UNC) oltre che professore al Dipartimento di Biostatistica alla “UNC Gillings School of Global Public Health”. Le sue ricerche sono frutto di collaborazioni con colleghi nei ...

continua

Order from Chaos: Data Science is Revolutionizing Investment Practice

di Finanza Operativa

A cura di Elisabetta Basilico, Alpha Architect This editorial introduces data science to the wider investment community and highlights some of the advantages (and potential pitfalls as discussed yesterday) it can bring to everyday investment practice. The paper answers two apparently simple questi ...

continua

Il futuro del Data Science nella conferenza organizzata da Mathesia

di Finanza Operativa

“Innovazione e algoritmi che pensano, lavorano, dipingono: Dialogo tra matematica, arte, industria e sport”. E’ il tema della tavola rotonda organizzata ieri a Milano da Mathesia, piattaforma di crowdsourcing che consente alle aziende di risolvere problemi industriali per il migliorame ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti