Articoli con tag : debito italiano

Forte aumento del debito a gennaio: possibile nuovo record a 2.346 miliardi

di Max Malandra

“Il debito di gennaio si mostrerà in forte aumento su valori che stimiamo intorno a 2.346 miliardi (intervallo di confidenza entro +/- 4 miliardi) per portarsi a giugno in una fascia compresa tra 2.378 e 2.395 miliardi”. La stima è di Maurizio Mazziero, fondatore della Mazziero ...

continua

Debito atteso a 2.308 miliardi a fine anno, ma forte crescita nel 2019

di Finanza Operativa

A cura di Maurizio Mazziero, Mazziero Research Torna momentaneamente a salire il debito: le stime Mazziero Research indicano 2.335 miliardi a settembre (intervallo di confidenza tra 2.331 e 2.339 miliardi), salirà anche a ottobre a circa 2.339 miliardi per scendere a dicembre tra 2.308 e 2.3 ...

continua

Ecco come è cambiato il finanziamento del debito pubblico italiano

di Finanza Operativa

A cura di Dws I politici italiani stanno dando sempre più avvertimenti sul fatto che potrebbe verificarsi un attacco al mercato obbligazionario italiano. Come funzionerebbe un simile attacco? In generale, la risposta è molto semplice: gli investitori mettono in vendita i loro titoli, il che porta ...

continua

Debito e crescita a braccetto

di Finanza Operativa

a cura di Mazziero Research Una crescita come non la si vedeva da anni, con un PIL che secondo le nostre stime salirà dell’1,6% quest’anno e dell’1,7% l’anno prossimo. Tornerà a crescere l’inflazione, con rincari che già si iniziano a percepire nei prodotti ad alta frequenza di acquisto ...

continua

Il 2017 parte in salita debito pubblico a 2.248 miliardi

di Finanza Operativa

A cura di Maurizio Mazziero, Mazziero Research L’anno 2017 parte subito in salita, dopo la chiusura del 2016 con un debito pubblico di 2.218 miliardi, le stime Mazziero Research vedono un forte aumento a gennaio a 2.248 miliardi e un parziale arretramento a febbraio a 2.238 mil ...

continua

Italia, il downgrade di Dbrs pesa sull’haircut di Bot e Btp. Gli Etf per sfruttarlo

di Finanza Operativa

Il downgrade di venerdì scorso apportato dall’agenzia di rating Dbrs al debito italiano ci fa perdere l’ultima AAA residua e comporta effetti abbastanza significativi soprattutto per quanto attiene al collaterale che le banche danno in garanzia alla BCE per i rifinanziamenti. L’haircu ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti