Articoli con tag : def

Def, manovra da 29 miliardi. Ma resta da capire come recuperarne 7

di Stefano Fossati

Una manovra “espansiva” da circa 29 miliardi, di cui circa metà (14,5 miliardi) garantiti dalla flessibilità sul deficit e oltre 7 miliardi derivanti dalla lotta all’evasione fiscale. E’ quanto prevede la Nota di aggiornamento al Def messa a punto dal governo giallorosso, c ...

continua

Governo, una bomba chiamata debito

di Hillary Di Lernia

Una bomba ad orologeria con le ore contate quella del debito pubblico innescata dalla crisi di governo. Come sottolinea un articolo di MF – Milano Finanza, il dossier privatizzazioni non ha potuto essere portato a compimento fino in fondo a causa degli eventi, ma le conseguenze a fine anno sar ...

continua

Governo, la spending review è solo mini

di Hillary Di Lernia

Con la nuova fase di spending review il Governo conta di tagliare 2 miliardi entro l’anno prossimo, per poi far alzare l’asticella a 5 miliardi entro il 2021, per un totale di 8 miliardi per il prossimo triennio. Un impegno considerevole, ma ancora abbastanza lontano (circa l’1%) ...

continua

Bankitalia: lo spread è una mannaia per il Pil

di Roberta Maddalena

L'Ufficio parlamentare di bilancio ha varato le stime della crescita programmatica del governo dello 0,2% quest'anno e dello 0,8% nel 2020. ...

continua

Def, la flat tax resta sulla carta

di Roberta Maddalena

La crescita quasi piatta certificata dal Def varato da Palazzo Chigi porta il debito tendenziale al 132,8% del Pil. ...

continua

Def, Tria spinge per misure pro-crescita, ma M5S vuole aspettare. E’ scontro

di Hillary Di Lernia

Il Def rappresenta sempre un campo di battaglia all'interno del Governo. E nonostante la data di consegna sia sempre più vicina, lo scontro è ancora aperto. ...

continua

I numeri del Def italiano a novembre. L’intervista a Massara (Pwa)

di Finanza Operativa

Michelangelo Massara, gestore del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, in un’intervista televisiva, ha illustrato i numeri del def italiano e i reali dati economici nel mese di novembre, contestualizzati nei movimenti dei mercati mondiali.. Clicca qui per vedere l’intervista video. Per m ...

continua

Assicurazioni, cosa prevede il Def. Generali ben impostata per ripartire a Piazza Affari

di Finanza Operativa

La modifica degli acconti sulle imposte sui premi e gli interventi sulle tariffe RC auto elaborate nel DEF prevedono una serie di importanti cambiamenti per le compagnie assicurative italiane. A cominciare da una rimodulazione degli acconti dell’imposta sui premi con un innalzamento delle perc ...

continua

Iva e accise, il governo chiarisce: aumenti neutralizzati solo in parte

di Luca Spoldi

Disattivazione aumenti accise Nella bozza di legge finanziaria 2019 che il governo italiano ha inviato ieri notte, poco prima della scadenza dei termini, alla Commissione Ue, bozza che tiene conto della più recente nota di aggiornamento al Def elaborata dal governo Conte, si legge che tra le misure ...

continua

Def, spread, Btp… L’analisi di Moneyfarm

di Finanza Operativa

A cura di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm La discussione sul Def ha portato lo spread Btp-Bund a raggiungere il massimo livello dal 2013. Come noto, il deficit sarà fissato al 2,4% del Pil il prossimo anno (contro l’1,6% precedentemente previsto), con un percorso di riduzione già p ...

continua

Tcw: Italia manterrà status investment grade ma preoccupazioni aumentano

di Luca Spoldi

Italia sempre sotto i riflettori L’Italia rimane sotto i riflettori per quattro eventi chiave: la nota di aggiornamento al Def presentata dal governo; la presentazione del disegno di legge di bilancio in Parlamento a metà ottobre; gli annunci sul rating al debito italiano da parte di Standard &am ...

continua

Italia, lo scontro con la Commissione Europea è solo agli inizi

di Finanza Operativa

Di Luca Colussa, Economist e Bond Strategist, Generali Investments Nonostante gli spread BTP-Bund si siano un po’ ridotti rispetto ai massimi di martedì scorso, non vediamo alcun motivo per festeggiare. Un esame più approfondito delle ipotesi di budget e crescita svela, infatti, una serie di pro ...

continua

Stime crescita non convincono, governo spera in privatizzazioni

di Luca Spoldi

Milano in rosso, spread risale Mercati di nuovo sotto pressione, con l’Ftse Mib che a Milano segna -0,96% e lo spread Btp-Bund che rimbalza sul 2,846% dopo che gli investitori hanno iniziato a ragionare sulla ragionevolezza o meno delle stime di crescita alla base dell’ultima versione della nota ...

continua

Il “no” dell’Ue al bilancio italiano

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim Il commissario agli Affari economici dell’Unione Europea, Pierre Moscovici, si è espresso in settimana in maniera contraria rispetto alla proposta italiana di deviare dagli impegni presi negli anni passati, andando a proporre un incremento del debito pubblico ritenuto ...

continua

Banco Bpm continua la sua rimonta a Piazza Affari

di Luca Spoldi

Banco Bpm prosegue recupero Banco Bpm ancora in rialzo dopo il deciso rimbalzo di ieri (nel corso della seduta il titolo è stato anche sospeso al rialzo) in scia alla promozione di Berenberg. Secondo gli analisti tedschi, che hanno portato la raccomandazione sul titolo del gruppo bancario guidato d ...

continua

Il “caso Italia”: l’analisi di Amundi

di Finanza Operativa

A cura di Amundi Am Con una mossa inattesa, all’ultimo momento, il governo italiano ha sorpreso negativamente i mercati annunciando una sostanziale revisione al rialzo degli obiettivi di deficit di bilancio per il 2019-2021 al 2,4% del PIL. Questa mossa è risultata in chiaro contrasto con le comu ...

continua

Italia-Ue: sale la tensione sulla manovra ipotizzata dal Def

di Luca Spoldi

Dichiarazioni Ue fanno salire tensione Le bordate che sono subito arrivate dai vertici della Ue contro la manovra “popolare” tratteggiata nel Def approvato dal governo italiano e che prevede un deficit/Pil in crescita al 2,4% annuo per il triennio preoccupano i mercati finanziari europei, a part ...

continua

Deficit/Pil al 2,4% può costare 4 miliardi di maggiori interessi sul debito

di Luca Spoldi

Btp, ottimo timing per il Tesoro Quando si dice l’importanza del timing: nell’ultima asta di titoli di stato di settembre, ieri a poche ore dalla presentazione del Def il Tesoro italiano ha collocato due miliardi di Btp a 5 anni al tasso del 2,03%, in calo rispetto al 2,44% dell’asta prece ...

continua

Italia, la view di Aviva Investors

di Finanza Operativa

A cura di Stewart Robertson, Senior Economist di Aviva Investors Forse non intenzionalmente, ma i politici italiani hanno una lunga esperienza nel mettere in scena dei drammi di fronte a situazioni di crisi. La storia un po’ travagliata del Paese è stata ricca di opportunità e l’appart ...

continua

Il giorno della Manovra di Governo: le aspettative di Hermes Im

di Finanza Operativa

A cura di Silvia Dall’Angelo, Senior Economist di Hermes Investment Management Riflettori puntati sull’Italia. Il conto alla rovescia per la Manovra è iniziato. Il primo appuntamento è per oggi, 27 settembre, quando il Governo dovrà presentare alle Camere la nota di aggiornamento al Documento ...

continua

Mercati, il Def spaventa gli operatori

di Max Malandra

Belluti (Assiom Forex): "Importante che il deficit sia sotto il 2%" ...

continua

Dalla legge di bilancio in autunno dipenderà la sorte delle obbligazioni italiane

di Finanza Operativa

Di Antonio Ruggeri, gestore del fondo Oyster European Corporate Bonds di Syz AM Sarebbe sbagliato presumere che i mercati stiano punendo le scelte politiche dell’elettorato italiano. Non accade mai. Non a caso, i problemi sono iniziati a maggio di quest’anno, a oltre due mesi di distanza ...

continua

A gamba tesa/ Perché è necessario il Ponte sullo Stretto

di Marco Barlassina

“Senza di mezzo il ponte sullo Stretto di Messina”, scrive www.linkiesta.it,  “oggi si parlerebbe dell’inesorabile crollo delle aspettative sulla crescita economica per il 2016 e il 2017, che sono passate dall’1,6% e l’1,8% del Def 2014, allo 0,8% e 1% dell’aggiornamento a ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti