Articoli con tag : deficit/pil
Sorpresa: dal Wall Street Journal plauso parziale alla manovra italiana
Wall Street Journal: parte della manovra italiana è valida Visto che il 2,4% di deficit/Pil è ben al di sotto del tetto del 3% previsto dal Fiscal Compact, perché la Commissione Ue si accanisce contro le manovra di bilancio 2019 italiana? A chiederselo non sono i leader di Lega e M5S, ma l’auto ...
Passera: maggiore deficit serva a investimenti strutturali
Investitori cauti sulla manovra La manovra non è ancora stata neppure scritta, per non dire presentata in parlamento, che già la polemica tra favorevoli e contrari è divampata, alimentando anche una crescente volatilità dei mercati finanziari italiani. Ma come la pensano al riguardo gli investit ...
Banco Bpm continua la sua rimonta a Piazza Affari
Banco Bpm prosegue recupero Banco Bpm ancora in rialzo dopo il deciso rimbalzo di ieri (nel corso della seduta il titolo è stato anche sospeso al rialzo) in scia alla promozione di Berenberg. Secondo gli analisti tedschi, che hanno portato la raccomandazione sul titolo del gruppo bancario guidato d ...
Deficit/Pil al 2,4% può costare 4 miliardi di maggiori interessi sul debito
Btp, ottimo timing per il Tesoro Quando si dice l’importanza del timing: nell’ultima asta di titoli di stato di settembre, ieri a poche ore dalla presentazione del Def il Tesoro italiano ha collocato due miliardi di Btp a 5 anni al tasso del 2,03%, in calo rispetto al 2,44% dell’asta prece ...
Manovra finanziaria: Italia sotto i riflettori, ma non è la sola in Europa
La manovra finanziaria si avvicina Non è solo l’Italia e la sua manovra finanziaria ad impensierire, come tutti gli anni, gli investitori europei: tutti i governi dell’Unione europea hanno infatti tempo sino a metà ottobre per inviare i propri budget finanziari alla Commisione Ue, chiamata a v ...
A gamba tesa/ Perché è necessario il Ponte sullo Stretto
“Senza di mezzo il ponte sullo Stretto di Messina”, scrive www.linkiesta.it, “oggi si parlerebbe dell’inesorabile crollo delle aspettative sulla crescita economica per il 2016 e il 2017, che sono passate dall’1,6% e l’1,8% del Def 2014, allo 0,8% e 1% dell’aggiornamento a ...