Articoli con tag : derivati
Unione bancaria, la mina dei derivati sugli istituti europei
La discussione sull’Unione bancaria europea, rilanciata nei giorni scorsi con la proposta avanzata dal ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz, si sposta sui titoli illiquidi o derivati. Un fattore di rischio al quale sono fortemente esposti gli istituti di credito tedeschi e francesi. A pa ...
Derivati, ora più poteri a Esma
Parlamento e Consiglio hanno trovato un accordo per attribuire a Esma, la Consob europea, la vigilanza sulle controparti centrali di Paesi terzi in attività con soggetti all’interno dell’Unione europea in tema di derivati. A quanto si legge su Il Sole 24 Ore, il nuovo regime potrebbe entrare in ...
Banche italiane: meno rischio sui derivati
Si attenua il rischio-derivati in Italia. Anche grazie alla moral suasion di Bankitalia i contratti over-the-counter (OTC) sono in diminuzione rispetto invece all’aumento registrato nell’area del G10. Lo dice la Banca d’Italia. ...
Scandalo derivati, arrivano 30 rinvii a giudizio
Il pubblico ministero Alfredo Robledo ha rinviato a giudizio 13 persone, 11 dirigenti bancari e 2 comunali, nonché le 4 banche Deutsche Bank, JP Morgan, Ubs e Depfa, riguardo al bond da 1,7 miliardi di euro legato a contratti derivati, sottoscritto nel 2005 dal Comune di Milano. L'accusa è di truf ...
Derivati, l'Isda chiede garanzie alla Commissione Europea
L'associazione internazionale di swaps e derivati intende ridurre il rischio di fallimento dei mercati dei derivati, garantendo le contrattazioni con delle stanze di compensazione che facciano da controparte. ...
Osservatorio derivati: la crisi finanziaria e la voglia di regolamentazione
CDS acronimo di Credit Default Swap è lo strumento principe degli ultimi anni e uno degli aspetti più controversi della crisi finanziaria. C'è che chi dice che aiutino a 'distribuire' il rischio su più attori del mercato e chi li vede come strumenti del demonio. ...
Osservatorio Derivati: segnali di rallentamento nei volumi OTC e regolamentati
Secondo l'ultimo report sui derivati, stilato dall'IFSL institute di Londra, la crescita prodigiosa del settore ha subito un contraccolpo: da una parte il maggior ricorso ai mercati regolamentati, dall'altra la crisi finanziaria hanno frenato volumi e dimensioni del mercato. ...
Enti pubblici, continua lo scandalo derivati
Ben 24 indagini avviate dalla Guardia di Finanza in solo un anno e mezzo sui derivati sottoscritti dagli enti pubblici a fini di copertura, ma in realtà utilizzati per scopi speculativi. I casi più eclatanti coinvolgono banche estere ed il Comune di Milano, nonché le Poste Italiane. ...
Scandalo comuni & derivati: arriva l'assistenza di Assorisp
Una lotta, quella ai derivati venduti in modo irresponsabile a pubbliche amministrazioni e privati imprenditori, che non ha ancora trovato giustizia. Ora i migliaia di comuni, organizzazioni, imprese, e imprenditori che hanno sottoscritto questi prodotti senza conoscerne a pieno gli effetti collater ...
I derivati tengono sotto scacco Milano
Mentre negli Stati Uniti le banche (ree di avere venduto milairdi di dollari di titoli spazzatura a investitori e amministrazioni) stanno risarcendo i contribuenti (pagando multe salatissime), in Italia la bomba ad orologeria dei derivati venduti ai Comuni passa in secondo piano. Dopo l'impennata de ...
Le Banche USA chiedono una riforma del mercato
Le grandi banche USA, sotto la guida di Gerald Corrigan, si stanno muovendo in prima persona per sollecitare nuove regole. Per quanto possa sembrare il classico “chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati”, è positiva la presa d’atto rispetto alla pericolosità per tutto il sistema di u ...