Articoli con tag : derivati
ITForum Online Week: la parola a Borsa Italiana su mercati azionari, derivati ed EtfPlus
Alle 11.40, nell’ambito dell’ITForum Online Week, Elide May Gravina farà una panoramica sui alcuni dei mercati e prodotti azionari e derivati che hanno avuto la migliore performance nel 2020, con un focus sui mercati GEM e TAH, nonché sul MINI FIB e sul nuovo contratto Micro sul FTSE M ...
Speciale road to ITForum, Borsa Italiana: “Azioni, derivati ed ETFplus, ecco i perchè di un anno con volumi record”
Elide May Gravina e Andrea Tenti, manager di Borsa Italiana anticipano ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire speciale Road to ITForum le tematiche che saranno trattate nella conferenza in programma all’ITForum Online Week lunedì 25 gennaio alle ore 11.40. Per iscriverti gratuitame ...
Divieto dell’athority sui derivati crypto. Le reazioni del mercato
La recente notizia dell’imminente divieto da parte dell‘Autorithy del Regno Unito nei confronti dei derivati crypto per gli investitori retail ha sollevato molti dubbi. Diversi commentatori, come riportato dal sito web Cryptonomist.ch, hanno espresso opinioni sia favorevoli, sia contrarie, ...
Unione bancaria, la mina dei derivati sugli istituti europei
La discussione sull’Unione bancaria europea, rilanciata nei giorni scorsi con la proposta avanzata dal ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz, si sposta sui titoli illiquidi o derivati. Un fattore di rischio al quale sono fortemente esposti gli istituti di credito tedeschi e francesi. A pa ...
Derivati, Borsa Italiana promuove l’European Corporate Actions Committee
Borsa Italiana, insieme agli altri principali gestori di mercati dei derivati, ha costituito l’European Corporate Actions Committee (ECAC). L’obiettivo dell’ECAC è l’armonizzazione delle regole di rettifica dei contratti derivati per effetto degli impatti di operazione sul capitale. L’ECA ...
Derivati, ora più poteri a Esma
Parlamento e Consiglio hanno trovato un accordo per attribuire a Esma, la Consob europea, la vigilanza sulle controparti centrali di Paesi terzi in attività con soggetti all’interno dell’Unione europea in tema di derivati. A quanto si legge su Il Sole 24 Ore, il nuovo regime potrebbe entrare in ...
Borsa Italiana al top tra le principali Borse mondiali per performance
Con un rialzo da inizio 2015 prossimo al 14% l’indice Ftse Mib proietta Piazza Affari al top tra i principali listini azionionari mondiali in termini di performance. L’indice FTSE Italia All Share registra invece un aumento del 16,47%. All’interno del mercato azionario il segmento STAR si ...
Buon Halloween: cinque grafici da paura di cui Freddy Krueger sarebbe orgoglioso
A cura di Anthony Doyle, M&G Investments M&G e bondvigilantes.com sono orgogliosi di presentare i grafici più spaventosi sull’economia globale. Alcuni vi faranno ridere, altri vi faranno piangere. Sarete sorpresi e ammaliati, sconcertati e divertiti. Ovviamente, quello che segue non è pe ...
Banche italiane: meno rischio sui derivati
Si attenua il rischio-derivati in Italia. Anche grazie alla moral suasion di Bankitalia i contratti over-the-counter (OTC) sono in diminuzione rispetto invece all’aumento registrato nell’area del G10. Lo dice la Banca d’Italia. ...
Scandalo derivati, arrivano 30 rinvii a giudizio
Il pubblico ministero Alfredo Robledo ha rinviato a giudizio 13 persone, 11 dirigenti bancari e 2 comunali, nonché le 4 banche Deutsche Bank, JP Morgan, Ubs e Depfa, riguardo al bond da 1,7 miliardi di euro legato a contratti derivati, sottoscritto nel 2005 dal Comune di Milano. L'accusa è di truf ...
Derivati, l'Isda chiede garanzie alla Commissione Europea
L'associazione internazionale di swaps e derivati intende ridurre il rischio di fallimento dei mercati dei derivati, garantendo le contrattazioni con delle stanze di compensazione che facciano da controparte. ...
Osservatorio derivati: la crisi finanziaria e la voglia di regolamentazione
CDS acronimo di Credit Default Swap è lo strumento principe degli ultimi anni e uno degli aspetti più controversi della crisi finanziaria. C'è che chi dice che aiutino a 'distribuire' il rischio su più attori del mercato e chi li vede come strumenti del demonio. ...
Osservatorio Derivati: segnali di rallentamento nei volumi OTC e regolamentati
Secondo l'ultimo report sui derivati, stilato dall'IFSL institute di Londra, la crescita prodigiosa del settore ha subito un contraccolpo: da una parte il maggior ricorso ai mercati regolamentati, dall'altra la crisi finanziaria hanno frenato volumi e dimensioni del mercato. ...